Casa Vinicola Fazio ha recentemente lanciato Brusìo, un elegante vino bianco DOC Sicilia che promette di deliziare gli amanti del vino. Questo nuovo prodotto rappresenta un perfetto equilibrio tra la tradizione enologica siciliana e l’innovazione moderna. Brusìo cattura l’essenza dell’isola, unendo freschezza e vivacità, rendendolo ideale per le calde serate estive.
Brusìo è il risultato di un sapiente assemblaggio di due varietà autoctone: Carricante e Catarratto. Nella sua composizione:
Le uve sono coltivate nel prestigioso territorio DOC Erice, a un’altitudine compresa tra i 350 e i 400 metri sul livello del mare. Questo microclima favorevole, con una buona escursione termica, contribuisce a una maturazione ottimale delle uve. La raccolta manuale, effettuata nella prima decade di settembre, garantisce freschezza e integrità delle uve, mentre il suolo calcareo-argilloso e il sistema di allevamento a Guyot creano un equilibrio naturale che si riflette nel bicchiere.
La filosofia della Casa Vinicola Fazio si traduce in un processo di vinificazione attento. Dopo la diraspatura, le bucce vengono sottoposte a una macerazione a freddo a 4°C, fondamentale per preservare le sostanze aromatiche. Il processo di vinificazione prevede:
L’affinamento in bottiglia per tre mesi conferisce armonia e complessità a Brusìo, creando un vino di grande personalità.
Brusìo si presenta nel calice con un colore giallo paglierino limpido e brillante. All’olfatto, offre profumi freschi e fruttati, con note di pesca e melone bianco, accompagnate da sentori di spezie e fiori bianchi come il gelsomino. Al palato, il vino si distingue per il suo gusto secco e vibrante, sorprendente per la sapidità e il finale ricco di sfumature aromatiche. Ogni sorso risulta leggero e piacevole, rendendolo un compagno ideale per le calde serate estive.
Con una gradazione contenuta di 11,5%, Brusìo si abbina perfettamente a una varietà di piatti tipici della cucina mediterranea. Tra le proposte più indicate:
La versatilità di questo vino lo rende adatto a molteplici abbinamenti, dal pranzo informale alla cena elegante. Si consiglia di servirlo in un calice tulipano a una temperatura di circa 9°C per esprimere appieno le sue potenzialità aromatiche.
Brusìo non è solo un vino, ma un’esperienza sensoriale che riassume l’essenza di una terra ricca di storia e tradizione. Con la sua produzione limitata di sole 22.000 bottiglie all’anno, Casa Vinicola Fazio garantisce un prodotto di alta qualità, curando ogni dettaglio dalla vendemmia alla bottiglia. Con Brusìo, ogni sorso diventa un viaggio tra i profumi e i sapori dell’estate siciliana, celebrando un territorio unico e straordinario.
Dal 1985, Castello Bonomi ha tracciato un percorso straordinario nel mondo del vino, affermandosi come…
La crisi che coinvolge Terre d’Oltrepò, la cooperativa vinicola più significativa dell’Oltrepò Pavese e della…
La crescente richiesta di vini biologici sta trasformando il panorama vitivinicolo, sia in Italia che…
La tredicesima edizione di Alba Vitæ si prepara a tornare, confermandosi come un appuntamento annuale…
Dal 5 al 10 aprile 2024, la Federazione Italiana Sommelier Albergatori e Ristoratori (FISAR) parteciperà…
Francesca Romana Barberini, nota conduttrice e autrice di programmi televisivi dedicati al mondo della cucina,…