Scopri la guida 2013 ai migliori alberghi e ristoranti d’Italia

Scopri la guida 2013 ai migliori alberghi e ristoranti d'Italia

Scopri la guida 2013 ai migliori alberghi e ristoranti d'Italia

Redazione Vinamundi

4 Settembre 2025

Il 22 ottobre 2012, le Officine Farneto di Roma hanno ospitato un evento straordinario dedicato al mondo della ristorazione e dell’ospitalità, culminando con la presentazione della Guida “Alberghi e Ristoranti d’Italia” 2013, edita dal Touring Editore. Questa giornata ha rappresentato un’importante occasione di confronto e celebrazione per gli operatori del settore, nonché un momento di premiazione per alcuni dei migliori talenti emergenti della cucina italiana.

Cooking for Art e il tema “metedimontagna”

La terza edizione di Cooking for Art, tenutasi il 20 e 21 ottobre, ha avuto come tema centrale “metedimontagna”, un omaggio ai sapori delle località montane d’Italia. I visitatori hanno potuto esplorare diverse tradizioni culinarie legate ai territori montani, grazie alla partecipazione di chef rinomati e talenti emergenti provenienti da tutta Italia. L’evento ha messo in evidenza la ricchezza e la varietà della gastronomia italiana, esprimendosi attraverso ingredienti locali e preparazioni tradizionali.

La presentazione della guida e i premi

La mattina del 22 ottobre, il Direttore di Touring Editore, Cristiana Baietta, insieme ai curatori della guida, Teresa e Luigi Cremona, ha dato il via alla presentazione della guida, un volume che diventa ogni anno un punto di riferimento per chi cerca ristoranti e alberghi di qualità in Italia. Durante la cerimonia, sono stati consegnati diversi premi, tra cui le prestigiose “ruote d’oro” e gli attestati di “Buona Cucina”, “Stanze Italiane” e “Top Domani”. Questi riconoscimenti sono stati attribuiti a ristoranti e alberghi che si sono distinti per l’eccellenza dei loro servizi e la qualità della loro offerta.

  1. Ristoranti e alberghi premiati
  2. Riconoscimenti per il Centro e Sud Italia
  3. Miglior Chef Emergente del Nord

La finale del premio miglior chef emergente d’italia

Un momento particolarmente atteso è stata la Finale Nazionale del Premio Miglior Chef Emergente d’Italia, dove si sono sfidati i tre vincitori delle selezioni regionali: Diego Rigotti (Maso Franch, Lavis), Gianluca Gorini (Poggio Rosso, Castelnuovo Berardenga) e Andrea Napolitano (Buco, Sorrento). Ognuno di loro ha dimostrato il proprio talento in un settore altamente competitivo, nonostante la giovane età (tutti sotto i 30 anni).

I finalisti hanno preparato un intero menù, presentando piatti innovativi che riflettono le loro esperienze e visioni culinarie. Una giuria composta da giornalisti, esperti del settore, blogger e chef affermati ha valutato le creazioni culinarie, decretando il Miglior Chef Emergente d’Italia 2012, un traguardo importante che offre visibilità a livello nazionale e internazionale.

L’evento ha anche introdotto premi speciali, come il “Miglior Giovane Direttore di Sala” e il “Migliore Struttura Rispettosa dell’Ambiente”, evidenziando l’importanza di garantire un servizio di alta qualità e un impegno verso la sostenibilità ambientale.

La Guida “Alberghi e Ristoranti d’Italia” 2013 si propone quindi come un prezioso strumento per chi desidera scoprire le eccellenze del settore, offrendo consigli e recensioni su una selezione di strutture che rappresentano il meglio dell’ospitalità e della ristorazione italiana.

Change privacy settings
×