Scopri i segreti della cucina con i corsi di Lorenzo de’ Medici

Scopri i segreti della cucina con i corsi di Lorenzo de’ Medici

Scopri i segreti della cucina con i corsi di Lorenzo de’ Medici

Redazione Vinamundi

14 Ottobre 2025

La città di Firenze, rinomata per la sua straordinaria arte e cultura, si arricchisce con l’apertura della Cucina Lorenzo de’ Medici, una scuola di cucina situata nel cuore del Mercato Centrale. Questo prestigioso spazio non è solo un luogo dedicato all’acquisto di prodotti freschi e locali, ma si trasforma in un centro di apprendimento culinario dove la tradizione si fonde con l’innovazione. Gli appassionati di cucina avranno l’opportunità di esplorare il mondo gastronomico toscano attraverso corsi che vanno oltre la semplice preparazione di piatti.

corsi di cucina per tutti

La Cucina Lorenzo de’ Medici offre una varietà di corsi di cucina, progettati per soddisfare le esigenze di tutti. Ecco alcune delle opzioni disponibili:

  1. Corsi di 4 ore: Questi corsi includono una passeggiata attraverso le Botteghe del gusto del Mercato Centrale, permettendo agli studenti di conoscere la varietà di prodotti freschi.
  2. A tavola con lo chef: Un’esperienza intensa e concentrata per chi ha poco tempo, ideale per imparare rapidamente le tecniche culinarie.
  3. Corsi per professionisti: Progettati per coloro che desiderano approfondire le proprie competenze culinarie e perfezionare le tecniche.

La scuola è guidata da un team di chef di alto profilo, tra cui Stefano Pinciaroli, noto per il suo ristorante PS a Cerreto Guidi, e altri esperti come Aldo Ventre, Gennaro Napolitano, Domenico Di Clemente, Giovanna Iorio e Maria Teresa Brancaccio. Questo team porterà in aula le loro conoscenze e competenze, garantendo un’istruzione di altissimo livello.

un ambiente stimolante e attrezzature all’avanguardia

La Cucina Lorenzo de’ Medici è dotata di attrezzature all’avanguardia, progettate da Arclinea, un marchio sinonimo di qualità e design nel settore della cucina. Gli spazi sono stati concepiti per essere funzionali e per creare un ambiente stimolante, dove gli allievi possono sentirsi a proprio agio mentre apprendono l’arte culinaria.

In aggiunta alla pratica in cucina, i corsi includono momenti di discussione sulle tradizioni culinarie toscane e italiane, con un focus sull’importanza della stagionalità e della sostenibilità. Gli studenti esploreranno ricette tradizionali, combinando tecniche classiche con ingredienti freschi e locali, e avranno l’opportunità di innovare, creando piatti contemporanei.

un connubio tra commercio e didattica

Il Mercato Centrale di Firenze, inaugurato nel 1874, rappresenta la cultura gastronomica fiorentina e offre una vasta gamma di prodotti freschi. La presenza della Cucina Lorenzo de’ Medici all’interno di questo contesto storico arricchisce ulteriormente l’offerta gastronomica, creando un connubio unico tra commercio e didattica culinaria.

Il calendario aggiornato dei corsi è disponibile sul sito ufficiale www.cucinaldm.com, dove gli interessati possono consultare le varie opzioni e prenotare la loro esperienza culinaria. Con l’apertura di questa scuola, Firenze si conferma come capitale della cultura gastronomica, attirando appassionati di cucina da tutto il mondo. La Cucina Lorenzo de’ Medici rappresenta un’opportunità imperdibile per chi desidera immergersi nel fascino della cucina toscana, apprendere dai migliori e divertirsi in un ambiente accogliente e stimolante.

Change privacy settings
×