Scopri il Gallo Nero: un angolo di tradizione nel cuore di Milano

Scopri il Gallo Nero: un angolo di tradizione nel cuore di Milano

Scopri il Gallo Nero: un angolo di tradizione nel cuore di Milano

Redazione Vinamundi

17 Settembre 2025

Il 28 ottobre 2023, Milano si prepara ad accogliere un evento straordinario dedicato agli amanti del vino: la grande degustazione dei vini del Gallo Nero. Questo evento avrà luogo presso il prestigioso hotel Westin Palace, dalle 14.30 alle 20.30, e offrirà l’opportunità di scoprire e assaporare oltre 200 etichette provenienti da 64 produttori del Chianti Classico. Organizzato in collaborazione con AIS Milano (Associazione Italiana Sommelier), l’evento rappresenta un’importante occasione per valorizzare e diffondere la cultura del vino italiano.

Il protagonista: il Chianti Classico

Il Chianti Classico, noto in tutto il mondo per la sua qualità e tradizione, sarà il protagonista indiscusso della manifestazione. Tuttavia, non ci si fermerà solo a questo vino iconico; i partecipanti avranno anche l’opportunità di assaporare due prodotti tipici del territorio:

  1. Vin Santo del Chianti Classico
  2. Olio DOP Chianti Classico

Entrambi i prodotti avranno un banco di assaggio dedicato, permettendo ai partecipanti di apprezzare le specialità gastronomiche che accompagnano il vino.

Seminari tematici

Durante il pomeriggio, la degustazione sarà arricchita da due seminari tematici:

  1. “Olio DOP: cosa cambia?” – Condotto da Fiammetta Nizzi Grifi, responsabile tecnico del Consorzio Olio DOP Chianti Classico, questo seminario si terrà alle 15 e offrirà un approfondimento sulle caratteristiche distintive dell’Olio DOP, esplorando le sue origini e il processo di produzione.

  2. “Chianti Classico da nord a sud” – In programma alle 18:30 e guidato da Armando Castagno, questo incontro presenterà otto etichette di Chianti Classico Riserva 2016, una vendemmia significativa che segna il Trecentesimo Anniversario dalla prima definizione dei confini della zona di produzione del Chianti Classico.

Un evento da non perdere

Giovanni Manetti, Presidente del Consorzio Chianti Classico, ha affermato: “Siamo orgogliosi di confrontarci con gli esperti del settore in una piazza competitiva come quella milanese, presentando i nostri Chianti Classico Gallo Nero, il prodotto della nostra terra.” Le sue parole evidenziano l’importanza di preservare e valorizzare il patrimonio vitivinicolo della Toscana, un territorio che da secoli produce vini di eccellenza.

L’evento del 28 ottobre non è solo una semplice degustazione; è una celebrazione della tradizione vitivinicola italiana e un’occasione per scoprire il legame profondo tra il vino e il territorio. Il Chianti Classico, con il suo simbolo del Gallo Nero, rappresenta una storia di passione, impegno e qualità che si tramanda di generazione in generazione.

Milano, città conosciuta per la sua vivacità culturale e gastronomica, si conferma un palcoscenico ideale per eventi di questo tipo. La presenza di esperti del settore, sommelier e appassionati di vino renderà la manifestazione un momento di scambio e apprendimento, dove le esperienze si intrecciano e si arricchiscono reciprocamente. Questo tipo di eventi è fondamentale per promuovere la cultura del vino e per avvicinare il pubblico alla realtà vitivinicola italiana, spesso poco conosciuta al di fuori dei confini regionali.

In conclusione, l’evento di Milano rappresenta un’importante vetrina per i produttori del Chianti Classico, che potranno far conoscere le loro etichette a un pubblico selezionato e appassionato. La registrazione è riservata ai professionisti del settore, e per maggiori informazioni è possibile visitare il sito ufficiale del Consorzio Chianti Classico. Non perdere l’occasione di partecipare a questa straordinaria celebrazione del vino e della cultura italiana!

Change privacy settings
×