Scopri il mondo dello champagne: oltre 800 etichette in degustazione a Bologna nel 2025

Scopri il mondo dello champagne: oltre 800 etichette in degustazione a Bologna nel 2025

Scopri il mondo dello champagne: oltre 800 etichette in degustazione a Bologna nel 2025

Redazione Vinamundi

12 Settembre 2025

Il 5 e 6 ottobre 2025, Bologna diventerà la capitale italiana delle bollicine francesi, ospitando l’ottava edizione di Champagne Experience, un evento di riferimento in Italia dedicato all’universo dello Champagne. Si svolgerà nel padiglione 15 di BolognaFiere, dove migliaia di operatori del settore Horeca e appassionati avranno l’opportunità di immergersi in un’esperienza sensoriale unica, degustando oltre 800 etichette provenienti dalle diverse zone della Champagne: Montagne de Reims, Vallée de la Marne, Côte des Blancs e Côte des Bar.

Organizzata da Excellence SIDI, un consorzio che riunisce 21 dei principali importatori e distributori italiani di vini e distillati d’eccellenza, Champagne Experience 2025 promette di essere un evento di grande rilevanza per il settore della ristorazione, dell’hotellerie e del catering di alta gamma. Luca Cuzziol, presidente di Excellence SIDI, ha dichiarato: «Da quest’anno vogliamo compiere un passo ancora più decisivo verso il mondo Horeca, offrendo contenuti e strumenti utili a valorizzare lo Champagne all’interno delle migliori proposte gastronomiche». Questa affermazione sottolinea l’importanza crescente dello Champagne nei menu dei ristoranti di alta classe e nelle esperienze gastronomiche di lusso.

Un’esperienza di degustazione unica

Uno degli aspetti distintivi di Champagne Experience 2025 sarà l’attenzione dedicata alle novità che arricchiranno l’evento. Ogni visitatore riceverà un calice ufficiale di Champagne Experience, serigrafato e progettato per esaltare le caratteristiche uniche delle varie etichette di Champagne presenti. Questo gesto non solo rappresenta un ricordo tangibile dell’evento, ma mira anche a migliorare l’esperienza di degustazione, evidenziando le sfumature e le complessità di ciascuna etichetta.

Masterclass esclusive con esperti del settore

Il calendario delle masterclass sarà un altro elemento di grande interesse, con la partecipazione di professionisti di fama internazionale. Tra di loro, il sommelier e formatore Luca Boccoli e il giornalista Alberto Lupetti guideranno le sessioni di degustazione. Le masterclass offriranno esperienze esclusive, tra cui:

  1. “Oltre i colori, Champagne al buio” – Domenica 5 ottobre alle 12.30, un’innovativa degustazione al buio.
  2. “I Grandi Formati” – Un confronto tra bottiglie magnum e jéroboam.
  3. “Spécial Club: è veramente speciale?” – Lunedì 6 ottobre alle 12.30, con abbinamento al rinomato caviale Calvisius Tradition Royal.
  4. “Dal Bianco al Rosa” – Lunedì 6 ottobre alle 14.00, approfondimento sulle filosofie produttive delle grandi maison di Champagne.

Opportunità di networking e approfondimento

Champagne Experience 2025 non è solo un evento per appassionati di Champagne, ma rappresenta anche un’importante occasione di networking per buyer, importatori e operatori internazionali. Questi professionisti potranno esplorare le ultime tendenze del settore, conoscere nuovi produttori e scoprire le novità che caratterizzano il mercato delle bollicine. La manifestazione si propone di diventare un punto di riferimento per chi lavora nel settore, contribuendo a promuovere la cultura dello Champagne in Italia.

I biglietti per l’ingresso e per le masterclass sono disponibili esclusivamente sul sito ufficiale www.champagneexperience.it, dove è possibile trovare ulteriori informazioni sull’evento e sui produttori presenti. Con oltre 800 etichette in degustazione, Champagne Experience 2025 si conferma come un evento da non perdere per tutti gli amanti del vino e della gastronomia di alta qualità.

Change privacy settings
×