Pizza Leggera Lab: l’innovazione tecnologica al servizio della tradizione culinaria

Pizza Leggera Lab: l'innovazione tecnologica al servizio della tradizione culinaria

Pizza Leggera Lab: l'innovazione tecnologica al servizio della tradizione culinaria

Redazione Vinamundi

25 Settembre 2025

La pizza è un simbolo intramontabile della cucina italiana e continua a trasformarsi nel tempo. Con l’aumento dei costi di gestione delle pizzerie e la crescente difficoltà nel trovare pizzaioli esperti, la domanda di impasti più leggeri e digeribili è in costante aumento. In questo contesto di cambiamento, è nata un’idea innovativa: Pizza Leggera Lab, frutto della sinergia tra due realtà italiane di spicco.

L’incontro tra tradizione e tecnologia

Pizza Leggera Lab nasce dalla collaborazione tra Filippo Panini, fondatore di Pizza Leggera, e Matteo Malaguti, titolare di MAM Forni. Questa partnership ha dato vita a un metodo che unisce la tradizione dell’impasto artigianale con la precisione della tecnologia moderna. L’obiettivo principale è fornire strumenti innovativi alle pizzerie, migliorando la loro operatività e mantenendo standard qualitativi elevati, indipendentemente dalla competenza del pizzaiolo.

Un debutto atteso

Il debutto ufficiale di Pizza Leggera Lab è previsto durante Host Milano, la fiera internazionale dedicata all’ospitalità, dal 17 al 21 ottobre 2023. Durante l’evento, verrà presentato l’intero processo produttivo, che include:

  1. Preparazione dei panetti di impasto, porzionati e surgelati.
  2. Maturazione controllata grazie a un fermalievita brevettato.
  3. Stesura rapida con apposite formatrici.
  4. Cottura uniforme nei forni rotanti MAM.

Questa innovazione consente di produrre pizze leggere e fragranti in grandi quantità, arrivando fino a un ritmo di 120 pizze all’ora, senza compromettere la qualità artigianale.

Un ecosistema completo

Pizza Leggera Lab non si limita a ottimizzare il processo produttivo, ma sta creando un consorzio di aziende specializzate, tra cui HotDry di Rino Zeli, leader nel packaging per la pizza. L’obiettivo è sviluppare un ecosistema completo che vada oltre gli impasti e le attrezzature, includendo anche il design dei locali per offrire pizzerie “chiavi in mano”.

In un mercato in continua evoluzione, dove i consumatori sono sempre più informati ed esigenti, l’innovazione diventa essenziale. Pizza Leggera Lab rappresenta un movimento che mira a ridisegnare il concetto di pizza, fondendo l’arte bianca con le tecnologie più moderne. Questo approccio non solo risponde alle esigenze di un pubblico sempre più attento alla salute, ma si propone anche di portare la pizza italiana a un livello superiore, conquistando i palati più esigenti a livello globale.

Per ulteriori informazioni su Pizza Leggera Lab e le loro proposte innovative, visita il sito ufficiale Pizza Leggera.

Change privacy settings
×