Valorizzare il proprio vino o distillato in Spagna e in Europa è un’opportunità unica offerta dal PWC – Premios AEPEV. Questo concorso, organizzato dall’Asociación Española de Periodistas y Escritores del Vino y de las Bebidas Espirituosas (AEPEV), sta guadagnando sempre più importanza nel panorama europeo, diventando un punto di riferimento per i produttori del settore. Il Premios AEPEV si distingue per l’inclusione di tutte le categorie di vino, vermouth e distillati, e per la sua giuria composta esclusivamente da professionisti esperti, garantendo così un giudizio documentato e di alta qualità.
Perché partecipare al PWC AEPEV
Ci sono molteplici motivi per cui i produttori dovrebbero considerare la partecipazione al PWC AEPEV:
Giuria qualificata: La giuria, composta da esperti riconosciuti a livello internazionale, offre una valutazione che può influenzare positivamente la reputazione di un prodotto. Essere premiati da professionisti del settore rappresenta un attestato di qualità per i consumatori e gli operatori del mercato.
Ampia copertura mediatica: Grazie alla collaborazione con numerosi media partner e testate giornalistiche specializzate, i vincitori avranno l’opportunità di aumentare la propria notorietà, non solo in Spagna, ma anche in Europa.
Collaborazione con enti di prestigio: La partnership con Espirituosos de España e vari Consorzi di tutela conferisce ulteriore autorevolezza all’iniziativa, rendendo il concorso un trampolino di lancio per i produttori che desiderano espandere la propria presenza commerciale in un mercato dinamico e attento alla qualità.
Modalità di partecipazione e scadenze
Il PWC è aperto a tutti i produttori europei di vino, vermouth e distillati. La degustazione finale è programmata per il 12 e 13 novembre 2025 presso la Escuela Española de Cata a Madrid. Durante questi due giorni, i partecipanti presenteranno i loro migliori prodotti a una giuria di esperti, che li valuterà secondo criteri rigorosi.
I risultati del concorso saranno annunciati pubblicamente durante il Gala della Grande Cena della Comunicazione del Vino, che si svolgerà il 17 novembre 2025. Questo evento non solo celebrerà i vincitori, ma offrirà anche un’importante occasione di networking per i professionisti del settore.
Il regolamento del concorso è disponibile in italiano, e anche le schede di iscrizione sono tradotte in tre lingue, facilitando l’accesso per i produttori italiani interessati.
Visibilità post-premiazione e fiere internazionali
Una volta assegnati i premi, i vincitori del PWC AEPEV 2025 potranno beneficiare di spazi espositivi dedicati nelle principali fiere di vino e gastronomia in Spagna. Questo vantaggio consente di massimizzare la visibilità del premio e rafforzare il posizionamento sui mercati internazionali.
Le fiere rappresentano un’importante occasione per i produttori di interagire direttamente con il pubblico e gli operatori del settore, consolidando la propria immagine e attrarre nuovi clienti.
Contatti e assistenza
Per ulteriori informazioni riguardo al concorso, i produttori possono contattare gli organizzatori scrivendo all’indirizzo email [email protected] oppure telefonando al numero +34 629 178 840. Inoltre, il sito ufficiale dell’iniziativa, www.premiosaepev.es, offre dettagli completi sulle modalità di partecipazione, le scadenze e altre informazioni utili.
La partecipazione al PWC AEPEV 2025 rappresenta un’opportunità imperdibile per i produttori di vino e distillati. Non solo consente di ottenere un riconoscimento da parte di esperti del settore, ma offre anche la chance di espandere la propria visibilità in un mercato in continua evoluzione. In un contesto globale dove la qualità e la distintività sono sempre più apprezzate, il Premios AEPEV si posiziona come un evento chiave per chi desidera dare voce al proprio vino e ai propri distillati in Spagna e oltre.