
Scopri il connubio perfetto tra musica e vino nel nuovo progetto DeCanto
Il legame tra musica e vino è un tema affascinante che ha ispirato artisti e produttori in tutto il mondo. Oggi, questa connessione viene celebrata in modo innovativo attraverso il nuovo singolo “Male male” di Kelly Joyce, in collaborazione con il trombettista Fabrizio Bosso e il sommelier Gilles Coffi Degboe. Questo brano non è solo una canzone, ma rappresenta il primo tassello di un progetto più ampio intitolato DeCanto, che promette di esplorare ulteriormente questa sinergia tra l’arte musicale e l’enologia.
Uscito il 16 novembre 2023, “Male male” è disponibile su tutte le piattaforme digitali e distribuito da Universal Music. La canzone è un mix di stili, che spazia dal pop al jazz, e riflette le influenze e le esperienze personali di Kelly Joyce, una cantante di origine francese ma italiana d’adozione, che ha saputo unire le sue due grandi passioni: la musica e il vino. Kelly ha infatti conseguito il secondo livello come sommelier presso l’Associazione Italiana Sommelier (AIS), il che le consente di fondere in modo autentico le sue conoscenze enologiche con la sua espressione artistica.
il progetto decanto
Il progetto DeCanto si propone di sviluppare un album che non solo presenta canzoni, ma che racconta storie, esperienze e territori vinicoli italiani attraverso la musica. Le canzoni trarranno ispirazione da alcune delle più emblematiche aree vinicole del paese, creando un viaggio sensoriale che celebra le eccellenze enologiche e artistiche italiane. Tra le varie iniziative previste, ci saranno anche delle “residenze di Musicista in Vigna e in Cantina”, che offriranno l’opportunità ai musicisti di creare nuovi brani in contesti agricoli, immergendosi completamente nella cultura del vino.
il videoclip e la dinamica del brano
Il videoclip di “Male male” è un altro elemento chiave di questo progetto. Realizzato da Gabriele Camicioli, il video presenta i tre protagonisti trasformati in colorati cartoon che interagiscono in un ristorante affollato. Qui, l’atmosfera ricorda il “mondo folle” del cinema, con la musica che fluisce insieme alle bollicine del vino. La tromba di Fabrizio Bosso funge da collante musicale, mediando le tensioni e i battibecchi tra Kelly e Gilles, mentre loro sorseggiano un buon vino e discutono di note, sapori e sensazioni.
Il testo di “Male male” gioca con un dialogo ironico tra i due protagonisti. Kelly, con la sua voce calda e avvolgente, tenta di sedurre Gilles, il sommelier, che risponde con commenti tecnici e analitici, creando un contrasto affascinante tra emozioni e razionalità. Questa dinamica è ulteriormente arricchita dalla presenza di Bosso, la cui tromba si inserisce nel discorso, portando leggerezza e musicalità a un’interazione che altrimenti sarebbe seria e formale.
coinvolgimento e futuro del progetto
Gilles Coffi Degboe, sommelier e ambasciatore dell’Albana, ha dichiarato di aver aderito al progetto DeCanto perché crede profondamente nel legame tra musica e vino. Secondo lui, la musica ha effetti positivi sulla maturazione e sul riposo del vino, e l’idea di creare un’alchimia tra questa arte e il consumo di vino è pura magia. Questo riflette una tradizione che affonda le radici nella cultura enologica, dove la musica è spesso utilizzata per accompagnare le fasi di vinificazione e affinamento.
Inoltre, il progetto DeCanto si propone di coinvolgere altri musicisti e personalità del mondo vinicolo, ampliando il proprio orizzonte e creando un dialogo sempre più ricco e variegato. Questo è un aspetto fondamentale, poiché la musica e il vino sono entrambe forme d’arte che raccontano storie, culture e tradizioni. Le diverse collaborazioni che il progetto intende sviluppare permetteranno di esplorare un’ampia gamma di sonorità e stili, rendendo ogni brano unico.
Il minitour previsto per il prossimo anno sarà un’altra occasione per vivere questa esperienza sensoriale in modo diretto, unendo concerti dal vivo a coinvolgenti degustazioni di vino. Questo formato permetterà al pubblico di immergersi completamente nel mondo di DeCanto, assaporando non solo la musica, ma anche i vini selezionati, creando un’unione perfetta tra gusto e suono.
In sintesi, il progetto DeCanto, con il suo singolo “Male male”, rappresenta un’innovativa fusione tra musica e vino, due mondi che si intrecciano per creare esperienze uniche e memorabili. Attraverso la voce di Kelly Joyce, l’arte della tromba di Fabrizio Bosso e la competenza del sommelier Gilles Coffi Degboe, questo progetto promette di portare il pubblico in un viaggio emozionante attraverso le note e le sfumature dei vini italiani, celebrando l’eccellenza artistica e enologica del nostro paese.