Categories: Eventi

Sanremo 2025: le pagelle sorprendenti della prima serata

La prima serata del Festival di Sanremo 2025 ha regalato agli appassionati della musica italiana un assaggio delle esibizioni che caratterizzeranno questa edizione, tra conferme e novità. Il palco dell’Ariston ha visto alternarsi artisti affermati e nuove proposte, regalando performance che hanno suscitato emozioni contrastanti. Di seguito, le pagelle della serata, firmate da Francesco Prisco per il Sole 24 Ore.

Gaia, “Chiamo io chiami tu” – Voto: 4.5

Gaia torna sul palco con un brano che cerca di cavalcare l’onda del successo di Angelina Mango. Nonostante l’intento di creare un tormentone estivo, la sua esibizione risulta piuttosto scontata e poco originale. La coreografia, pur essendo accattivante, non riesce a risollevare il pezzo, che rientra nella categoria “Latin Tamarro”.

Francesco Gabbani, “Viva la vita” – Voto: 6

Gabbani si presenta in una veste elegante, ma la sua performance è meno memorabile rispetto ai suoi standard. Il brano affronta temi di resilienza e ottimismo, ma non riesce a toccare le corde emotive del pubblico come ci si aspetterebbe. La sua capacità di scrivere canzoni incisive sembra un po’ appannata.

Giorgia, “La cura per me” – Voto: 7

La favorita di questa edizione, Giorgia, non delude. Offre una performance potente e coinvolgente che convince il pubblico, facendosi notare tra le altre esibizioni. La sua interpretazione si distingue nettamente e rappresenta un momento clou della serata.

Willie Peyote, “Grazie ma no grazie” – Voto: 7.5

Il rapper torinese, Willie Peyote, si distingue con un pezzo che gioca con ironia e introspezione. La fusione di rap e bossa nova risulta fresca e ben costruita, dimostrando la sua crescita artistica e confermando la sua posizione nel panorama musicale italiano.

L’atmosfera di questa prima serata di Sanremo 2025 è stata ricca di emozioni, con artisti che si sono messi in gioco, cercando di conquistare il cuore del pubblico e della giuria. La competizione è ancora lunga e le sorprese non mancheranno nelle prossime serate. La varietà delle performance ha messo in evidenza il talento e la creatività degli artisti, rendendo questa edizione del festival particolarmente attesa.

Redazione Vinamundi

Recent Posts

Globetrotter 4 Friends: un viaggio culinario indimenticabile

Il fine settimana del 23 e 24 maggio si preannuncia come un'opportunità imperdibile per tutti…

7 ore ago

Vinitaly si chiude con un boom di visitatori: Prosecco Doc registra un incredibile +700%

Il Vinitaly, la fiera internazionale del vino e dei distillati che si svolge annualmente a…

7 ore ago

70 chef JRE Italia brillano con le stelle della Guida Rossa Michelin

Nell'edizione 2019 della celebre Guida Rossa Michelin, gli chef JRE Italia hanno ottenuto un riconoscimento…

7 ore ago

Vinitaly rivoluziona la valutazione dei vini con il Premio 5 Star Wines

Vinitaly, uno dei principali eventi dedicati al mondo del vino, ha recentemente lanciato una nuova…

7 ore ago

Sicilia 2025: una vendemmia che promette qualità e segni di rinascita

Con l’inizio della vendemmia 2025, il panorama vitivinicolo siciliano presenta segnali di ripresa e una…

8 ore ago

Vendemmia 2025: un’annata promettente per il vino italiano da Nord a Sud

La vendemmia 2025 si avvicina, portando con sé grandi aspettative da parte di produttori e…

8 ore ago