Scopri il fascino delle bollicine alla Champagne Experience 2025

Scopri il fascino delle bollicine alla Champagne Experience 2025

Scopri il fascino delle bollicine alla Champagne Experience 2025

Redazione Vinamundi

3 Ottobre 2025

Dal 5 al 6 ottobre 2025, Bologna si prepara ad accogliere l’ottava edizione di Champagne Experience, un evento che si conferma come il più importante appuntamento italiano dedicato all’universo delle bollicine francesi. Questo prestigioso evento, che avrà luogo presso il Padiglione 15 di BolognaFiere, è organizzato da Excellence SIDI, una rete composta da ventuno tra i maggiori importatori e distributori italiani di vini e distillati di alta qualità. La scelta di Bologna, nota per la sua tradizione gastronomica e culturale, segna un momento significativo per la manifestazione, che si sposta per la prima volta nella Città delle Due Torri.

Quest’anno, Champagne Experience si presenta con numeri da record: oltre 7.000 visitatori sono attesi, con un incremento del 20% nella prevendita dei biglietti rispetto all’edizione del 2024. La fiera non solo si propone come una vetrina per gli appassionati di Champagne, ma anche come un importante punto di incontro per i professionisti del settore Ho.Re.Ca., che potranno esplorare una vasta gamma di proposte e opportunità commerciali.

Un viaggio tra le etichette

L’evento vedrà la partecipazione di ben 145 produttori, che presenteranno oltre 700 etichette di Champagne. I visitatori potranno esplorare le varie aree geografiche della Champagne, tra cui:

  1. Montagne de Reims
  2. Vallée de la Marne
  3. Côte des Blancs
  4. Côte des Bar

Ogni area rappresenta un terroir unico, capace di conferire caratteristiche distintive ai vini prodotti. Le maison classiche e i piccoli vigneron indipendenti saranno entrambi rappresentati, offrendo una panoramica completa delle diverse realtà vitivinicole della regione. Questa varietà di offerte non è solo un’opportunità per gli appassionati di vino, ma anche un’occasione educativa per i professionisti del settore. Le degustazioni sono progettate per stimolare la curiosità e il palato, incoraggiando i partecipanti a scoprire nuove etichette e ad approfondire la loro conoscenza del Champagne.

Masterclass di eccellenza

Champagne Experience 2025 non si limita alle degustazioni; l’evento include anche un ricco programma di masterclass, molte delle quali già sold out. Questi incontri, guidati da esperti del settore, offrono un’occasione per approfondire temi specifici legati al mondo dello Champagne.

Domenica 5 ottobre, gli ospiti potranno partecipare a “Oltre i colori, Champagne al buio” con Luca Boccoli, un’esperienza sensoriale che invita a scoprire le sfumature e le complessità degli Champagne senza l’influenza visiva. Successivamente, “I grandi formati” con Alberto Lupetti esplorerà l’impatto che le dimensioni delle bottiglie possono avere sul vino.

Il giorno successivo, lunedì 6 ottobre, si terrà la masterclass “Spécial Club: è veramente speciale?” con un abbinamento al pregiato caviale Calvisius Tradition Royal, un incontro che promette di esaltare il concetto di abbinamento gastronomico. Infine, “Dal Bianco al Rosa” con Alberto Lupetti offrirà un viaggio attraverso le differenti tipologie di Champagne, evidenziando le caratteristiche dei vini rosati.

Accanto a queste masterclass, sono in programma anche le sponsor class, realizzate in collaborazione con il Consorzio Parmigiano Reggiano, il Consorzio Tutela Lambrusco e Champagne de Vignerons, unendo l’eccellenza enologica francese a quella gastronomica italiana. Questi eventi speciali mirano a creare sinergie tra diverse tradizioni culinarie, offrendo ai partecipanti nuove prospettive sugli abbinamenti cibo-vino.

I Grandi Vini: un punto di riferimento per gli appassionati

Tra i protagonisti di Champagne Experience 2025 ci sarà anche I Grandi Vini, una rivista bimestrale che si è affermata come un punto di riferimento nel panorama enologico italiano. Per l’occasione, la redazione porterà in anteprima gli ultimi numeri della rivista, ricca di approfondimenti, interviste e reportage dal mondo del vino, sia italiano che internazionale.

Questo sarà un momento speciale per incontrare i lettori, condividere storie e esperienze, e interagire con i numerosi professionisti, operatori e appassionati presenti all’evento. La rivista non si limita a presentare vini, ma esplora anche le storie dei produttori, le tradizioni regionali e le innovazioni nel settore, fornendo un quadro completo e affascinante del mondo del vino.

Un evento da non perdere

Champagne Experience 2025 rappresenta un’opportunità imperdibile per chiunque desideri immergersi nella cultura del vino e delle bollicine. Con la sua ampia selezione di etichette, masterclass di alta qualità e l’atmosfera vivace di Bologna, questo evento promette di celebrare non solo lo Champagne, ma anche la passione e la dedizione di tutti coloro che lavorano nel settore vitivinicolo. La manifestazione si preannuncia come un punto di riferimento per gli appassionati di vino, un’occasione per esplorare nuove tendenze, approfondire la conoscenza e, soprattutto, godere di un’esperienza unica all’insegna della qualità e dell’eccellenza.

Change privacy settings
×