Il 16 giugno 2023, il giardino di Villa Domi, una storica villa del ‘700 affacciata sul suggestivo golfo di Napoli, diventerà il palcoscenico di un evento gastronomico straordinario: “InDomi… ti del Gusto”. A partire dalle 20:30, gli ospiti avranno l’opportunità di vivere un’esperienza unica, con la partecipazione di chef rinomati, maestri pizzaioli, pasticcieri e gelatieri, pronti a sorprendere i partecipanti con le loro creazioni culinarie.
Questo evento, organizzato da Villa Domi in collaborazione con la celebre giornalista enogastronomica Laura Gambacorta, è concepito come un percorso sensoriale che invita a immergersi nel gusto e nella qualità dei prodotti tipici del territorio campano. Tra i protagonisti della serata ci saranno nomi illustri della gastronomia, come Paolo Barrale, chef stellato, e Francesco Fusco, noto per la sua attenzione alla materia prima. A completare il team, i maestri pizzaioli Ciro Coccia e Enzo Piccirillo, entrambi celebri per le loro pizze autentiche e innovative.
Un buffet personalizzato
La serata sarà strutturata in un buffet che permetterà agli ospiti di personalizzare il proprio menu, suddiviso in due momenti principali:
- Piatti salati
- Dolci
Si inizierà con un’apertura a base delle rinomate bollicine dell’azienda vitivinicola della Franciacorta Contadi Castaldi, seguite da una selezione di vini campani delle aziende Quartum Cantine Di Criscio, Cantine Terranera e Antichi Coloni. Non mancheranno birre artigianali di qualità, provenienti da Decimoprimo, Okorei e Saint John’s.
Il “momento dolce” della serata, che inizierà intorno alle 22:00, promette di essere altrettanto entusiasmante. I gelati e i sorbetti di Roberto Mennella de Il Gelato e i biscotti artigianali dell’azienda Di Ciaccio arricchiranno il buffet dolce. Inoltre, ci sarà un corner dedicato ai sigari a cura del Club Amici del Toscano, dove gli ospiti potranno gustare anche liquori pregiati e cioccolato.
Un viaggio nel gusto
Il menu della serata è un vero e proprio viaggio nel gusto, con piatti che raccontano la tradizione e l’innovazione della cucina campana:
- Zuppa fredda di anguria e pomodoro, gamberi e “caviale” di basilico (Paolo Barrale)
- Insalata di baccalà in due consistenze, infusione di peperone e chips di finocchio (Francesco Fusco)
- Femmena: mozzarella di bufala ripiena di verdura al salto, pinoli e uvetta (Imma Gargiulo)
- Paccheri ripieni con gamberi, mozzarella di bufala, colatura di alici di Cetara e caffè (Antonella Rossi)
- Graffette calde (Raffaele Perna)
- Pizze fritte (Enzo Piccirillo)
- Montanare e fritti (Ciro Coccia)
- Monoporzione di crema chantilly e fragoline di bosco (Vincenzo Mennella)
- Gelati e sorbetti (Il Gelato – Mennella)
- Degustazione di formaggi (Sagra – Il Covo dei Formaggi)
- Degustazioni varie
I vini e le birre artigianali
I vini che accompagneranno la serata includono:
- Franciacorta Satèn 2009 Contadi Castaldi
- Falanghina Campi Flegrei Doc 2013 Quartum Cantine Di Criscio
- Rosato Aglianico 2012 Cantine Terranera
- Aglianico Natu Maior Irpinia Rosso Doc 2008 Antichi Coloni
Le birre artigianali in degustazione saranno:
- Jouissance – Decimoprimo
- Amarilla – Okorei
- Kölsch – Saint John’s
Inoltre, gli ospiti potranno assaporare liquori come Guappa ed Elixir Falernum dell’Antica Distilleria Petrone e Vivese di GVA Liquori. Non dimentichiamo l’acqua Ferrarelle, che accompagnerà ogni piatto con la sua effervescenza delicata.
La serata di “InDomi… ti del Gusto” non sarebbe possibile senza il supporto di varie aziende che forniranno prodotti da degustare o ingredienti utilizzati dai chef e dai pizzaioli, tra cui il Consorzio Mozzarella di bufala campana Dop, HQF High Quality Food, e Pastificio dei Campi.
Per partecipare all’evento, il biglietto di ingresso è di 30 euro e comprende una tasca portacalice in omaggio. Si raccomanda di prenotare in anticipo, poiché i posti sono limitati. Per informazioni e prenotazioni, è possibile contattare Laura Gambacorta al numero 349 2886327 o via email all’indirizzo laugam@libero.it.
Villa Domi si trova in Via Salita Scudillo 19/a, Napoli, e per ulteriori dettagli è possibile visitare il sito ufficiale www.villadomi.it. La serata promette di essere un’esperienza indimenticabile, un’occasione per gustare la migliore cucina campana in uno dei luoghi più affascinanti di Napoli, circondati da un’atmosfera di eleganza e convivialità.