Massa di Faicchio, un incantevole comune in provincia di Benevento, si prepara ad accogliere la decima edizione della manifestazione “Vini, masserie e Massa” il 14 e 15 giugno 2014. Questo evento rappresenta un’importante celebrazione delle tradizioni vitivinicole del Sannio, unendo l’atmosfera vivace delle feste popolari con la valorizzazione dei piccoli produttori locali. Immersa nella splendida valle del Titerno, la manifestazione offre un rifugio ideale per chi desidera immergersi nella cultura enologica e gastronomica della regione, con la possibilità di degustare gratuitamente i vini “grezzi” delle masserie locali, riscoprendo così le varietà di uve e i metodi tradizionali di vinificazione.
Assaggi selvaggi: un percorso di sapori
Uno degli eventi clou di “Vini, masserie e Massa” è il segmento dedicato agli “assaggi selvaggi”. Qui, i partecipanti possono intraprendere un viaggio sensoriale tra i vini delle masserie locali, dove la tradizione vitivinicola è ancora viva. I produttori presenteranno le loro creazioni, permettendo ai visitatori di assaporare il frutto di un territorio ricco di storia e cultura. Ogni sorso racconta una storia, quella delle vigne, della terra e delle persone che vi lavorano.
Diploma di ‘bevitore emerito’: una nota di leggerezza
Un’idea originale della manifestazione è il “diploma di bevitore emerito”, un riconoscimento giocoso per i visitatori che partecipano agli assaggi. Questo diploma non solo rappresenta un ricordo della serata, ma coinvolge i partecipanti in modo ludico, creando una connessione tra il pubblico e il mondo del vino. È un piccolo gesto che rende l’esperienza ancora più memorabile.
Gastronomia e tradizione: un tuffo nel gusto
Accanto all’enogastronomia, la manifestazione offrirà una ricca proposta gastronomica che celebra i prodotti tipici della cucina massese. Gli stand gastronomici, aperti dalle ore 20.00, presenteranno piatti tradizionali campani preparati con ingredienti freschi e locali. I visitatori potranno assaporare specialità come:
- Mozzarella di bufala
- Salumi artigianali
- Piatti a base di pasta fresca
Questa fusione di sapori esprime la ricchezza delle tradizioni culinarie campane, invitando a riscoprire i gusti autentici della nostra terra.
Musica e giochi: un’atmosfera festosa
Non mancherà la componente musicale e ludica della manifestazione. Durante le serate, si susseguiranno esibizioni musicali che arricchiranno l’atmosfera festosa. I giochi, sia per adulti che per bambini, offriranno momenti di divertimento e socializzazione, rendendo “Vini, masserie e Massa” un evento adatto a tutte le età. La musica dal vivo, unita alla vivacità di un pubblico entusiasta, contribuirà a creare un’esperienza indimenticabile.
Questa manifestazione rappresenta un’occasione imperdibile per residenti e turisti, un momento di aggregazione che celebra la cultura, le tradizioni e i sapori del Sannio. La bellezza del paesaggio, unita alla passione dei produttori e alla varietà dell’offerta gastronomica, farà di Massa di Faicchio un punto di riferimento per gli amanti del vino e della buona tavola. Per maggiori dettagli sulla manifestazione, è possibile visitare il sito ufficiale della Pro Loco di Massa o seguire le loro pagine social.