Scopri il segreto dell’olio extravergine di oliva monovarietale

Scopri il segreto dell'olio extravergine di oliva monovarietale

Scopri il segreto dell'olio extravergine di oliva monovarietale

Redazione Vinamundi

13 Agosto 2025

L’olio extravergine di oliva è molto più di un semplice condimento: rappresenta un simbolo della cultura gastronomica italiana e un patrimonio da preservare. Tra le eccellenze del settore, l’azienda olivicola Fonte di Foiano, situata a Castagneto Carducci, si distingue per la qualità dei suoi prodotti e per la passione e l’impegno nella ricerca della perfezione. Fondata alla fine degli anni ’70 da Michele e Marina, la loro storia testimonia come la dedizione e l’amore per la terra possano trasformare un sogno in realtà.

Michele e Marina, ex titolari di un salone di bellezza a Milano, decidono di abbandonare la frenesia della vita urbana per dedicarsi all’agricoltura. Trasferirsi in Toscana, precisamente nel Comune di Castagneto Carducci, è il primo passo verso la creazione di una realtà aziendale oggi conosciuta e premiata in tutto il mondo. Questa zona, famosa per la sua produzione vinicola di alta qualità, come i rossi strutturati di Bolgheri, offre un microclima favorevole e un terreno ricco e fertile per la coltivazione delle olive.

La storia e l’evoluzione dell’azienda

L’azienda Fonte di Foiano si trova lungo la strada bolgherese, nella località Segalari, dove si può godere di un panorama mozzafiato che abbraccia le colline toscane e il mare. Negli anni ’80, la famiglia Di Gaetano decide di costruire un frantoio per frangere personalmente le olive, dando un’impronta unica e personale al loro olio. Questo passaggio segna un’importante evoluzione nell’attività dell’azienda, che inizia a produrre un extravergine di oliva di alta qualità, frutto di un’attenta selezione delle olive e di un processo di lavorazione innovativo.

Oggi l’azienda si estende su circa 25 ettari e è gestita dai figli Paolo e Simone Di Gaetano, che continuano la tradizione di ricerca e sperimentazione iniziata dai genitori. Grazie a un costante lavoro di recupero e ristrutturazione, hanno riportato in vita oliveti secolari e ne hanno impiantati di nuovi, utilizzando varietà autoctone come Moraiolo, Frantoio, Gremignolo e Leccino. Queste varietà, tipiche della Toscana, offrono un prodotto con una forte impronta del territorio.

La qualità dell’olio e le tecniche di lavorazione

Nel corso degli anni, l’azienda ha ampliato la sua gamma di varietà, piantando nuove olivete con varietà toscane alloctone come il Pendolino, il Maurino, il Leccio del Corno e la Santa Caterina, oltre a varietà italiane come la Coratina, l’Ascolana e la Picholine. Queste scelte strategiche non solo arricchiscono la proposta olivicola dell’azienda, ma conferiscono anche caratteristiche innovative e territoriali all’olio prodotto.

Una delle tecniche di lavorazione utilizzate da Fonte di Foiano è la spremitura a freddo in atmosfera modificata (sottovuoto), che preserva le proprietà organolettiche delle olive e garantisce un olio di altissima qualità. Il frantoio a 2 fasi permette un’estrazione delicata dell’olio, mantenendo intatti i profumi e i sapori. Le olive vengono raccolte a ottobre, e l’olio ottenuto presenta un fruttato intenso con note di carciofo, cardo ed erba, accompagnato da un piccante intenso e un amaro medio. Queste caratteristiche lo rendono perfetto da utilizzare a crudo, su insalate, bruschette o piatti di pesce.

Un tesoro da scoprire

L’olio extravergine di oliva di Fonte di Foiano non è solo un condimento, ma un vero e proprio elisir che racconta la storia e la passione della famiglia Di Gaetano. Le sue qualità sono state riconosciute a livello internazionale, con numerosi premi e riconoscimenti che ne attestano l’eccellenza. Ciò che rende questo olio veramente speciale è l’amore e la dedizione trasmessi in ogni fase della produzione, dalla cura degli oliveti alla lavorazione delle olive.

In un mondo dove la qualità degli alimenti è spesso sacrificata per la quantità, Fonte di Foiano rappresenta un faro di speranza per chi crede nell’agricoltura sostenibile e nella valorizzazione dei prodotti locali. La loro storia è una lezione di coraggio e intraprendenza, un esempio di come sia possibile realizzare i propri sogni seguendo la propria passione.

L’olio extravergine d’oliva monovarietale prodotto da Fonte di Foiano, in particolare quello derivante dalla varietà Frantoio, è un prodotto che merita di essere scoperto e apprezzato. Ogni goccia è il risultato di un percorso che unisce tradizione e innovazione, natura e passione, un vero e proprio tesoro da utilizzare in cucina e da condividere con amici e familiari.

Change privacy settings
×