È finalmente disponibile la nuova app gratuita “Guida ai migliori cocktail bar d’Italia”, un progetto ambizioso nato dalla collaborazione tra la rivista specializzata BlueBlazer e un team di esperti del settore. Questa applicazione, scaricabile sia su iOS che su Android dal sito www.blueblazer.it/app, si propone di esplorare e valorizzare il mondo dei cocktail bar italiani, offrendo un elenco curato e selezionato di oltre 160 locali distribuiti in tutto il paese.
Un progetto senza scopo di lucro
La caratteristica distintiva di quest’app è la sua natura completamente gratuita e priva di sponsor, un elemento che garantisce la massima trasparenza e indipendenza nella selezione dei locali. Giampiero Francesca, direttore di BlueBlazer e ideatore della Guida, ha dichiarato che l’obiettivo principale del progetto è quello di offrire agli utenti un’esperienza autentica e priva di influenze esterne. Il team di selezione, composto da Francesca e Massimo Gaetano Macrì, si avvale di un panel di cento esperti del settore per garantire una valutazione oggettiva e accurata dei cocktail bar.
Un viaggio attraverso l’Italia
La Guida include locali da tutte le regioni italiane, con un’attenzione particolare per le realtà di provincia. Questo è un aspetto fondamentale, poiché molte di queste gemme nascoste offrono esperienze uniche e di alta qualità, spesso difficili da scoprire. Accanto ai cocktail bar delle grandi città come Roma, Milano e Firenze, troviamo indirizzi meno conosciuti come quelli di Acquapendente, in provincia di Viterbo, e Mirano, vicino a Venezia. Questi spazi non solo offrono drink di qualità, ma anche un’accoglienza calorosa che rende ogni visita memorabile.
Criteri di selezione rigorosi
La selezione dei cocktail bar non si basa esclusivamente sulla qualità dei drink, ma pone un forte accento sull’ospitalità. “Non scegliamo mai un locale solo per la qualità dei cocktail”, sottolinea Francesca. “Ci interessa principalmente l’alto grado di accoglienza, che consente al cliente di vivere un’esperienza completa”. Questo approccio pone l’accento sulla creazione di un ambiente confortevole e accogliente, in cui i clienti possono sentirsi a proprio agio e godere appieno della loro esperienza.
Navigazione intuitiva e funzionalità dell’app
Una volta scaricata l’app, gli utenti possono facilmente navigare tra i vari locali. La geolocalizzazione permette di trovare rapidamente i cocktail bar nelle vicinanze, mentre le categorie disponibili – cocktail bar, bistrot-restaurant, hotel bar e speakeasy – facilitano ulteriormente la ricerca. Ogni locale è descritto in dettaglio, con informazioni sui cocktail consigliati, gli orari, i contatti e una mappa per guidare l’utente direttamente al bar scelto.
Massimo Gaetano Macrì, capo-redattore di BlueBlazer e co-ideatore della Guida, evidenzia l’importanza delle diverse categorie: “Oltre ai cocktail bar, i bistrot-restaurant offrono anche esperienze culinarie di alto livello, spesso paragonabili a quelle stellate. Gli hotel bar, invece, sono spazi elegantemente arredati che meritano di essere vissuti anche da chi non è ospite dell’hotel”.
Signature cocktail dedicati ai giornalisti
Per celebrare il lancio della Guida, sono stati creati due cocktail esclusivi: il ‘The Journalist Martini’ e il ‘The Journalist Negroni’. Questi drink sono un omaggio ai giornalisti e riflettono le caratteristiche della categoria. Il ‘The Journalist Martini’ è preparato con gin Bombay Sapphire, Apricot Brandy e gocce di Laphroaig, un whisky torbato che conferisce un tocco affumicato, evocando il mondo delle redazioni. Al contrario, il ‘The Journalist Negroni’ è una variante avvolgente del classico italiano, realizzato con brandy Cardenal Mendoza, Campari infuso all’ibisco e vermouth Cinzano 1757, che restituisce una visione più calorosa e accogliente del ruolo del giornalista.
Conclusione
La Guida ai migliori cocktail bar d’Italia rappresenta un passo significativo verso la valorizzazione della cultura del bere bene nel nostro paese, offrendo un accesso facilitato a esperienze di alta qualità, sia nei grandi centri urbani che nelle piccole città. Con un focus sull’ospitalità e sull’autenticità, questa nuova app si propone di diventare un punto di riferimento per gli amanti dei cocktail, invitando tutti a esplorare e scoprire il ricco panorama dei cocktail bar italiani.
