Ristorante Forme: un’esperienza culinaria da non perdere

Ristorante Forme: un'esperienza culinaria da non perdere

Ristorante Forme: un'esperienza culinaria da non perdere

Redazione Vinamundi

8 Settembre 2025

Nella vibrante e storicamente ricca Regione Lombardia, Brescia si distingue non solo per la sua importanza economica ma anche per il suo affascinante patrimonio culturale. Secondo comune per popolazione dopo Milano e capoluogo dell’omonima provincia, Brescia sorge in una posizione strategica nella pianura padana, all’uscita della Val Trompia, ai piedi del Monte Maddalena e del Colle Cidneo. Con oltre 3200 anni di storia, la città vanta monumenti di epoca romana e longobarda, riconosciuti come Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO, rendendola una meta imperdibile per gli amanti della storia e dell’arte.

La città è nota anche come “Leonessa d’Italia”, un appellativo che risale alle eroiche gesta dei suoi abitanti durante le “Dieci Giornate di Brescia” nel 1849, quando la popolazione si sollevò contro gli occupanti austriaci. Questa resistenza e il valore dimostrato hanno lasciato un segno indelebile nella storia del paese, rendendo Brescia un simbolo di lotta e determinazione.

In questo contesto ricco di storia e cultura sorge “Atena Multiforme”, una struttura innovativa che offre un’esperienza di ospitalità unica. Situata nella periferia ovest di Brescia, in una zona di campagna verdeggiante, Atena Multiforme è un complesso che unisce lusso e gusto, ospitando al suo interno tre ristoranti: “Forme”, un ristorante fine dining, “Sotto Forme Bistrò”, dedicato a un pranzo più informale, e “52C”, che propone cucina giapponese contemporanea. Questa varietà offre ai visitatori la possibilità di vivere esperienze culinarie diverse nel medesimo contesto.

Chi è Arianna Gatti?

Arianna Gatti è una chef di grande talento, nata nel 1991 a “Forme”, una piccola frazione di Massa d’Albe in Abruzzo. Cresciuta in una famiglia di cuochi, Arianna ha assorbito fin da giovane la passione per la cucina, influenzata dalla ricca tradizione enogastronomica abruzzese. Dopo aver completato gli studi presso il Liceo Scientifico “Marco Vitruvio Pollione” di Avezzano, ha deciso di dedicarsi alla cucina, iniziando la sua carriera al prestigioso Hotel “Sofitel Rome Villa Borghese”. Nel 2013 ha conseguito il diploma alla Scuola Internazionale di Cucina Italiana “Alma”, consolidando così le sue competenze.

Arianna ha poi affinato le sue abilità in diverse cucine di alto profilo, incluso il ristorante “Miramonti l’Altro” a Concesio, dove ha rapidamente scalato i ranghi fino a diventare Sous-chef, guadagnandosi il premio di “Migliore Sous-chef 2020” da parte della guida “Identità Golose”. La sua esperienza e creatività la rendono un punto di riferimento nella ristorazione bresciana.

La cucina di Arianna Gatti

La proposta gastronomica di Arianna è un omaggio alla cucina contemporanea, arricchita dalla memoria e dalla libertà creativa. La chef utilizza materie prime di alta qualità, prevalentemente italiane e locali, creando piatti che raccontano storie attraverso sapori autentici e presentazioni artistiche. La cucina di “Forme” si distingue per la sua capacità di sorprendere e deliziare, combinando tradizione e innovazione.

Il menu offre due percorsi degustazione:

  1. Percorsi (5 portate)
  2. Racconti (9 portate)

Questi percorsi permettono di esplorare una varietà di sapori e consistenze. Tra le proposte più intriganti troviamo l’”Animella, cardoncelli, sesamo e levistico” e il “Black cod, ceci, olive e fagiolini”. Ogni piatto è concepito per essere un’esperienza sensoriale, come dimostra la rivisitazione dell'”Spiedo di lumache”, dove le lumache sono avvolte nel guanciale di Amatrice e cotte alla brace, un tributo alle tradizioni culinarie abruzzesi.

Un altro piatto emblematico è il dessert “Vittoria Alata”, che riproduce una delle statue più celebri di Brescia, con una mousse di litchi e cioccolato bianco, gel di lamponi e pralinato di sesamo. Questa creazione non solo delizia il palato, ma celebra anche l’arte e la storia della città.

L’atmosfera di Forme

Il Ristorante “Forme” non è solo un luogo dove mangiare, ma un’esperienza che coinvolge tutti i sensi. La cura dei dettagli si riflette non solo nei piatti ma anche nell’arredamento e nell’accoglienza. Durante la bella stagione, il dehors offre un’ulteriore possibilità di godere del pasto immersi nella natura circostante. La cantina è ben fornita, con una selezione di etichette che accompagna perfettamente le creazioni culinarie di Arianna.

Il personale di sala, guidato dalla Maître Elisa Redolfi, assicura un servizio impeccabile, e il sommelier Tiziano Gasparini è sempre pronto a consigliare il vino giusto per ogni portata. L’armonia tra cucina e servizio rende ogni visita al ristorante un’esperienza memorabile.

Arianna Gatti, con la sua visione e passione per la cucina, ha creato un luogo in cui ogni piatto è una dichiarazione d’intenti. Ogni visita al Ristorante “Forme” è un’opportunità per scoprire un viaggio di assoluto piacere, dove la tradizione incontra l’innovazione in un connubio perfetto.

Change privacy settings
×