Dal 6 all’8 dicembre 2023, la Fortezza da Basso di Firenze si trasformerà in un punto di riferimento per gli amanti del food&beverage con la settima edizione di Enogastronomica. Questo evento, organizzato da Confesercenti Firenze in collaborazione con Cia Toscana Centro, Legacoop Toscana, Consorzio Vino Chianti e Fisar Firenze, e supportato dalla Camera di Commercio di Firenze, offre un’opportunità unica per immergersi nelle eccellenze enogastronomiche made in Tuscany. L’evento è dedicato a valorizzare le materie prime e i protagonisti del panorama enogastronomico, non solo toscano, ma italiano, celebrando la cultura culinaria e i valori legati alla produzione alimentare.
Quest’anno, Enogastronomica si svolgerà al piano attico del padiglione Spadolini della Fortezza, mantenendo invariata la sua missione di valorizzazione delle tradizioni culinarie. Patrocinato dalla Regione Toscana, dalla Città Metropolitana di Firenze e dal Comune di Firenze, l’evento è un’opportunità imperdibile per il pubblico di avvicinarsi a un mondo ricco di tradizione e innovazione.
Durante i tre giorni di manifestazione, il programma prevede:
Un aspetto distintivo di Enogastronomica è l’interazione tra professionisti del settore e studenti degli istituti alberghieri “Aurelio Saffi” di Firenze e “Chino Chini” di Borgo San Lorenzo. Questa collaborazione offre ai giovani talenti l’opportunità di apprendere e interagire con esperti, elevando la qualità del servizio offerto ai visitatori.
Inoltre, l’evento includerà un workshop dedicato al futuro dell’informazione enogastronomica, con la partecipazione di direttori e capiredattori di importanti testate del settore. Non mancherà un momento di solidarietà, con ristoranti fiorentini e toscani che serviranno piatti a base di baccalà mantecato per sostenere Venezia, devolvendo il ricavato alla ricostruzione post-allagamento.
Per partecipare a Enogastronomica, è necessario acquistare il kit degustazione, che include un calice in vetro e una tracolla portabicchiere, consentendo l’accesso a una serie di assaggi gratuiti presso gli stand. Gli orari dell’evento sono:
Enogastronomica 2023 si preannuncia come un evento imperdibile, ricco di sapori, incontri e momenti di convivialità che celebrano il patrimonio gastronomico toscano. Un’opportunità da non perdere per tutti gli appassionati di enogastronomia!
La recente proroga dello stoccaggio fino al 30 giugno 2026 per il Verdicchio dei Castelli…
Nel cuore pulsante di Palermo, dove un tempo si estendeva il vigneto di Sant’Erasmo, oggi…
Il Franciacorta Satèn è una delle gemme del panorama vitivinicolo italiano, un vino spumante che…
Dal 6 al 9 aprile 2024, Verona sarà il palcoscenico di Vinitaly, la fiera del…
La bellezza di Lugano, con i suoi panorami mozzafiato e il fascino delle sue strade…
Il primo fine settimana di novembre si avvicina e con esso l’attesissima undicesima edizione di…