Scopri i sapori di Villa Domi: l’evento InDomi… ti del Gusto il 16 giugno

Scopri i sapori di Villa Domi: l'evento InDomi… ti del Gusto il 16 giugno

Scopri i sapori di Villa Domi: l'evento InDomi… ti del Gusto il 16 giugno

Redazione Vinamundi

17 Ottobre 2025

Il 16 giugno, il meraviglioso giardino di Villa Domi a Napoli ospiterà un evento unico dedicato alla gastronomia italiana. A partire dalle ore 20:30, gli ospiti potranno vivere un’esperienza culinaria straordinaria, con chef, pizzaioli, pasticcieri e produttori di eccellenza provenienti da diverse regioni italiane. Questo evento, intitolato “InDomi… ti del Gusto”, è organizzato in collaborazione con la giornalista enogastronomica Laura Gambacorta e rappresenta un percorso sensoriale che promette di deliziare i palati più esigenti in un contesto di totale relax e bellezza.

I protagonisti della serata

Tra i nomi di spicco della cucina italiana presenti, ci saranno:

  1. Paolo Barrale, chef stellato del ristorante Marennà di Sorbo Serpico, con il suo tocco creativo.
  2. Francesco Fusco, della Locanda Il Moera di Avella, che presenterà piatti tradizionali campani.
  3. Imma Gargiulo, del ristorante Femmèna di Sorrento, con la sua innovativa mozzarella di bufala ripiena di verdure.
  4. Antonella Rossi, chef di Napoli Mia, e Raffaele Perna, resident chef di Villa Domi, che completeranno il prestigioso team.
  5. I maestri pizzaioli Ciro Coccia e Enzo Piccirillo, noti per le loro celebri creazioni di pizza fritte e montanare.

Il format della serata sarà a buffet, permettendo agli ospiti di costruire il proprio menu personale, suddiviso in due momenti principali: il salato e il dolce. Questo approccio stimola la creatività dei partecipanti e offre l’opportunità di assaporare una varietà di piatti, ognuno dei quali racconta una storia e un legame con il territorio.

Un viaggio di sapori

La serata avrà un’apertura simbolica con le bollicine dell’azienda vitivinicola Contadi Castaldi della Franciacorta, seguite da vini campani selezionati delle aziende Quartum Cantine Di Criscio, Cantine Terranera e Antichi Coloni. Non mancheranno le birre artigianali di Decimoprimo, Okorei e Saint John’s, che accompagneranno i piatti in un perfetto connubio di sapori.

Il “momento dolce” della serata, previsto intorno alle 22:00, sarà un trionfo di dolcezza con gelati e sorbetti di Roberto Mennella de Il Gelato, biscotti artigianali dell’azienda Di Ciaccio, e un corner dedicato ai sigari a cura del Club Amici del Toscano, dove gli ospiti potranno gustare liquori e cioccolato in un’atmosfera di convivialità.

Le specialità culinarie

Il menu proposto è un viaggio attraverso le tradizioni culinarie del territorio, con piatti deliziosi come:

  • Zuppa fredda di anguria e pomodoro, gamberi e “caviale” di basilico (Paolo Barrale)
  • Insalata di baccalà in due consistenze, infusione di peperone e chips di finocchio (Francesco Fusco)
  • Femmena: mozzarella di bufala ripiena di verdura al salto, pinoli e uvetta (Imma Gargiulo)
  • Paccheri ripieni, gamberi, mozzarella di bufala, colatura di alici di Cetara e caffè (Antonella Rossi)
  • Graffette calde (Raffaele Perna)
  • Pizze fritte (Enzo Piccirillo)
  • Montanare e fritti (Ciro Coccia)
  • Monoporzione crema chantilly e fragoline di bosco (Vincenzo Mennella)
  • Gelati e sorbetti (Il Gelato – Mennella)
  • Degustazione formaggi (Sagra – Il Covo dei Formaggi)

Per accompagnare questi piatti, verranno serviti vini di alta qualità, come il Franciacorta Satèn 2009 di Contadi Castaldi e il Falanghina Campi Flegrei Doc 2013 delle Quartum Cantine Di Criscio, insieme all’Aglianico Natu Maior Irpinia Rosso Doc 2008 di Antichi Coloni.

La partecipazione all’evento ha un costo di 30 euro, e ogni partecipante riceverà una tasca portacalice in omaggio. È fondamentale prenotare in anticipo, poiché l’ingresso è solo su prenotazione.

Per ulteriori informazioni e prenotazioni, è possibile contattare Laura Gambacorta al numero 349 2886327 oppure via email all’indirizzo laugam@libero.it. Villa Domi si trova in Via Salita Scudillo 19/a, Napoli, e offre un ambiente incantevole per una serata all’insegna del buon cibo e della convivialità.

L’evento “InDomi… ti del Gusto” non è solo un’occasione per gustare piatti prelibati, ma rappresenta anche un’importante vetrina per le eccellenze gastronomiche italiane, unendo tradizione e innovazione e celebrando la ricchezza della cucina campana.

Change privacy settings
×