Scopri il ristorante Baita Piè Tofana: un gioiello nascosto nel cuore delle Dolomiti

Scopri il ristorante Baita Piè Tofana: un gioiello nascosto nel cuore delle Dolomiti

Scopri il ristorante Baita Piè Tofana: un gioiello nascosto nel cuore delle Dolomiti

Redazione Vinamundi

2 Settembre 2025

Cortina d’Ampezzo, una delle località più celebri delle Dolomiti, è nota non solo per la sua bellezza paesaggistica e le sue piste da sci, ma anche per la squisita gastronomia che si può gustare nei suoi ristoranti. Tra questi, spicca il Ristorante Baita Piè Tofana, un luogo dove l’autenticità e la passione si fondono per offrire un’esperienza culinaria unica, immersa in un contesto naturale mozzafiato.

Le Dolomiti, patrimonio dell’umanità UNESCO, si estendono tra le regioni di Veneto, Trentino-Alto Adige e Friuli-Venezia Giulia. Caratterizzate da formazioni rocciose uniche, come il famoso “pietra dolomia”, queste montagne sono state descritte dal critico d’arte John Ruskin come “le grandi cattedrali della terra”. La loro bellezza è un richiamo per turisti e appassionati di montagna, e Cortina è senza dubbio una delle porte d’accesso più affascinanti a questo mondo incantato.

Un rifugio tra le nuvole

Situato a 1.700 metri di altitudine, accanto alla Stazione di partenza della Seggiovia Piè Tofana – Duca d’Aosta, il Ristorante Baita Piè Tofana è un rifugio che affonda le radici nella storia locale. Inaugurato nel 1956 come rifugio per i cronometristi durante le Olimpiadi invernali, il ristorante ha subito un rinnovamento nel 2019 ad opera dell’imprenditore cortinese Michel Oberhammer. Il restyling ha mantenuto l’essenza originale del luogo, creando un ambiente elegante e accogliente che invita a rilassarsi dopo una giornata di avventure sulla neve.

All’interno, il design rustico in legno si sposa con tocchi contemporanei, creando un’atmosfera calda e familiare. Al centro della sala svetta il “Larin”, un focolare aperto che riscalda il cuore degli ospiti, mentre la vista panoramica sulle Tofane è una vera e propria poesia per gli occhi.

La cucina di Baita Piè Tofana

La cucina di Baita Piè Tofana è guidata dallo chef Federico Rovacchi, un giovane talento originario di Reggio Emilia. La sua carriera, iniziata in ristoranti di prestigio, lo ha portato a lavorare con chef stellati e a perfezionare la sua arte in contesti di alta ristorazione. L’approccio di Rovacchi è di combinare la tradizione culinaria italiana con tecniche moderne e ingredienti freschi, molti dei quali provengono direttamente dal territorio circostante.

Il menu, che cambia stagionalmente, offre piatti che riflettono la ricchezza del territorio. Ecco alcune delle specialità da non perdere:

  1. Millefoglie di foglie di stagione
  2. Lumaca cotta con crema di patate
  3. Pasta fresca e carne di selvaggina

Rovacchi pone particolare attenzione alla componente vegetale, utilizzando erbe aromatiche e piante spontanee raccolte a mano, per garantire freschezza e sapore. La sua filosofia è chiara: i piatti devono raccontare una storia, quella del territorio e delle sue tradizioni culinarie. Ingredienti come il pregiato Maiale Grigio del Casentino e i formaggi biologici dell’Azienda Agricola Sanwido di San Vito di Cadore arricchiscono ulteriormente l’offerta gastronomica.

Un’esperienza indimenticabile

Accanto a Rovacchi, lavora la sua compagna Elisa Prudente, che ricopre il ruolo di Restaurante Manager. Cresciuta in una famiglia di albergatori, Elisa porta con sé una grande esperienza nel settore della ristorazione, assicurando che ogni ospite si senta coccolato e benvenuto. La sua professionalità e il suo calore umano sono elementi chiave che contribuiscono a rendere l’esperienza al Baita Piè Tofana ancora più memorabile.

La cantina del ristorante, curata con passione, offre una selezione di oltre 700 etichette, dalle più celebri etichette italiane a quelle internazionali, con particolare attenzione ai vini spumanti francesi. Questa ampia scelta permette agli ospiti di abbinare i loro piatti preferiti con vini che esaltano ulteriormente i sapori.

In un contesto come quello delle Dolomiti, dove la natura regna sovrana, il Ristorante Baita Piè Tofana si distingue non solo per la qualità della sua cucina, ma anche per l’atmosfera che riesce a creare. Un luogo dove il tempo sembra fermarsi, dove gli ospiti possono godere di un pasto indimenticabile circondati da panorami straordinari e dalla calda ospitalità del personale.

Dalle splendide vette alle esperienze culinarie uniche, Cortina d’Ampezzo e il suo Ristorante Baita Piè Tofana rappresentano un angolo magico delle Dolomiti, un invito a scoprire, gustare e vivere la montagna in tutto il suo splendore. Un viaggio non solo tra le cime ma anche attraverso i sapori e le tradizioni, che lascia un segno indelebile nel cuore di chi lo vive.

Change privacy settings
×