Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Questo pane dura 3 anni, ecco dove puoi trovarlo
    • Allarme caffè, se lo conservi in questo modo rischi cuore, sistema nervoso e glicemia: tanti sbagliano
    • Il trucco che utilizzano gli chef per marinare le carni bianche e renderle tenerissime in cottura: mai più petto di pollo asciutto!
    • Arriva sulle etichette del vino e crea il caos: è polemica
    • Come eliminare la puzza di pesce in cucina: i rimedi naturali infallibili
    • Vini dei vip, tutte le star che hanno almeno una cantina in Italia: nomi pazzeschi
    • E tu li hai mai fatti i finocchi alla siciliana? Te lo assicuro, sono squisiti: non potrai più resistere alla loro bontà
    • Hai sempre sbagliato a cuocere le uova: il metodo a microonde le rende perfette
    Vinamundi
    • Notizie
    • Il vino
    • Cucina
    • Itinerari
    • Storie
    • Eventi
    Vinamundi
    Home»Cucina»Perchè con il pesce si deve bere il vino bianco? C’è una spiegazione precisa, nessuno la sapeva
    Cucina

    Perchè con il pesce si deve bere il vino bianco? C’è una spiegazione precisa, nessuno la sapeva

    Giulia BelottiBy Giulia Belotti25 Maggio 2023Updated:24 Maggio 2023Nessun commento3 Mins Read
    Perché con il pesce si deve bere il vino bianco
    Pesce e vino bianco: perché questa accoppiata (vinamundi.it)

    Se ti sei sempre chiesto perché con un secondo piatto di pesce si abbini un calice di vino bianco, ecco svelato il motivo

    Se sei un appassionato di cucina, saprai sicuramente che a un secondo piatto di carne si abbina un buon vino rosso, mentre a uno di pesce è meglio abbinare il vino bianco. Questa consuetudine probabilmente l’hai appresa in casa o da qualche amico e ti sembra del tutto naturale, eppure ne conosci la motivazione? Non si tratta solo di tradizione, infatti: ecco qual è la causa dietro a questo accostamento.

    Per quanto ognuno sia libero di abbinare al secondo piatto di pesce il vino che vuole, in realtà il bilanciamento dei gusti che porta ad optare per un vino invece che per un altro è più difficile di quanto si pensi. Non si tratta solo di una questione di sapori, ma anche di consistenza e note aromatiche: quelle del piatto devono sposarsi perfettamente con quelle del vino. Ecco quindi la motivazione dietro alla storica e invincibile accoppiata tra vino bianco e pesce.

    Perché al pesce si abbina il vino bianco? Ecco il motivo

    Come vi abbiamo anticipato, non basta un equilibrio dei gusti per fare in modo che il vino che abbiamo scelto si adatti bene al secondo piatto di pesce che abbiamo preparato. In generale, con questo tipo di alimento si preferisce il bianco poiché, se scegliessimo un rosso, i suoi sapori e le sue note aromatiche notoriamente forti e decise coprirebbero la delicatezza del sapore del pesce.

    Perché con il pesce si deve bere il vino bianco
    Pesce e vino bianco: perché questa accoppiata (vinamundi.it)

    In realtà, però, come per tutte le cose anche in questo ambito ci sono delle eccezioni. Se amate il tonno fresco o lo sgombro, ad esempio, potete benissimo gustare un buon rosso come il Chianti. Scegliere il vino giusto è molto importante, se si vuole far risaltare al massimo i sapori della pietanza: il segreto sta nei tannini, i composti naturalmente presenti negli acini d’uva e che determinano il sapore del vino.

    Questi sono contenuti solo nelle uve rosse e nere ed è proprio loro la “colpa” del fatto che il vino rosso non si sposa con il pesce! I tannini, infatti, sono i responsabili della sensazione astringente che si sente in bocca dopo aver sorseggiato un calice di vino rosso e poco si sposano con la delicatezza del pesce. Come vedete, quindi, più che di gusto si parla di consistenza e di corposità in bocca.

    Avatar
    Giulia Belotti

      Related Posts

      Il trucco che utilizzano gli chef per marinare le carni bianche e renderle tenerissime in cottura: mai più petto di pollo asciutto!

      27 Maggio 2023

      Come eliminare la puzza di pesce in cucina: i rimedi naturali infallibili

      27 Maggio 2023

      E tu li hai mai fatti i finocchi alla siciliana? Te lo assicuro, sono squisiti: non potrai più resistere alla loro bontà

      27 Maggio 2023

      Comments are closed.

      Ultime news

      Questo pane dura 3 anni, ecco dove puoi trovarlo

      28 Maggio 2023

      Allarme caffè, se lo conservi in questo modo rischi cuore, sistema nervoso e glicemia: tanti sbagliano

      28 Maggio 2023

      Il trucco che utilizzano gli chef per marinare le carni bianche e renderle tenerissime in cottura: mai più petto di pollo asciutto!

      27 Maggio 2023

      Arriva sulle etichette del vino e crea il caos: è polemica

      27 Maggio 2023
      • Home
      • Redazione
      • Privacy Policy
      • Disclaimer
      • Pubblicità
      • Terms of Service
      • Contattaci
      Copyright © 2023 | Vinamundi.it proprietà di Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva 16947451007 | legal@editorially.it | redazione@editorially.it

      Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.