Il vino

Quale vino rosso abbinare al vostro formaggio? Alcuni suggerimenti per voi

Vini e formaggi, abbinamenti perfetti. Ecco come combinare il giusto matrimonio di sapori

Il vino è passione, non c’è dubbio: ancor prima di studiarlo, va amato. Ne vanno provati tanti per capire i propri gusti, poi evidentemente serve la preparazione. E uno degli aspetti su cui i corsi battono molto è quello degli abbinamenti. Oggi andremo a vedere quali sono i vini e i formaggi che insieme stanno benissimo.

Quello tra vini e formaggi infatti è un matrimonio tra i più noti. Anche nei corsi per diventare sommelier, una delle lezioni più importanti riguarda proprio quella degli abbinamenti. Come tra le persone, anche tra vino e formaggi vi sono delle affinità che non si possono, né si devono, ignorare.

Si parte dalle influenze climatiche che evidentemente spesso dipendono dal territorio di produzione. Ma si passa alla tecnica, se si pensa al processo di trasformazione. Che nel caso dei vini è alcolica, mentre per i formaggi è la cosiddetta cagliatura. Entrambi poi, maturano o invecchiano. Insomma, affinità elettive che dobbiamo conoscere. E, allora, andiamo a vedere i matrimoni perfetti tra vino e formaggi.

Quale vino abbinare al formaggio?

Ovviamente, non lo abbiamo ancora detto, ma parliamo di vino rosso. A influenzare un corretto abbinamento tra vino rosso e formaggi sono vari fattori: dalla pasta alla grassezza, passando per stagionatura e tendenza. Ovviamente, importanti anche acidità e persistenza in bocca.

Per fare solo un esempio, il più banale possibile, a un formaggio stagionato non può che essere abbinato un vino strutturato. E allora a seconda della consistenza del formaggio, ma anche di quanto sono grassi, va abbinato un determinato vino. Qualche esempio, parlando dei formaggi più famosi.

Quali abbinamenti tra vino e formaggio? Foto: Ansa (vinamundi.it)

Per la burrata consigliamo il Roero Arneis, Fiano di Avellino, Chardonnay siciliano, per la mozzarella di bufala campana, Asprinio D’Aversa, Falanghina, Fiano, Ischia bianco, Greco di Tufo, Locorotondo. Per la robiola, Roero Arneis, Dogliani, Dolcetto di Ovada o Grignolino d’Asti.

Champagne Blanc de Blanc, Terre di Franciacorta Bianco, Colli Orientali del Friuli Picolit, Dolcetto di Dogliani, Muller Thurgau si sposano invece benissimo con formaggi grassi come il taleggio. Quanto ai formaggi a crosta dura, qualche abbinamento assolutamente perfetto sarebbe: caciocavallo-Aglianico, oppure Emmental-Pinot Nero di Borgogna, ma anche fontina e Riesling. Per erborinati come il gorgonzola invece, non possiamo che consigliare vini come  Barolo, Brunello di Montalcino e Amarone della Valpolicella.

Infine, gli stagionati. Forse i formaggi che maggiormente si sposano bene con i vini. Per il Grana Padano dipende molto la stagionatura, ma in linea generale diciamo Cerasuolo d’Abruzzo e Chardonnay. Per il Parmigiano Reggiano, ottimi sono Franciacorta Brut o Gran Cuvée Brut e vari tipi di Champagne. Infine, il pecorino. Anche in questo caso, dipende molto dalla regione di provenienza del formaggio. Ma con vini come Barolo, Refosco, Chianti e Cerasuolo di Vittoria, non sbaglierete.

Claudio Rossi

Recent Posts

La famiglia Veronesi scommette sul vino e conquista il prestigioso Caffè Contarena di Udine

La famiglia Veronesi continua a dimostrare il proprio impegno nel settore vinicolo con l'acquisizione del…

1 ora ago

Scopri il ristorante segreto in Umbria che serve uno spaghetto da non perdere

Immersa in una natura incontaminata e selvaggia, a circa 700 metri di altitudine, si trova…

3 ore ago

Regalare vino: è davvero necessaria la confezione regalo?

Regalare vino è un gesto intriso di significati profondi, che rappresenta amicizia, affetto e celebrazione.…

3 ore ago

Nonino brilla a TuttoFood 2025: un viaggio nel gusto e nell’innovazione

Dal 5 all'8 maggio 2025, l'area Mixology Experience di TuttoFood Milano si prepara a vivere…

5 ore ago

Uova alla Jova: la ricetta innovativa con la friggitrice ad aria

Negli ultimi tempi, le uova alla Jova hanno conquistato il cuore di molti appassionati di…

5 ore ago

Tuttofood: tra innovazione e tradizione nel mondo del food&beverage

La kermesse Tuttofood 2025, in programma dal 5 all’8 maggio presso Rho Fiera Milano, si…

5 ore ago