Dal 5 al 7 settembre 2025, il pittoresco borgo di Oratino, situato tra le dolci colline molisane a pochi chilometri da Campobasso, diventerà il palcoscenico della 16ª tappa di Borgo diVino in Tour. Questo evento enogastronomico, organizzato dall’Associazione “I Borghi più belli d’Italia” e gestito da Valica S.p.A., rappresenta un’occasione imperdibile per tutti gli amanti del buon vino e della cucina tradizionale italiana. Con il supporto della Camera di Commercio del Molise, la manifestazione promette un weekend all’insegna della cultura enologica e della gastronomia locale.
Un’immersione nei sapori italiani
Durante i tre giorni dell’evento, i visitatori potranno immergersi in una vasta selezione di vini provenienti da diverse regioni italiane, tra cui Lazio, Basilicata, Puglia, Toscana, Abruzzo, Marche, Campania, Sicilia e Calabria. Borgo diVino in Tour è aperto a tutti, dai veri intenditori ai neofiti, che potranno acquistare un voucher degustazione al costo di 18 euro. Questo ticket garantirà accesso a otto assaggi a scelta, insieme a un kit che comprende un calice e una sacchetta per portare a casa i ricordi di un’esperienza sensoriale unica.
A completare l’offerta, il festival proporrà anche un percorso formativo. Gli appassionati di vino potranno approfondire le loro conoscenze grazie a oltre 20 pannelli didattici che esploreranno vari aspetti del mondo vinicolo, tra cui:
- Abbinamento cibo-vino
- Scelta del bicchiere giusto
- Temperature ideali per servire il vino
- Territori di produzione
Questo approccio educativo rappresenta un valore aggiunto all’esperienza, rendendo l’evento non solo gustoso ma anche istruttivo.
La cucina molisana come protagonista
Accanto ai vini, la gastronomia molisana avrà un posto d’onore. La cucina tradizionale di Oratino e delle sue zone limitrofe sarà protagonista con piatti tipici che raccontano la storia e la cultura locale. Tra le specialità culinarie offerte, spiccano:
- Cavatelli con funghi trifolati e salsiccia
- Spezzatino in agrodolce all’oratinese
- Frittelle e altre prelibatezze locali
Queste delizie offriranno ai visitatori un assaggio autentico della cucina del territorio. L’evento si propone quindi come un’occasione imperdibile per scoprire come i vini italiani possano essere abbinati a ricette della tradizione, creando un legame profondo tra enogastronomia e territorio. Il tutto si svolgerà nel suggestivo centro storico di Oratino, in Via Regina Margherita, dove le bellezze architettoniche del borgo faranno da cornice a questa festa del gusto.
Orari e informazioni utili per i visitatori
I visitatori potranno godere di questa manifestazione seguendo il seguente programma:
- Venerdì 5 settembre: dalle 18:00 alle 24:00
- Sabato 6 settembre: dalle 18:00 alle 24:00
- Domenica 7 settembre: dalle 18:00 alle 23:00
Raggiungere Oratino è semplice. Il borgo è facilmente accessibile in auto dalla vicina Campobasso tramite la Strada Provinciale 41. In alternativa, è possibile arrivare in treno fino a Campobasso e proseguire con un autobus diretto verso Oratino.
Per ulteriori informazioni e il programma completo, è possibile visitare il sito ufficiale dell’evento, borgodivino.it/oratino. Qui, i visitatori potranno anche scoprire le tappe precedenti e successive di Borgo diVino in Tour 2025, che toccheranno luoghi suggestivi come Egna in Trentino-Alto Adige, Bard in Valle d’Aosta, e Nemi nel Lazio, offrendo una panoramica completa delle meraviglie enogastronomiche italiane.
La tradizione di Borgo diVino in Tour
Borgo diVino in Tour è un’iniziativa che ha come obiettivo quello di promuovere la cultura del vino e della gastronomia italiana, valorizzando i borghi più belli del nostro Paese. Ogni tappa è un viaggio attraverso i sapori e le tradizioni locali, che consente ai partecipanti di scoprire non solo le etichette più rinomate, ma anche le piccole cantine e i produttori locali, spesso custodi di ricette e saperi antichi. Ogni anno, l’evento attira un numero crescente di visitatori, contribuendo così a sostenere l’economia locale e a valorizzare il patrimonio culturale delle diverse regioni italiane.
In questo contesto, Oratino si prepara a scrivere una nuova pagina di questa storia, accogliendo ospiti da ogni parte d’Italia per condividere insieme un’esperienza indimenticabile all’insegna del buon bere e del buon vivere.