Manca poco più di un mese alla decima edizione di Life of Wine, un evento vinicolo che si preannuncia imperdibile per gli amanti del vino e per i professionisti del settore. Questo evento unico nel suo genere avrà luogo a Roma e riunirà un’accurata selezione di cantine italiane, offrendo la possibilità di degustare alcune delle più rare e preziose vecchie annate. La manifestazione è un vero e proprio omaggio alla cultura del vino italiano, capace di coniugare tradizione e innovazione, e si svolgerà in una cornice storica e suggestiva.
L’idea di Life of Wine è nata dalla sinergia tra Studio Umami e Roberta Perna Comunicazione Enogastronomica, agenzie fiorentine specializzate nell’organizzazione di eventi legati al mondo del vino e della gastronomia. Con l’importante contributo del giornalista Maurizio Valeriani, che ha lavorato per affinare la selezione delle cantine partecipanti, l’evento si conferma una manifestazione di riferimento nel panorama enologico italiano.
Un format esclusivo per ogni edizione
Ogni anno, Life of Wine offre un format esclusivo:
- Ogni cantina presente porterà in degustazione almeno un’etichetta rappresentativa dell’annata attuale.
- Saranno presentate almeno due vecchie annate, permettendo così ai visitatori di scoprire non solo i vini più recenti, ma anche di apprezzare l’evoluzione e la complessità di bottiglie storiche.
- Quest’anno saranno coinvolte circa cinquanta realtà vinicole, con oltre 100 vecchie annate e più di 200 vini in degustazione, spaziando tra bollicine, bianchi, rosati e rossi.
L’evento rappresenta un’occasione unica per esplorare la diversità dei vini italiani, dal nord al sud del paese, comprese le isole. Ogni calice racconta una storia, quella delle cantine e dei vitigni, delle persone che li producono e dei territori in cui sono collocati. Attraverso questa manifestazione, i partecipanti potranno non solo degustare vini, ma anche immergersi in un’esperienza culturale che celebra il patrimonio enologico italiano.
La nuova location per il decimo compleanno
Una delle novità più attese di quest’anno è la nuova location. Per il decimo compleanno di Life of Wine, l’evento si svolgerà presso l’Hotel Villa Pamphili, una storica struttura della Capitale immersa nel verde del Parco di Villa Pamphili. Il restyling recente dell’hotel offrirà un’atmosfera elegante e accogliente, perfetta per ospitare produttori e pubblico in un contesto raffinato.
La crescita di Life of Wine nel corso degli anni è testimoniata dai numeri. L’ultima edizione, che si è tenuta all’Hotel Radisson Blu di Roma il 18 ottobre 2020, ha visto la partecipazione di oltre 50 cantine. Nonostante le restrizioni dovute alla pandemia, l’evento ha registrato più di 350 ingressi, con la presenza di oltre 150 operatori del settore e 70 rappresentanti della stampa specializzata. Dalla settima all’ottava edizione, i numeri sono stati impressionanti, con circa 650 ingressi, dimostrando l’interesse crescente verso l’evento e l’alta qualità dell’offerta.
Opportunità di networking e approfondimenti
Life of Wine non è solo un evento per appassionati di vino, ma rappresenta anche un’importante opportunità di networking per professionisti del settore, sommelier, ristoratori e giornalisti. La manifestazione si propone di creare un ponte tra i produttori e i consumatori, favorendo il dialogo sulla cultura del vino e sull’importanza delle vecchie annate, spesso poco conosciute ma ricche di storia e sapori unici.
Inoltre, la manifestazione offre anche momenti di approfondimento, come seminari e workshop, durante i quali esperti del settore condivideranno la loro conoscenza e passione per il vino. Questi eventi formativi sono pensati per arricchire l’esperienza dei partecipanti, permettendo loro di apprendere di più sulle tecniche di produzione, le peculiarità dei diversi vitigni e le sfide che i produttori affrontano nel mondo contemporaneo.
Per rimanere aggiornati sulle ultime novità riguardanti l’evento, è possibile seguire Life of Wine sui suoi canali social, come Facebook e Instagram, dove vengono condivisi contenuti interessanti e informazioni utili. L’hashtag ufficiale #LifeOfWine sarà un ottimo modo per connettersi con altri partecipanti e condividere le proprie esperienze durante l’evento.
In conclusione, l’attesa per la decima edizione di Life of Wine cresce giorno dopo giorno. Questo evento rappresenta un viaggio affascinante nel mondo del vino, un’opportunità per scoprire e riscoprire le eccellenze enologiche italiane e per celebrare la passione e l’impegno di chi lavora quotidianamente per offrire vini di alta qualità. Con una selezione straordinaria di cantine e vini, l’edizione di quest’anno si preannuncia come un appuntamento imperdibile per tutti gli amanti del vino.