Scopri il futuro del turismo del vino in Italia: FINE #WineTourism Marketplace 2025

Scopri il futuro del turismo del vino in Italia: FINE #WineTourism Marketplace 2025

Scopri il futuro del turismo del vino in Italia: FINE #WineTourism Marketplace 2025

Redazione Vinamundi

8 Ottobre 2025

Cresce l’attesa per la prima edizione di FINE #WineTourism Marketplace Italy, che si svolgerà il 28 e 29 ottobre 2025 presso il Quartiere Fieristico di Riva del Garda. Questo evento rappresenta un’importante opportunità per il settore dell’enoturismo, fungendo da punto di incontro tra operatori del settore vinicolo e professionisti del turismo. Organizzato da Riva del Garda Fierecongressi in collaborazione con Feria de Valladolid, il marketplace promette di diventare un riferimento per tutti gli attori coinvolti.

Attualmente, oltre 70 aziende e destinazioni enoturistiche hanno confermato la loro partecipazione, superando le aspettative degli organizzatori. Questo dato evidenzia un crescente interesse per il wine tourism e la necessità di un modello di ospitalità che punti sulla qualità e sull’esperienza del visitatore. Le aziende partecipanti provengono da tutte le principali regioni vitivinicole italiane, dal Veneto alla Sicilia, dal Trentino-Alto Adige al Piemonte, fino alla Toscana e alla Campania, oltre al Friuli Venezia Giulia.

Un salone innovativo

FINE Italy non si limita a presentare le migliori cantine e destinazioni italiane, ma si propone anche come una piattaforma di networking fondamentale. La Direttrice Generale di Riva del Garda Fierecongressi, Alessandra Albarelli, ha sottolineato che “l’adesione dell’offerta enoturistica italiana è andata ben oltre le previsioni iniziali”, indicando un segnale positivo della maturità imprenditoriale del comparto. In un contesto storico in cui le aziende del settore vitivinicolo sono chiamate a reinventarsi, questo evento rappresenta un’importante occasione di confronto.

La Spagna a FINE Italy

Un elemento distintivo di questa edizione sarà la partecipazione della Spagna, un paese che ha fatto del wine tourism uno dei suoi punti di forza. Turespaña presenterà le molteplici opportunità del turismo enologico spagnolo, con un focus sulla regione di Castiglia e León e la sua famosa Ribera del Duero. I visitatori potranno scoprire la “Milla de Oro del Vino” e altre esperienze uniche da regioni come la Catalogna e i Paesi Baschi.

Le cantine rinomate, come Abadía Retuerta Le Domaine e Dehesa de los Canónigos, mostreranno la diversità e la ricchezza dell’offerta enoturistica spagnola.

Networking e opportunità commerciali

FINE Italy non è solo un’esposizione, ma un marketplace dove buyer provenienti da tutto il mondo, tra cui tour operator e agenzie di viaggio, avranno l’opportunità di incontrare produttori e operatori del settore. Il format innovativo prevede:

  1. Spazi espositivi dedicati
  2. Aree di networking B2B

Questi elementi facilitano l’incontro diretto tra domanda e offerta, essenziale per sviluppare nuove opportunità commerciali e creare sinergie tra i vari attori del settore.

Un programma ricco di eventi

Il programma di FINE Italy offre un ampio ventaglio di contenuti e opportunità di apprendimento. Il BE FINE Stage ospiterà otto appuntamenti, tra conferenze e talk, con relatori di spicco. Tra questi, Roberta Garibaldi, professoressa di Tourism Management e Presidente dell’Associazione Italiana Turismo Enogastronomico, presenterà una ricerca esclusiva sull’enoturismo. Paul Wagner, McPherson Distinguished Teacher del Napa Valley College, porterà la sua esperienza con un keynote dal titolo “The Cardinal Sins of Wine Tourism—and how to Atone for Them”.

Inoltre, una sessione speciale il 29 ottobre sarà dedicata all’approfondimento delle eccellenze italiane nel mondo del vino, con la partecipazione di esperti come Violante Gardini Cinelli Colombini e Nicoletta Pala.

Riva del Garda Fierecongressi, con oltre 50 anni di esperienza, insieme a Feria de Valladolid, si prefigge di supportare lo sviluppo delle imprese del settore. Con un contesto naturale unico e strutture moderne, Riva del Garda si prepara ad accogliere un evento che celebra la cultura del vino e promuove la collaborazione e l’innovazione tra i professionisti del settore. Per ulteriori informazioni e iscrizioni, è possibile visitare il sito ufficiale dell’evento.

Change privacy settings
×