Il Valtidone Wine Fest rappresenta un’importante manifestazione che celebra la viticoltura e la gastronomia della provincia di Piacenza. Con il suo decimo anniversario alle porte, il festival si prepara a offrire un programma ricco e variegato, affermandosi come la più grande rassegna del vino piacentino. Coinvolgendo quattro comuni e oltre cinquanta cantine, l’obiettivo principale è quello di unire le forze per promuovere le eccellenze del territorio attraverso un percorso enogastronomico che abbraccia cultura, arte e musica.
Grazie alla collaborazione dei comuni di Borgonovo Val Tidone, Ziano Piacentino, Alta Val Tidone e Pianello, insieme al sostegno di enti come Banca Centropadana, Cantina di Vicobarone e Cantina Valtidone, il festival si è consolidato nel tempo. La presentazione ufficiale dell’edizione 2019 si è tenuta a Palazzo Garibaldi, dove Maria Rosa Zilli, consigliere provinciale con delega al Turismo e al Marketing Territoriale, ha sottolineato l’importanza dell’evento per la valorizzazione delle tradizioni locali. “Il Valtidone Wine Fest è un viaggio itinerante che celebra non solo il vino, ma anche la gastronomia e le tradizioni di un’intera vallata”, ha affermato Zilli, esprimendo gratitudine a tutti coloro che hanno contribuito alla realizzazione dell’evento.
Gli appuntamenti da non perdere
Il festival prenderà il via domenica 1° settembre a Borgonovo Val Tidone, con l’evento dedicato a “Ortrugo & Chisola”. Dalle 10:30 alle 19:30, piazza Garibaldi ospiterà degustazioni di Ortrugo Doc, un vino autoctono rappresentativo del territorio, in abbinamento alla tradizionale focaccia con i ciccioli. In questa giornata si celebrerà anche la 53esima “Festa d’la chisöla”, un’occasione imperdibile per gli amanti della gastronomia locale, che potranno gustare aperitivi e partecipare a degustazioni guidate.
L’8 settembre, il Valtidone Wine Fest si sposterà a Ziano Piacentino per l’evento “7 Colli in Malvasia”. Questo appuntamento metterà in risalto il celebre vino Malvasia, onorando anche la figura di Leonardo da Vinci, noto per la sua passione per il vino. Quest’anno segna il 500° anniversario della sua scomparsa, e gli organizzatori hanno incluso un abbinamento gastronomico con la rinomata pancetta Dop. La presenza di wine blogger famosi arricchirà ulteriormente l’evento, contribuendo a diffondere la conoscenza dei prodotti tipici attraverso i loro canali social.
Il 15 settembre, la scena si sposterà nell’Alta Val Tidone con “DiTerreDiCibiDiVini”, un evento dedicato ai vini passiti, che si svolgerà a Nibbiano. Qui si terrà anche la seconda edizione della “Sagra del Buslàn”, una tradizionale ciambella piacentina, offrendo l’opportunità di assaporare dolci locali, unendosi alla cultura del vino.
Il gran finale del Valtidone Wine Fest avrà luogo domenica 22 settembre a Pianello Val Tidone con l’evento “Pianello Frizzante”. In questa giornata, i vini frizzanti saranno i protagonisti, accompagnati da una selezione di salumi, formaggi, miele, funghi e tartufi. Il festeggiamento sarà ulteriormente arricchito dalla Festa di San Maurizio, patrono del paese, creando un’atmosfera di festa e convivialità.
Un viaggio nel vino e nella gastronomia locale
Il Valtidone Wine Fest non è solo una celebrazione del vino, ma rappresenta anche un’importante opportunità per valorizzare il patrimonio culturale e gastronomico dell’area. Le cantine partecipanti, tra le più rinomate della provincia, presenteranno le loro etichette migliori, offrendo la possibilità di scoprire vini unici e di qualità. Ogni evento sarà caratterizzato da degustazioni, laboratori e incontri con esperti del settore, favorendo un dialogo diretto tra produttori e appassionati.
In questo contesto, il festival si propone di attrarre non solo i residenti, ma anche turisti provenienti da diverse regioni d’Italia e dall’estero, con l’intento di far scoprire le meraviglie del territorio piacentino. Il Valtidone Wine Fest si fa dunque portavoce di una cultura del vino che affonda le radici nella tradizione, ma guarda anche al futuro, promuovendo la sostenibilità e l’innovazione nel settore vitivinicolo.
Per ulteriori informazioni e per consultare il programma completo, è possibile visitare il sito ufficiale del Valtidone Wine Fest all’indirizzo valtidonewinefest.it. Qui, appassionati e curiosi potranno trovare tutti i dettagli necessari per partecipare a questa festa del vino che, per dieci anni, ha saputo unire comunità, tradizioni e sapori in un’unica grande celebrazione.