Nel cuore della Val Tidone, una splendida valle situata tra il fiume Po e la Liguria, si prepara un evento che promette di deliziare i palati di tutti gli amanti del vino. Stiamo parlando della quarta edizione del Valtidone Wine Fest, una manifestazione che celebra il vino piacentino e le tradizioni gastronomiche locali. Questo festival si svolgerà dal 1° al 22 settembre, offrendo un’opportunità unica per scoprire i sapori autentici di questa terra.
La Val Tidone è un territorio ricco di storia e tradizioni, famoso per i suoi paesaggi collinari e per la produzione di vini pregiati. Tra le varietà più rappresentative ci sono l’Ortrugo, la Malvasia, il Passito e il Gutturnio, ognuno con le sue caratteristiche uniche. Durante il festival, i visitatori potranno degustare una vasta gamma di vini, accompagnati da piatti tipici della tradizione gastronomica locale, creando così un’esperienza sensoriale indimenticabile.
Un programma variegato di eventi
Il programma del Valtidone Wine Fest è ricco e coinvolgente. Ecco alcuni degli eventi principali:
- 1° settembre: Inizio a Borgonovo Val Tidone con “Ortrugo & Chisola”, all’interno della tradizionale “Sagra della Chisöla”, dove i partecipanti potranno gustare piatti tipici accompagnati da un buon bicchiere di vino.
- 8 settembre: Spostamento a Ziano Piacentino per “Sette Colli in Malvasia”, un evento che celebra questo vino aromatico e fruttato.
- 15 settembre: A Nibbiano si svolgerà “DiTerreDiCibiDiVini”, un evento dedicato ai vini passiti, dove i visitatori potranno assaporare prelibatezze locali.
- 22 settembre: Conclusione a Pianello Val Tidone con “Pianello Frizzante”, per degustare vini frizzanti.
Ma il Valtidone Wine Fest non è solo vino. Ogni fine settimana sarà arricchito da eventi collaterali che celebrano la cultura e le tradizioni della Val Tidone. Dalle degustazioni guidate ai concerti di musica popolare, dai balli tradizionali alle mostre d’arte, c’è qualcosa per tutti. I visitatori potranno anche partecipare a visite in elicottero per ammirare dall’alto le bellezze del paesaggio collinare, un’esperienza mozzafiato.
Offerte gastronomiche e turistiche
Inoltre, i ristoranti della zona offriranno menù speciali a prezzo ridotto, permettendo di gustare piatti tipici preparati con ingredienti freschi e locali. Le strutture turistiche della Val Tidone proporranno pacchetti turistici ad hoc per garantire un soggiorno indimenticabile. Gli ospiti potranno scegliere tra diverse opzioni, come:
- Romantici weekend tra le colline
- Avventure sportive
- Visite a castelli e musei
- Tour nelle storiche cantine della zona
La manifestazione è il risultato della collaborazione tra le quattro amministrazioni comunali della Val Tidone e la Provincia di Piacenza, con il patrocinio della Regione Emilia-Romagna. Il Valtidone Wine Fest è anche inserito nel calendario del Wine Food Emilia Romagna 2023, un’iniziativa che promuove le eccellenze enogastronomiche della regione.
Un invito a scoprire la Val Tidone
“Anche in questa quarta edizione – ha dichiarato l’Assessore all’Agricoltura della Provincia di Piacenza, Manuel Ghilardelli – vogliamo offrire un’esperienza che permetta ai visitatori di scoprire le bellezze del nostro territorio, le tradizioni e la cultura, assaporando un bicchiere di vino delle nostre cantine e apprezzando l’ospitalità della Val Tidone.”
Per coloro che desiderano partecipare a questa rassegna, il programma completo del Valtidone Wine Fest è consultabile sul sito ufficiale www.valtidonewinefest.it, dove è possibile trovare anche informazioni utili per prenotare il soggiorno o una cena tipica presso i ristoranti convenzionati.
Insomma, il Valtidone Wine Fest si preannuncia come un evento imperdibile per tutti gli appassionati di vino e buona cucina. Con la sua ricca offerta di eventi e la possibilità di scoprire un territorio affascinante, questo festival rappresenta una celebrazione della cultura enogastronomica dell’Emilia-Romagna e un invito a brindare alla tradizione e all’ospitalità di questa straordinaria regione. Non resta che prepararsi a vivere un settembre all’insegna del gusto e della convivialità nella splendida Val Tidone!
