Il Valtidone Wine Fest si prepara a festeggiare il suo decimo anniversario, consolidandosi come una delle manifestazioni enogastronomiche più attese della provincia di Piacenza. Questo evento non è solo un’opportunità per degustare vini pregiati, ma rappresenta anche un’importante occasione di incontro tra produttori, appassionati e visitatori, tutti uniti dalla passione per il buon bere e il buon mangiare. La manifestazione ha l’obiettivo di promuovere le eccellenze locali, creando un’esperienza completa che celebra la tradizione vinicola e gastronomica della zona.
Una rassegna itinerante
Il Valtidone Wine Fest si svolgerà in quattro comuni: Borgonovo Val Tidone, Ziano Piacentino, Alta Val Tidone e Pianello. Oltre cinquanta cantine parteciperanno all’evento, presentando un’ampia selezione di vini tipici, tra cui l’Ortrugo e la Malvasia, simboli della tradizione vinicola piacentinese. Questo festival non si limita a valorizzare il vino, ma abbraccia anche la gastronomia locale, l’arte e la musica, offrendo un’esperienza indimenticabile per tutti i partecipanti.
L’evento è reso possibile grazie alla sinergia tra i comuni coinvolti e il sostegno di partner locali come Banca Centropadana, Cantina di Vicobarone, Cantina Valtidone e Provincia di Piacenza. Durante la presentazione ufficiale dell’edizione 2023, Maria Rosa Zilli, consigliere provinciale con delega al Turismo e Marketing Territoriale, ha evidenziato l’importanza di questa iniziativa: “Il Valtidone Wine Fest è un evento consolidato che celebra le tradizioni e le eccellenze di un’intera vallata”.
Gli appuntamenti da non perdere
La manifestazione avrà inizio domenica 1 settembre a Borgonovo Val Tidone, con un evento dedicato all’Ortrugo e alla Chisola. Dalle 10:30 alle 19:30, in piazza Garibaldi, i visitatori potranno partecipare a degustazioni di Ortrugo Doc, accompagnate dalla tradizionale focaccia con i ciccioli. Questa giornata coincide anche con la 53esima Festa d’la chisöla, arricchendo ulteriormente l’offerta gastronomica.
Il 8 settembre, il festival si sposterà a Ziano Piacentino per l’evento “7 Colli in Malvasia”. In questa occasione, il Valtidone Wine Fest renderà omaggio a Leonardo da Vinci, nel 500esimo anniversario della sua morte. L’artista, noto per la sua passione per il vino, coltivava vigne di Malvasia, e questo legame sarà celebrato con degustazioni abbinate alla pancetta Dop, un prodotto tipico della zona. Inoltre, alcuni celebri wine blogger parteciperanno all’evento, contribuendo a diffondere la cultura del vino piacentino attraverso i loro canali social.
Il 15 settembre, si terrà l’evento “DiTerreDiCibiDiVini” ad Alta Val Tidone, dedicato ai vini passiti. La manifestazione si svolgerà a Nibbiano e includerà la seconda edizione della Sagra del Buslàn, dove i visitatori potranno assaporare la tradizionale ciambella piacentina, un dolce tipico della zona.
Infine, domenica 22 settembre, il festival si concluderà a Pianello Val Tidone con “Pianello Frizzante”. Questa giornata sarà dedicata ai vini frizzanti, accompagnati da una selezione di prodotti locali come salumi, formaggi, miele, funghi e tartufi. Anche in questo caso, l’evento sarà inserito nella Festa di San Maurizio, patrono del paese, creando un’atmosfera festosa e coinvolgente.
Un’occasione per scoprire il territorio
Il Valtidone Wine Fest non è solo un festival del vino, ma un’opportunità per scoprire le bellezze e le tradizioni del territorio piacentino. La manifestazione si propone di far conoscere le peculiarità delle varie località coinvolte, dalle cantine storiche ai ristoranti tipici, passando per i paesaggi mozzafiato della Val Tidone. Questo festival rappresenta anche un’importante occasione per il turismo locale, attirando visitatori da diverse parti d’Italia e dall’estero.
In un periodo in cui il turismo enogastronomico sta vivendo un momento di grande crescita, eventi come il Valtidone Wine Fest si pongono come punti di riferimento per chi desidera immergersi nella cultura e nelle tradizioni locali.
Informazioni utili
Per chi desidera partecipare, tutte le informazioni relative al programma dettagliato, agli eventi e alle cantine coinvolte sono disponibili sul sito ufficiale del festival valtidonewinefest.it. Non perdere l’occasione di vivere un’esperienza indimenticabile all’insegna del buon vino e delle tradizioni piacentine.
Il Valtidone Wine Fest è un invito a scoprire, degustare e festeggiare insieme, celebrando un’arte che unisce storia, cultura e passione. Con il suo decennale, il festival si conferma come una delle manifestazioni più significative del panorama enogastronomico italiano, un appuntamento da segnare in calendario per tutti gli amanti del vino e della buona cucina.