Scopri il nuovo mercato del turismo enologico in Italia

Scopri il nuovo mercato del turismo enologico in Italia

Scopri il nuovo mercato del turismo enologico in Italia

Redazione Vinamundi

27 Agosto 2025

A ottobre, Riva del Garda si prepara ad accogliere il FINE Wine Tourism Marketplace Italy, un evento di grande importanza che si propone come il primo salone in Italia interamente dedicato all’enoturismo. Organizzato da Riva del Garda Fierecongressi in collaborazione con Feria de Valladolid, questo salone si configura come un appuntamento imprescindibile per operatori e stakeholder del settore a livello nazionale e internazionale. L’evento offre una piattaforma fondamentale per la promozione e lo sviluppo del turismo enogastronomico.

Dettagli dell’evento

L’edizione 2025 del FINE Italy si svolgerà il 28 e 29 ottobre presso il Centro Congressi di Riva del Garda. Questo evento si preannuncia ricco di contenuti e partecipazioni autorevoli, attirando l’attenzione di istituzioni e aziende provenienti da alcune delle principali regioni vitivinicole italiane, tra cui Trentino Alto Adige, Veneto, Piemonte, Friuli Venezia Giulia, Toscana, Campania, Sicilia e Sardegna. La manifestazione avrà anche il supporto di importanti enti, come l’ENIT – Agenzia Nazionale del Turismo, il Ministero del Turismo e il Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste. Il coinvolgimento di associazioni di settore, come il Movimento Turismo del Vino, Unione Italiana Vini e Great Wine Capitals, conferisce ulteriore valore all’evento.

Un programma ricco di attività

Il programma dell’evento si articola su due giornate ricche di attività, tra cui:

  1. Tavole rotonde
  2. Seminari
  3. Incontri B2B
  4. Momenti di confronto con opinion leader sia italiani che internazionali

Uno degli interventi più attesi sarà quello della prof.ssa Roberta Garibaldi, docente di Tourism Management all’Università degli Studi di Bergamo e Presidente dell’Associazione Italiana Turismo Enogastronomico. La prof.ssa Garibaldi presenterà una ricerca esclusiva condotta in collaborazione con Riva del Garda Fierecongressi, offrendo un’analisi approfondita del comparto enoturistico e delle sue potenzialità di sviluppo.

Un respiro internazionale

FINE Italy si distingue per la sua vocazione internazionale, capace di attrarre operatori e buyer da tutta Europa, dagli Stati Uniti e da diverse nazioni del Centro e Sud America. La presenza di buyer provenienti da mercati chiave come l’Europa centrale e orientale, il Nord Europa e le Americhe rappresenta un’importante opportunità per valorizzare la ricchezza e la varietà del patrimonio vitivinicolo del Sud Europa. Questo evento non è solo un’opportunità per i produttori italiani, ma anche un’occasione per aprire nuovi canali di mercato e favorire lo sviluppo di partnership commerciali a livello globale.

Alessandra Albarelli, Direttrice Generale di Riva del Garda Fierecongressi, ha sottolineato l’aumento delle adesioni da parte delle imprese vitivinicole italiane e dei vari protagonisti del mondo del vino. Questo fenomeno dimostra l’esistenza di una forte “sete di enoturismo” in Italia, un settore complesso che richiede preparazione e professionalità. La missione di FINE Italy è quella di offrire un’opportunità concreta di crescita, basata sul contatto diretto tra produttori, operatori di settore e esperti di wine tourism.

Un format consolidato

La prima edizione di FINE Wine Tourism Marketplace Italy trae origine dall’esperienza di successo di Feria de Valladolid in Spagna. Il format si distingue per la sua originalità, prevedendo una vasta area dedicata agli incontri B2B e un’area espositiva in cui le eccellenze vinicole saranno valorizzate e supportate dalle realtà locali di promozione enoturistica. Questo approccio mira a facilitare l’incontro diretto tra domanda e offerta, creando opportunità di partnership strategiche e di sviluppo commerciale.

Oltre all’intensa attività di business matching, il programma dell’evento includerà conferenze, sessioni di networking mirate e fam trip esclusivi. Questi ultimi sono progettati per far scoprire ai partecipanti le bellezze del territorio circostante, un aspetto fondamentale per promuovere il turismo enogastronomico in modo integrato e sostenibile.

In conclusione, FINE Wine Tourism Marketplace Italy rappresenta un’importante iniziativa per il settore dell’enoturismo, un’opportunità per il networking e la cooperazione tra operatori italiani e internazionali, contribuendo così alla valorizzazione del patrimonio vitivinicolo italiano e alla promozione del turismo sostenibile.

Change privacy settings
×