Il legame tra vino e calcio è un connubio che ha trovato una sua dimensione nel tempo, diventando un fenomeno riconosciuto non solo in Italia, ma in tutto il mondo. Le collaborazioni tra cantine e club calcistici, in particolare quelli di Serie A, si sono moltiplicate, portando i marchi vinicoli a diventare protagonisti non solo sugli scaffali, ma anche sulle maglie da gioco e nei box hospitality degli stadi. Un esempio emblematico di questa sinergia è rappresentato dalla partnership tra Santa Margherita, una delle cantine più rinomate del Gruppo Herita Marzotto Wine Estates, e l’Inter, storico club calcistico fondato nel 1908.
Santa Margherita, situata nel cuore dei più prestigiosi territori vinicoli italiani, vanta quasi 800 ettari di vigneti che si estendono da Conegliano-Valdobbiadene alla Franciacorta, dal Trentino-Alto Adige al Chianti Classico e oltre. Con un portafoglio che include marchi celebri come Ca’ del Bosco e Torresella, Santa Margherita ha saputo conquistare il palato di milioni di consumatori nel mondo, vendendo oltre 25 milioni di bottiglie nel 2024 in più di 90 paesi. La collaborazione con l’Inter, iniziata nel 2019, ha rappresentato un momento di grande significato, unendo due realtà che condividono valori di eccellenza, passione e innovazione.
Rinnovo della partnership e attività congiunte
Con il rinnovo della partnership, Santa Margherita continuerà a ricoprire il ruolo di Official Wine Supplier dell’Inter, consolidando una collaborazione che si è evoluta nel corso degli anni. Questa sinergia ha permesso di creare un legame unico tra i tifosi e il marchio vinicolo, con attività che spaziano da:
- Sale hospitality di San Siro
- Corner dedicati
- Led a bordocampo
Dove il logo di Santa Margherita si illumina accanto a quello dei nerazzurri.
Tra i prodotti emblematici nati da questa collaborazione ci sono le bottiglie celebrative, che raccontano storie di vittorie e momenti indimenticabili. Nel 2021, ad esempio, è stata lanciata una magnum speciale per festeggiare il tricolore, mentre nel 2022 ha debuttato la capsule collection “I m Brave”, “I m Future”, “I m Legend”, che ha riscosso un grande successo tra i sostenitori dell’Inter. La limited edition con etichetta luminescente, avvolta dal celebre biscione, ha ulteriormente cementato il legame tra il vino e la squadra, contribuendo a rendere ogni bottiglia un pezzo da collezione.
La special edition per il raggiungimento della seconda stella
Nel 2024, in occasione del raggiungimento della seconda stella, Santa Margherita ha lanciato una special edition dedicata, dimostrando ancora una volta come il vino possa diventare un simbolo di appartenenza e orgoglio per i tifosi. Le etichette, curate nei minimi dettagli, non sono solo un omaggio alla squadra, ma anche un tributo alla tradizione vinicola italiana, rappresentando l’arte e la passione che caratterizzano entrambi i mondi.
Con il rinnovo della partnership, si apre un nuovo capitolo per Santa Margherita e l’Inter. In arrivo c’è una nuova special edition pensata per celebrare non solo i colori e la storia della squadra, ma anche il suo spirito vincente. Questo prodotto esclusivo sarà un ulteriore passo verso la celebrazione dei successi, un modo per unire i tifosi e gli amanti del vino in un’esperienza condivisa che va oltre il semplice atto di bere.
L’importanza delle sinergie tra vino e calcio
Le sinergie tra il mondo del vino e quello del calcio non si limitano solo a partnership commerciali. Rappresentano una fusione di culture, tradizioni e passioni, creando un’atmosfera di festa e celebrazione. Ogni bottiglia di Santa Margherita non è solo un prodotto da gustare, ma un pezzo di storia, un simbolo di momenti condivisi, che accompagna le vittorie e i trionfi della squadra nerazzurra.
In un contesto in cui il calcio continua a crescere come fenomeno globale, l’importanza di queste alleanze diventa sempre più evidente. I tifosi non si limitano a seguire le partite, ma cercano esperienze che li facciano sentire parte di un tutto, e la collaborazione con Santa Margherita offre loro un modo per vivere il loro amore per l’Inter anche al di fuori dello stadio.
Con eventi speciali, degustazioni e attività promozionali, la partnership tra Santa Margherita e l’Inter si trasforma in un’opportunità di coinvolgimento per i tifosi, creando un legame che va oltre il campo da gioco. La combinazione di sport e vino, due pilastri della cultura italiana, rappresenta una celebrazione della nostra identità, un modo per onorare le tradizioni mentre si guarda al futuro.
Mentre ci prepariamo a scoprire la nuova special edition di Santa Margherita, è chiaro che questa partnership non è soltanto un accordo commerciale, ma una celebrazione della passione, della storia e della cultura che unisce il vino e il calcio in un abbraccio indissolubile.