Scopri il talento del futuro: il Miglior Sommelier Junior 2018 in gara a Fico Eataly World

Scopri il talento del futuro: il Miglior Sommelier Junior 2018 in gara a Fico Eataly World

Scopri il talento del futuro: il Miglior Sommelier Junior 2018 in gara a Fico Eataly World

Redazione Vinamundi

19 Ottobre 2025

Domani, 20 marzo 2018, si svolgerà la finale del XXX Concorso Nazionale “Miglior Sommelier Junior” presso il prestigioso Fico Eataly World di Bologna. Questo evento rappresenta un’importante opportunità per gli studenti degli istituti professionali alberghieri italiani, che si sfideranno per ottenere il titolo di Miglior Sommelier Junior. Questo riconoscimento non solo premia le competenze individuali, ma valorizza anche l’impegno collettivo delle scuole di formazione del settore.

il concorso e le sue categorie

Il Concorso “Miglior Sommelier Junior” è organizzato dall’Associazione Italiana Sommelier (AIS), che da oltre trent’anni promuove la cultura del vino tra i giovani. La competizione è suddivisa in due categorie:

  1. Studenti del terzo anno
  2. Allievi dell’ultimo biennio

Questa distinzione consente ai partecipanti di esprimere al meglio le proprie capacità in base al livello di formazione raggiunto.

le prove del concorso

Le prove del concorso sono articolate e rigorose, comprendendo:

  • Fase di preselezione
  • Prove scritte e orali
  • Prove pratiche

Gli studenti dovranno dimostrare abilità in vari ambiti, tra cui:

  1. Tecniche di servizio
  2. Preparazione di cocktail
  3. Conoscenza dei distillati e dei vini speciali
  4. Viticoltura, enologia ed enografia nazionale

Inoltre, saranno chiamati a realizzare degustazioni e abbinamenti cibo-vino secondo il metodo AIS, che sottolinea l’importanza di una sinergia perfetta tra i piatti e le bevande.

la giuria e le premiazioni

Le giurie, composte da esperti del settore, valuteranno i concorrenti in base alle performance nelle diverse prove. Tra i membri della giuria ci sono:

  • Il Responsabile Concorsi
  • Il Presidente Nazionale AIS
  • Un sommelier professionista vincitore di concorso
  • Un giornalista specializzato in enogastronomia

I vincitori del concorso riceveranno borse di studio per partecipare ai corsi di formazione professionale AIS, un’importante opportunità per approfondire le proprie conoscenze nel campo del vino. I premi per i secondi e terzi classificati sono altrettanto significativi, rappresentando un incentivo per i giovani sommelier.

Il Concorso “Miglior Sommelier Junior” non è solo un momento di competizione, ma anche un’occasione per promuovere l’importanza della formazione nel settore enologico. La partecipazione a questo evento offre agli studenti l’opportunità di mettersi alla prova e di entrare in contatto con professionisti del settore, contribuendo a costruire un futuro brillante per la professione di sommelier in Italia.

Change privacy settings
×