Scopri il ristorante Baita Piè Tofana, un gioiello nel cuore delle Dolomiti

Scopri il ristorante Baita Piè Tofana, un gioiello nel cuore delle Dolomiti

Scopri il ristorante Baita Piè Tofana, un gioiello nel cuore delle Dolomiti

Redazione Vinamundi

2 Settembre 2025

Nel cuore delle Dolomiti, il Ristorante Baita Piè Tofana si erge come un autentico rifugio gastronomico, immerso nella bellezza naturale della Conca Ampezzana. Cortina d’Ampezzo, con il suo fascino e la sua vivace cultura turistica, offre il palcoscenico ideale per questo ristorante che unisce autenticità e passione per la cucina. La magia di questo luogo è palpabile, evocando le parole del celebre scrittore John Ruskin che paragonava le montagne a cattedrali, rendendo ogni visita un’esperienza unica.

Le Dolomiti, riconosciute come Patrimonio dell’Umanità dell’UNESCO, sono celebri per le loro formazioni rocciose straordinarie e la biodiversità ineguagliabile. Queste montagne, che si estendono su tre regioni italiane – Veneto, Trentino-Alto Adige e Friuli-Venezia Giulia – attirano da secoli turisti e amanti della natura. Il Baita Piè Tofana, situato a pochi passi dalla seggiovia per Ra Valles, è un punto di riferimento per chi desidera esplorare le meraviglie delle Tofane.

Un rifugio storico e accogliente

Inaugurato nel 1956 come rifugio per i cronometristi durante le Olimpiadi Invernali di Cortina, il ristorante ha subito una completa ristrutturazione nel 2019, mantenendo la sua essenza originale. Sotto la direzione di Michel Oberhammer, il Baita Piè Tofana si presenta oggi come un elegante rifugio di montagna, caratterizzato da dettagli rustici e una vista mozzafiato sulle Tofane.

L’arredamento del ristorante è un perfetto equilibrio tra tradizione e modernità, con il “Larin”, un focolare aperto, che rappresenta il cuore pulsante del locale. Qui, momenti di convivialità e calore umano si intrecciano, rendendo l’esperienza culinaria ancora più memorabile.

La cucina di Federico Rovacchi

Sotto la guida dello chef Federico Rovacchi, il Baita Piè Tofana offre una proposta culinaria che si distingue per l’uso di ingredienti freschi e locali. Rovacchi, con la sua visione contemporanea, riesce a reinterpretare piatti tradizionali, sorprendendo e deliziando gli ospiti con creazioni innovative. La sua filosofia si concentra sull’importanza delle materie prime, ponendo particolare attenzione su verdure e erbe aromatiche raccolte a mano.

Il menu estivo è una vera celebrazione dei sapori locali, con piatti come:
1. Ostrica alla Brace
2. Animella di Vitello con salsa Choron
3. Insalata di Pasta
4. Risotto con caprino e crespino

Ogni piatto è un viaggio culinario che unisce tradizione e innovazione.

Un tesoro per gli amanti del vino

La cantina del Baita Piè Tofana è un vero e proprio tesoro per gli appassionati di vino, con oltre 700 etichette di vini italiani e internazionali. Michel Oberhammer ed Elisa Prudente, la maitre del ristorante, hanno creato una carta dei vini che si abbina perfettamente ai piatti, garantendo un’esperienza gastronomica completa.

L’accoglienza al Baita Piè Tofana è un altro aspetto da non sottovalutare. Grazie alla professionalità di Elisa Prudente, ogni cliente è accolto con calore e attenzione, rendendo ogni visita un momento speciale.

Il Ristorante Baita Piè Tofana non è solo un luogo dove mangiare; è un’esperienza sensoriale che coinvolge tutti i sensi, immersi nella straordinaria bellezza delle Dolomiti. La combinazione di un ambiente incantevole, una cucina creativa e un servizio impeccabile rende questo rifugio un must per chi visita Cortina d’Ampezzo. Ogni piatto racconta una storia, ogni ingrediente è scelto con cura e ogni momento trascorso qui invita a scoprire le meraviglie della montagna e della sua gastronomia.

Change privacy settings
×