Il Primitivo di Manduria è un vino che incarna la passione e la tradizione della Puglia. Questo vitigno, noto per la sua maturazione precoce, produce vini dal grande carattere e personalità. La zona di produzione, che comprende 18 comuni nelle province di Taranto e Brindisi, ha in Manduria il suo cuore pulsante. Qui, i vigneti ad alberello si mescolano con uliveti e storici edifici, creando un paesaggio unico che riflette la ricchezza del territorio.
La storia vitivinicola di quest’area risale a secoli fa, con legami che si intrecciano tra gli Illiri e i giardini botanici degli imperatori austro-ungarici. Tuttavia, è intorno al 1700 che il Primitivo trova definitivamente la sua casa in Puglia. I vini ottenuti da queste uve si distinguono per il loro colore rosso intenso e per un bouquet aromatico che spazia da frutti rossi e neri a spezie e note di macchia mediterranea.
Il Gambero Rosso ha selezionato le etichette di Primitivo di Manduria che offrono il miglior rapporto qualità-prezzo, tutte disponibili a meno di 20 euro. Ecco una rassegna dei 12 migliori:
Queste etichette rappresentano il meglio del Primitivo di Manduria, un vino che offre un’esperienza sensoriale unica, capace di trasmettere l’essenza di un territorio ricco di storia e cultura. Con una vasta gamma di stili e profili aromatici, il Primitivo di Manduria si conferma come uno dei protagonisti indiscussi della vitivinicoltura italiana, accessibile a tutti grazie ai suoi prezzi competitivi.
Dal 22 agosto al 13 settembre 2025, il Chianti Docg tornerà a brillare sul mercato…
L'Orisi, un vitigno autoctono siciliano a lungo dimenticato, sta vivendo una nuova primavera grazie al…
Il 7 agosto 2025 rappresenterà un punto di svolta per il settore vinicolo italiano, con…
A partire dal 7 agosto 2023, gli Stati Uniti applicheranno un dazio del 15% sui…
Negli ultimi giorni, il mondo della viticoltura dell'Oltrepò Pavese ha affrontato una crisi profonda, coinvolgendo…
L'introduzione dei dazi del 15% sul vino europeo, imposti dagli Stati Uniti, ha generato un…