Scopri il Gallo Nero: un angolo di tradizione nel cuore di Milano

Scopri il Gallo Nero: un angolo di tradizione nel cuore di Milano

Scopri il Gallo Nero: un angolo di tradizione nel cuore di Milano

Redazione Vinamundi

17 Settembre 2025

Milano si prepara ad accogliere un evento straordinario dedicato agli amanti del vino e ai professionisti del settore. Lunedì 28 ottobre, presso il prestigioso Westin Palace, si svolgerà una grande degustazione di Chianti Classico Gallo Nero, un’opportunità unica per esplorare oltre 200 etichette di questo vino iconico. Organizzato in collaborazione con l’Associazione Italiana Sommelier (AIS) di Milano, l’evento vedrà la partecipazione di 64 produttori, pronti a condividere la loro passione e competenza.

il fascino del chianti classico

Il Chianti Classico è molto più di un vino; rappresenta un territorio ricco di storia e tradizione, situato tra Firenze e Siena. Questa zona è rinomata non solo per la qualità dei suoi vini, ma anche per i suoi paesaggi incantevoli, caratterizzati da dolci colline e borghi medievali. Il Gallo Nero, simbolo distintivo del Chianti Classico, incarna l’identità di una comunità di produttori impegnati a preservare le tradizioni e a promuovere la cultura del vino.

un evento per i professionisti del settore

L’evento si rivolge principalmente ai professionisti del settore, offrendo loro l’opportunità di scoprire non solo il Chianti Classico, ma anche altri prodotti tipici della zona, tra cui:

  1. Vin Santo del Chianti Classico: un vino dolce da dessert.
  2. Olio DOP Chianti Classico: noto per la sua qualità e il suo sapore distintivo.

Entrambi i prodotti avranno un banco di assaggio dedicato, permettendo ai partecipanti di apprezzarne le peculiarità.

seminari di approfondimento

Durante il pomeriggio, si terranno due seminari di grande interesse:

  1. Olio DOP: cosa cambia? – Condotto da Fiammetta Nizzi Grifi, si esploreranno le recenti evoluzioni e normative riguardanti la produzione dell’olio DOP.
  2. Chianti Classico da nord a sud – Presentato da Armando Castagno, questo seminario offrirà la possibilità di degustare otto etichette di Chianti Classico Riserva 2016, una vendemmia significativa che celebra il Trecentesimo Anniversario dalla definizione dei confini della zona di produzione.

Giovanni Manetti, Presidente del Consorzio Vino Chianti Classico, ha espresso il suo entusiasmo per l’evento, sottolineando l’importanza di presentare il Chianti Classico Gallo Nero in una piazza competitiva come Milano. Questo evento rappresenta un’opportunità preziosa per mettere in luce l’unicità e la ricchezza del terroir.

La partecipazione all’evento è riservata ai professionisti del settore, che possono registrarsi attraverso il sito ufficiale del Consorzio Chianti Classico. Questo incontro non solo permetterà di approfondire la conoscenza dei vini del Chianti Classico, ma offrirà anche la possibilità di entrare in contatto con i produttori e scoprire le loro storie e filosofie produttive.

Milano, con la sua vivace scena enogastronomica, continua a essere un centro di riferimento per gli appassionati di vino. Eventi come questo non solo valorizzano i prodotti tipici, ma contribuiscono anche a diffondere la cultura del vino italiano nel mondo. In un’epoca in cui il consumatore è sempre più attento alla qualità e alla provenienza dei prodotti, il Chianti Classico Gallo Nero si propone come simbolo di eccellenza e autenticità, capace di conquistare anche i palati più esigenti.

Change privacy settings
×