Il conto alla rovescia per la VIII edizione di Champagne Experience è ufficialmente iniziato, portando con sé l’attesa per un evento che si conferma come il punto di riferimento in Italia per gli amanti del celebre vino spumante francese. Quest’anno, la manifestazione si svolgerà per la prima volta a Bologna, nei giorni di domenica 5 e lunedì 6 ottobre, presso il padiglione 15 di BolognaFiere. Organizzata da Excellence SIDI, un consorzio che riunisce i principali importatori e distributori italiani di vini e distillati di alta qualità, l’evento promette di essere un’esperienza unica per professionisti e appassionati.
un evento in crescita
La presentazione di Champagne Experience 2025 si è tenuta presso la sede di Confcommercio Ascom Bologna, con la partecipazione di figure chiave del settore, tra cui Luca Cuzziol, presidente di Excellence SIDI, e Daniele Ara, assessore del Comune di Bologna. Cuzziol ha evidenziato come il passaggio da Modena a Bologna rappresenti un’evoluzione naturale per la manifestazione, che ha già registrato un incremento del 20% nelle vendite di biglietti rispetto all’edizione precedente.
focus sul mondo ho.re.ca.
Questa edizione si distingue per un’attenzione particolare al mondo Ho.Re.Ca. (hotel, ristoranti e catering), con un’offerta progettata specificamente per i professionisti del settore. Già da alcune settimane, è in corso una rassegna fuori salone che include eventi e iniziative mirate a coinvolgere ristoratori e operatori dell’hotellerie di alto livello.
Luca Cuzziol ha affermato: “Mancano gli ultimi dettagli e saremo pronti ad accogliere i numerosi professionisti e appassionati già accreditati.” La nuova sede di Bologna è ben collegata e strutturata, permettendo di offrire un’esperienza ancora più funzionale e accogliente. Si prevede un forte interesse per le master class, che si confermano come uno dei momenti formativi più attesi dell’evento.
un’ampia gamma di etichette
Champagne Experience 2025 offrirà un’opportunità unica per approfondire la conoscenza del mondo dello champagne, grazie alla presenza di oltre 700 etichette in degustazione, rappresentative di 145 realtà produttive. Questi includeranno sia storiche Maison che piccoli vigneron, creando un panorama ricco e variegato. I banchi d’assaggio saranno organizzati secondo le diverse aree geografiche della Champagne, come:
- Montagne de Reims
- Vallée de la Marne
- Côte des Blancs
- Côte des Bar
Inoltre, tutte le “Maison classiche” saranno riunite in un’area specifica, creando un percorso di degustazione unico.
Un’altra novità di Champagne Experience 2025 sarà l’introduzione del calice ufficiale dell’evento, appositamente serigrafato, che permetterà ai partecipanti di gustare le nobili bollicine francesi in un modo ancora più esclusivo. La manifestazione non sarà solo un’occasione per degustare champagne, ma anche un momento di incontro e confronto tra professionisti del settore e appassionati, creando un’atmosfera di networking e scambio di idee.
Con un programma così ricco e variegato, Champagne Experience 2025 si preannuncia come un evento imperdibile per tutti gli appassionati e i professionisti del settore. I biglietti per l’ingresso e per le master class possono essere acquistati esclusivamente sul sito ufficiale della manifestazione, www.champagneexperience.it. Non perdere l’occasione di vivere un’esperienza unica nel mondo dello champagne!