Rivoluzione liquida: scopri l’American che cambia tutto nel qui e ora

Rivoluzione liquida: scopri l'American che cambia tutto nel qui e ora

Rivoluzione liquida: scopri l'American che cambia tutto nel qui e ora

Redazione Vinamundi

20 Ottobre 2025

Al bancone di un bar, ordinare lo stesso drink di sempre può sembrare un gesto rassicurante, ma con il tempo, questa routine può diventare noiosa. È per rompere questa monotonia che nasce Irripetibile! American, un aperitivo innovativo che promette di non ripetersi mai. Prodotto da Hungrycircle, una startup veneta con sede a Breganze, fondata da Gianni Tagliapietra e Alessia Zanin, ogni bottiglia di Irripetibile! è un’opera d’arte unica, sia nel contenuto che nel design.

La rivoluzione dell’aperitivo

La proposta di Irripetibile! American non è solo una strategia di marketing, ma si basa su un brevetto originale che combina tre basi — bitter, spicy e sweet — in proporzioni sempre diverse. Queste proporzioni sono indicate sull’etichetta da tre numeri a tre cifre, che rappresentano i millilitri di ciascuna base, calcolati attraverso un algoritmo proprietario. Grazie a questo sistema, le pompe di riempimento possono generare oltre 250.000 combinazioni possibili. Anche se ci si imbattesse nella bottiglia “perfetta”, non sarebbe mai possibile riassaggiarla, rendendo ogni sorso un’esperienza unica.

L’esperienza del “qui e ora”

Bere Irripetibile! significa abbracciare il concetto del “qui e ora”, un momento che non si ripeterà mai più. Lo chef Lorenzo Cogo, ambassador del brand, sottolinea come questa proposta catturi l’essenza del futuro della gastronomia italiana: l’unicità del gesto del cuoco. Non si tratta più di cercare la perfezione nel piatto, ma di celebrare la bellezza del momento condiviso. In un’epoca in cui algoritmi e precisione sembrano dominare, Hungrycircle utilizza la tecnologia per generare differenza e variabilità.

Le tre anime di Irripetibile!

Le tre anime di Irripetibile! permettono di creare cocktail distintivi, rispettando la promessa del brand: mai lo stesso sorso due volte. Ecco alcune proposte rappresentative, facilmente riproducibili anche da chi non è un professionista della mixology:

  1. Highball semplice: due parti di aperitivo, una di soda, ghiaccio grande e una scorzetta di limone. Questo drink è secco, equilibrato e delicato, perfetto come aperitivo o drink leggero di fine serata, con i suoi 17 gradi alcolici.

  2. Drink speziato: gioca sulle proporzioni classiche 3:2:1, ma con un carattere sorprendente. La frizzantezza amplifica la speziatura, rendendolo originale e vivace.

  3. Ricetta elegante: 45 ml di aperitivo sweet, 30 ml di succo di limone, 15 ml di sciroppo di zucchero, 60 ml di soda, ghiaccio. Per completare, zest di lime o un fiore edibile e una ciliegina al maraschino. Perfetto per conversazioni leggere e serate estive.

Gianni Tagliapietra ha concepito un prodotto seriale impossibile da replicare, giocando con il concetto stesso di unicità. Alessia Zanin ha curato un’identità visiva ispirata al Futurismo italiano degli anni Venti, un periodo in cui l’aperitivo nasceva come rito sociale.

Le etichette, sempre diverse, diventano piccoli pezzi d’arte da collezione, una traduzione visiva perfetta del dinamismo del brand. Inoltre, il tappo in Sughera® Mixcycling, realizzato con scarti di sughero, sottolinea l’attenzione alla sostenibilità del progetto.

Se lo Spritz ha dimostrato che l’aperitivo può essere pop, Irripetibile! dimostra che può anche essere intellettuale, stimolando la curiosità del cliente e liberando la creatività del bartender. Ogni bottiglia, con le sue proporzioni diverse, richiede un approccio su misura, richiamando il bartender alle sue origini: interpretare, intrattenere e creare connessioni.

Change privacy settings
×