Scopri il nuovo libro di Antonella Amodio: Calici & Spicchi

Scopri il nuovo libro di Antonella Amodio: Calici & Spicchi

Scopri il nuovo libro di Antonella Amodio: Calici & Spicchi

Redazione Vinamundi

19 Ottobre 2025

Il 23 ottobre a Roma, nel vivace quartiere di Testaccio, si svolgerà un evento imperdibile per gli amanti della gastronomia: la presentazione del nuovo libro di Antonella Amodio, intitolato Calici & Spicchi – Atlante mondiale della pizza e del vino in 100 abbinamenti, pubblicato da Malvarosa. Questa serata si preannuncia come un viaggio sensoriale che unisce la tradizione della pizza all’eleganza del vino, il tutto in un ambiente che celebra la romanità più autentica.

L’evento avrà luogo presso il ristorante Romeo, un locale che ha rapidamente conquistato la scena culinaria romana. Durante la serata, intitolata “Calici & Spicchi”, la giornalista, sommelier e autrice Antonella Amodio guiderà gli ospiti in una cena-degustazione. I partecipanti potranno scoprire come la combinazione di pizza e vino possa creare esperienze gustative straordinarie e inaspettate. Con una quota di partecipazione di 35 euro, l’evento è aperto a tutti e promette di offrire un’esperienza unica di abbinamenti gastronomici.

Un viaggio tra impasti e calici

Durante la serata, Antonella Amodio non si limiterà a presentare il suo libro, ma accompagnerà gli ospiti in un vero e proprio viaggio attraverso impasti, profumi e calici. Ogni abbinamento esplorato sarà l’occasione per svelare curiosità e tecniche di abbinamento tratte dal suo nuovo volume. La presentazione ha come obiettivo quello di riscoprire la pizza come un piatto d’autore, capace di raccontare la storia e l’identità delle diverse regioni italiane. L’autrice sottolineerà l’importanza di scegliere il vino giusto per esaltare i sapori e creare un’esperienza gastronomica completa.

A rendere speciale la serata saranno anche le proposte culinarie del ristorante Romeo, noto per la sua cucina romana contemporanea e per l’uso di ingredienti freschi e di alta qualità. Aperto nel marzo 2025, il locale è già diventato un punto di riferimento per chi cerca una cucina genuina e curata, dove ogni piatto racconta una storia di passione e tradizione.

Il libro: un atlante mondiale del gusto

Calici & Spicchi – Atlante mondiale della pizza e del vino in 100 abbinamenti è molto di più di un semplice libro di ricette. Si tratta di un viaggio internazionale che esplora oltre cento pizzerie selezionate in Italia e nel mondo, ognuna delle quali è abbinata a un vino italiano specifico, scelto per valorizzarne le caratteristiche e raccontare il patrimonio enologico nazionale.

Con una prefazione di Luciano Pignataro, noto critico gastronomico e scrittore, il libro si presenta come una guida indispensabile per appassionati e professionisti del settore. Questa seconda edizione si distingue per l’ampliamento dello sguardo sull’evoluzione del binomio pizza-vino come linguaggio culturale universale, rendendolo accessibile anche a un pubblico internazionale grazie alla sua versione bilingue in italiano e inglese.

L’autrice: una vita dedicata al vino e alla pizza

Antonella Amodio, originaria di Caserta, è una figura di spicco nel panorama della gastronomia italiana. La sua carriera di giornalista e sommelier è caratterizzata da una forte passione per il vino e la pizza, che l’ha portata a collaborare con numerose testate di settore e a ricoprire ruoli di giudice e presidente di giuria in concorsi sia nazionali che internazionali. Amodio ha dedicato gran parte della sua vita alla valorizzazione di vitigni autoctoni e produzioni simbolo dell’identità italiana, contribuendo a progetti significativi e collaborando con importanti istituzioni e associazioni di rilievo.

In questo contesto di convivialità e passione per la cucina, Calici & Spicchi si propone non solo come una presentazione di un libro, ma come un vero e proprio incontro di culture gastronomiche. L’evento promette di unire amanti della pizza e del vino, creando un legame tra i diversi aspetti della cultura culinaria italiana e mettendo in evidenza l’importanza di questi due elementi nella nostra tradizione gastronomica.

Change privacy settings
×