Scopri il fascino della Douja d’Or e la Vendemmiata Romana in Piemonte

Scopri il fascino della Douja d’Or e la Vendemmiata Romana in Piemonte

Scopri il fascino della Douja d’Or e la Vendemmiata Romana in Piemonte

Redazione Vinamundi

11 Settembre 2025

Settembre si preannuncia come un mese straordinario per gli amanti del vino in Italia, con eventi che celebrano la cultura del vino e la tradizione enologica. Tra le manifestazioni più attese, la Douja d’Or in Piemonte si distingue per la sua importanza e il suo fascino. La 59ma edizione di questa storica rassegna si svolgerà ad Asti dal 12 al 21 settembre, nella splendida piazza San Secondo, dove i vini dell’Astigiano e del Monferrato saranno i veri protagonisti.

La Douja d’Or: un festival per il vino e il cibo

La Douja d’Or non è solo un evento dedicato al vino, ma un vero e proprio festival che offre un ampio programma di eventi. Quest’anno, il Consorzio Asti Docg e il Consorzio Barbera d’Asti e Vini del Monferrato parteciperanno attivamente, presentando le loro etichette più rappresentative. Tra le attività più interessanti, spiccano quelle che abbinano il vino a esperienze gastronomiche regionali, mixology e assaggi in purezza.

Ecco alcuni eventi imperdibili:

  1. Lunedì 15 settembre: “La bollicina dell’Asti spumante stappa il sapore del mare”, dove si potranno degustare ostriche abbinate all’Asti Spumante Metodo Classico.
  2. Sabato 20 settembre: “Il Viaggio Temporale del Canelli Docg”, una degustazione di quattro diverse annate di Canelli Docg con prodotti tipici del territorio.
  3. Mercoledì 17 settembre: “Barbera e Monfrà”, con il panino piemontese Monfrà abbinato a un calice di Barbera d’Asti docg.
  4. Venerdì 19 settembre: “Cocktail in rosso”, una serata dedicata alla mixology con focus sulla Barbera e proposte a base di Grignolino.

Il gran finale della Douja d’Or si terrà domenica 21 settembre, con un evento che permetterà di degustare piatti a base di Razza Piemontese, abbinati ai vini del Consorzio.

Altri eventi di vendemmia in Italia

Non solo Piemonte, ma anche altre regioni italiane si preparano a celebrare la vendemmia con eventi di grande richiamo. Il 14 settembre, l’orto botanico di Roma ospiterà la Vendemmiata Romana, un evento organizzato da Luca Maroni e Francesca Romana Maroni. I partecipanti potranno vivere l’emozione della vendemmia, raccogliendo uve e degustando vini locali e street food, il tutto accompagnato da canti e balli.

Altri eventi significativi includono:

  • Io, Barolo: il 13 settembre a Roddi (CN), un’esperienza di degustazione itinerante dedicata al Barolo e ai suoi produttori.
  • Festa della Vendemmia: a Castiglion del Bosco dal 16 settembre, con attività di raccolta dell’uva e degustazioni in cantina.
  • Bacco & Bacalà: il 14 settembre in Veneto, un evento gastronomico di alta qualità.

Settembre: un mese di celebrazioni enologiche

Il Valtidone Wine Fest e la nona edizione di WardaGarda arricchiranno ulteriormente il panorama degli eventi di settembre, mentre il Gin & Tonic Festival a Torino offrirà l’opportunità di scoprire oltre 400 etichette di gin internazionali.

Settembre si conferma così un mese di festa per gli amanti del vino e della gastronomia, con eventi che celebrano le tradizioni, i sapori e le eccellenze del nostro Paese. Un’occasione imperdibile per rendere omaggio a una cultura millenaria che continua a evolversi e a sorprendere.

Change privacy settings
×