Scopri il corso Onav per diventare un esperto di vino con il mindful drinking

Scopri il corso Onav per diventare un esperto di vino con il mindful drinking

Scopri il corso Onav per diventare un esperto di vino con il mindful drinking

Redazione Vinamundi

24 Agosto 2025

Il vino è da sempre un simbolo di convivialità e relax, ma può diventare un’esperienza ancora più ricca e significativa attraverso la pratica del Mindful Drinking. Questo approccio invita a bere con consapevolezza, apprezzando ogni sorso come un momento unico da vivere pienamente. In questo contesto, l’ONAV (Organizzazione Nazionale Assaggiatori Vino) ha organizzato un corso dedicato a questo tema, che si svolgerà nei giorni 3, 10 e 17 giugno presso l’Hotel Leonardo di Milano.

Un corso per riscoprire i propri sensi

Il percorso formativo si propone di approfondire i sensi, portando i partecipanti a concentrarsi sul momento presente, fondamentale durante l’assaggio del vino. Gli incontri affronteranno tematiche legate alla psicologia, all’enologia e all’educazione alimentare. La Mindfulness non è solo una tecnica di meditazione, ma un vero e proprio stile di vita che incoraggia a vivere con maggiore consapevolezza. Attraverso la pratica della Mindful Drinking, i partecipanti potranno apprendere come l’assaggio del vino possa diventare un’opportunità per rallentare il ritmo frenetico della vita quotidiana e ricaricare le energie.

Psicologia e vino: un connubio perfetto

Il corso vedrà la partecipazione di esperti del settore, tra cui psicologi, docenti universitari e assaggiatori professionisti, che guideranno i partecipanti in un viaggio sensoriale alla scoperta del vino. Come sottolineato da Rosamund Dean, che ha coniato il termine “Mindful Drinking”, questo approccio si traduce in un consumo moderato e consapevole del vino, lontano dall’idea di astinenza totale, ma piuttosto centrato sulla riscoperta del piacere di bere con attenzione.

“Con questo corso vogliamo andare oltre il concetto ormai abusato di ‘bere moderato’”, spiega Vito Intini, presidente di ONAV Nazionale. “Crediamo in un approccio olistico, dove l’assaggio del vino è un modo per scoprire meglio sé stessi e i propri sensi e dove ci si concentra sul momento presente”.

Il programma del corso

Il programma del corso prevede tre incontri, ciascuno con un focus specifico:

  1. 3 giugno: La Dottoressa Chiara Ripamonti, psicoterapeuta e psicoanalista, condurrà la lezione “Vino: Esperienza di Vita”, introducendo i partecipanti all’idea che il vino possa essere un elemento di riflessione e introspezione.

  2. 10 giugno: Il Professor Vincenzo Gerbi, esperto di enologia, affronterà le aspettative e le emozioni legate al consumo di vino con l’intervento “Cosa Cerchiamo dal Vino”.

  3. 17 giugno: Il Dottor Alberto Martelli, specialista in scienze dell’alimentazione, esplorerà il legame tra vino e salute, evidenziando gli aspetti positivi del consumo moderato.

L’importanza dell’assaggio consapevole

Ogni incontro del corso non sarà solo teorico, ma includerà anche una parte pratica dedicata all’assaggio di vini selezionati da ONAV. La seconda metà di ciascuna giornata sarà guidata dal Presidente ONAV, Vito Intini, che accompagnerà i partecipanti nella degustazione di due vini, invitandoli a mettere in pratica le tecniche apprese.

L’assaggio consapevole non si limita a valutare il sapore del vino, ma si estende a comprendere le emozioni e le sensazioni evocate. Questo approccio permette di creare un legame più profondo con il vino, trasformando ogni sorso in un momento di connessione personale e di apprezzamento del presente.

Partecipare a questo corso rappresenta un’importante opportunità di crescita personale. Imparare a degustare i vini con consapevolezza non solo arricchisce la propria conoscenza enologica, ma offre anche strumenti per vivere in modo più presente e significativo. Il Mindful Drinking è un invito a riflessioni più profonde su come ci relazioniamo con il cibo e le bevande, promuovendo un consumo più responsabile e consapevole.

Per ulteriori informazioni sul corso e per iscriversi, è possibile visitare il sito ufficiale di ONAV all’indirizzo: ONAV eventi.

Change privacy settings
×