Categories: Eventi

Scopri i magnifici vini di Voluptates: un’esperienza di degustazione imperdibile

L’Associazione Voluptates di Imola, in collaborazione con il Comune di Imola, i Musei Civici e l’Associazione Italiana Sommelier Romagna, presenta la quindicesima edizione di “Voluptates – Magnifici Vini in degustazione”. Questo evento, dedicato agli appassionati di vino, si terrà dal 23 al 25 marzo 2018 presso il prestigioso Museo Civico San Domenico di Imola. Un’atmosfera unica e affascinante farà da cornice a una selezione di vini di alta qualità, rendendo l’evento un must per tutti i wine lovers.

Un banco d’assaggio di eccellenza

La formula dell’evento è ben consolidata: un banco d’assaggio che offre ai visitatori l’opportunità di immergersi in un’esperienza sensoriale unica. Saranno disponibili quasi 200 etichette di grandi vini provenienti non solo dall’Italia, ma anche da Francia e altre rinomate regioni vitivinicole europee. Tra le etichette prestigiose ci saranno nomi celebri come Vega Sicilia, Drouhin, Krug e Dom Pérignon, insieme a storici produttori italiani come Gaja, Giacosa, Sassicaia, Ferrari e Ca’ del Bosco. Accanto a queste icone, saranno presenti anche produttori meno noti ma altrettanto talentuosi, che si dedicano alla produzione di vini straordinari, spesso con un forte impegno verso la sostenibilità e il recupero di varietà autoctone dimenticate.

I visitatori potranno partecipare a degustazioni guidate di verticali di cru di Barolo, un’opportunità unica per approfondire la conoscenza di questo famoso vino piemontese e per apprezzare le diverse annate e sfumature di gusto che offre. Queste degustazioni si svolgeranno nella suggestiva Sala del Capitolo, un ambiente che rispecchia la storia e la tradizione del luogo.

Abbinamenti gastronomici

Sabato 24 marzo, il Dulcis Cafè di Imola, grazie alla competenza di Matteo Coralli, offrirà un’esperienza gastronomica esclusiva con abbinamenti di piatti deliziosi, tra cui:

  1. Tartare
  2. Sushi
  3. Sashimi
  4. Dessert

Tutti i piatti saranno accompagnati da vini selezionati. Questa esperienza gastronomica avrà un costo di 25 euro, oltre alla quota d’ingresso, e sarà disponibile solo su prenotazione. Si tratta di un’opportunità imperdibile per coniugare il piacere del buon cibo e del buon vino, unendo le abilità culinarie di uno dei ristoranti più rinomati della zona con una selezione di vini di alta qualità.

Il ristorante San Domenico e la tradizione culinaria

Per questa edizione, il Ristorante San Domenico di Imola continuerà la sua preziosa collaborazione con Voluptates, confermandosi come una delle vette della gastronomia italiana. I rinomati chef Valentino e Natale Marcattilii e Massimiliano Mascia proporranno, in esclusiva per l’evento, una selezione di tre piatti iconici della loro cucina, disponibili solo su prenotazione e a condizioni speciali. Il costo per questa esperienza gastronomica è di 55 euro, che include anche un carnet di degustazione vini. I piatti del San Domenico, rinomati per la loro qualità e innovazione, rappresentano l’eccellenza della cucina italiana e saranno il complemento perfetto ai vini in degustazione.

Un impegno sociale

Oltre a celebrare il vino, Voluptates ha anche un importante fine sociale. L’evento sostiene attività di utilità sociale, devolvendo l’intero ricavato a iniziative benefiche sia nel territorio imolese che a livello nazionale e internazionale. Negli ultimi anni, il supporto è stato destinato a diverse realtà, tra cui l’A.U.S.L. Imola – Oncologia e il Comitato Sao Bernardo, una Onlus attivamente impegnata in Brasile e Senegal. Grazie all’opera di circa 70 volontari e alla collaborazione con enti, produttori e privati, l’evento rappresenta non solo un momento di convivialità, ma anche un’opportunità per fare del bene.

Dettagli logistici

L’appuntamento per tutti gli appassionati di vino è fissato presso il Museo Civico San Domenico, situato in via Sacchi 4 a Imola (BO). L’evento si svolgerà nei seguenti orari:

  • Venerdì 23 e sabato 24 marzo: dalle 17:00 alle 22:00
  • Domenica 25 marzo: dalle 12:00 alle 19:00

La soglia minima di accesso è fissata a 15 euro, che include un bicchiere con tasca e un coupon per degustare fino a 5 vini e/o assaggi di prodotti agroalimentari. Sarà inoltre possibile acquistare degustazioni supplementari a costi variabili tra 2 e 12 euro.

Per chi desidera pianificare la visita e scoprire la lista completa dei vini in degustazione, è consigliato visitare il sito ufficiale dell’evento all’indirizzo www.voluptates.it. Questo evento si preannuncia come un’occasione imperdibile per gli amanti del vino e della buona cucina, unendo l’eccellenza enologica con la tradizione gastronomica italiana, il tutto in un contesto di solidarietà e impegno sociale.

Redazione Vinamundi

Recent Posts

Scopri il connubio perfetto tra cibo, vino e poesia a Casina con “Ardesio DiVino” e la “Fiera del Parmigiano Reggiano”

L'Italia è un paese che si distingue per le sue tradizioni enogastronomiche, dove il cibo,…

5 ore ago

Spighe Verdi 2025: 90 Comuni premiati per la loro virtuosità ambientale

Nel panorama italiano, le Spighe Verdi rappresentano un riconoscimento fondamentale per i Comuni rurali, simile…

6 ore ago

Il Cirò Classico: il vino delle Olimpiadi che conquista l’Europa

Il Cirò Classico è un vino che affonda le radici nella storia e nella tradizione…

7 ore ago

ColtivaItalia: un miliardo di euro per trasformare l’agricoltura italiana

Il piano “ColtivaItalia”, recentemente annunciato dal Governo Italiano, rappresenta un’importante iniziativa per dare un impulso…

11 ore ago

Alberto Amoroso assume la presidenza dei frantoiani AIFO: cosa cambia per il settore?

Il mondo dell'oleicoltura italiana si prepara a un nuovo capitolo con l'elezione di Alberto Amoroso…

11 ore ago

Scopri il festival Jazz & Wine 2025: un viaggio musicale con Kenny Barron, Malika Ayane, Nicola Piovani e Fabrizio Bosso

Il “Jazz & Wine in Montalcino” è un evento che unisce la passione per la…

14 ore ago