Dal 24 al 26 ottobre 2025, il suggestivo borgo di Castagnole delle Lanze, situato tra le celebri colline delle Langhe e del Monferrato, ospiterà la tappa piemontese di Borgo diVino in Tour, un evento enogastronomico che celebra la cultura del vino e della buona cucina italiana. Questa manifestazione, promossa dall’Associazione “I Borghi più belli d’Italia” e organizzata da Valica S.p.A., in collaborazione con il Comune di Castagnole delle Lanze, rappresenta un’importante opportunità per scoprire e apprezzare le tradizioni locali attraverso il vino, il cibo e la musica.
Un weekend all’insegna del gusto e della convivialità
Durante questo lungo weekend, il centro storico di Castagnole delle Lanze si trasformerà in un vivace salotto all’aperto, dove il vino sarà il protagonista indiscusso. I visitatori avranno l’opportunità di partecipare a degustazioni di vini provenienti da diverse regioni italiane, tra cui le famose cantine del Piemonte, ma anche etichette ricercate dalla Sicilia, Abruzzo, Veneto, Trentino Alto Adige, Basilicata, Calabria, Toscana e Lazio.
Non è solo un evento per esperti del settore; è pensato per tutti. Amatori, turisti e curiosi potranno acquistare un voucher degustazione al costo di 18 euro, che consentirà di assaporare otto vini diversi e includerà un elegante kit personale con un calice e una sacca porta-bicchiere. Un modo perfetto per vivere un’esperienza autentica e coinvolgente.
Percorsi di formazione e scoperta enologica
Oltre alle degustazioni, Borgo diVino in Tour offrirà anche un programma formativo per coloro che desiderano approfondire le proprie conoscenze sul mondo del vino. Saranno allestiti oltre 20 pannelli informativi che tratteranno vari aspetti del vino, come:
- Le basi dell’abbinamento cibo-vino
- La scelta del calice giusto
- Le temperature di servizio
- Le caratteristiche dei principali territori vitivinicoli italiani
Questo percorso di apprendimento arricchisce l’esperienza, permettendo ai partecipanti di comprendere come ogni vino racconti una storia legata alla sua origine, al clima e al lavoro dei vignaioli.
Atmosfera da borgo e musica dal vivo
L’area gastronomica di Castagnole delle Lanze sarà un altro punto focale dell’evento, con la proposta di piatti tipici piemontesi e specialità locali da gustare in abbinamento con i vini in degustazione. Il menù offrirà un’ampia varietà di opzioni, dalla tradizionale bagna cauda al tartufo, fino a piatti di street food che delizieranno il palato di tutti i visitatori.
Durante le serate, la musica dal vivo contribuirà a creare un’atmosfera incantevole, rendendo l’esperienza ancora più memorabile. Gli artisti locali e le band emergenti si esibiranno tra le strade illuminate del borgo, mentre i profumi del vino e della cucina tradizionale si mescoleranno in un’esperienza sensoriale unica.
Dettagli pratici per partecipare a Borgo diVino in Tour 2025
Per chi desidera partecipare a questa straordinaria manifestazione, ecco alcune informazioni utili:
- Dove: Centro storico di Castagnole delle Lanze (AT)
- Quando:
- Venerdì 24 ottobre, ore 18.00 – 23.00
- Sabato 25 ottobre, ore 12.00 – 23.00
- Domenica 26 ottobre, ore 12.00 – 22.00
- Come partecipare: È possibile acquistare il voucher degustazione online o in loco al prezzo di 18 euro, che include 8 degustazioni e il kit calice.
- Sito ufficiale: borgodivino.it/castagnole-delle-lanze
Borgo diVino in Tour 2025 non si limita a Castagnole delle Lanze, ma include diverse tappe in tutta Italia, offrendo l’opportunità di esplorare i borghi più belli del paese attraverso il vino e la gastronomia. Tra le altre località che ospiteranno il tour vi sono Egna in Trentino-Alto Adige, Bard in Valle d’Aosta, San Giorgio di Valpolicella in Veneto, fino a Cisternino in Puglia e Vietri sul Mare in Campania.
Che siate esperti sommelier o semplici appassionati, Borgo diVino in Tour rappresenta un’opportunità imperdibile per scoprire i sapori e le tradizioni che caratterizzano il nostro paese, il tutto immersi nella bellezza unica dei borghi italiani. Non perdete l’occasione di vivere un’esperienza indimenticabile a Castagnole delle Lanze: il vino vi aspetta!