Pellenc svela la rivoluzione delle legatrici: una nuova generazione all’avanguardia

Pellenc svela la rivoluzione delle legatrici: una nuova generazione all'avanguardia

Pellenc svela la rivoluzione delle legatrici: una nuova generazione all'avanguardia

Redazione Vinamundi

16 Ottobre 2025

Dal 1973, Pellenc si distingue come un pioniere nella progettazione di attrezzature innovative per la viticoltura e l’agricoltura. Con una lunga storia di impegno verso l’innovazione, le prestazioni e l’ergonomia, l’azienda ha continuamente evoluto i propri strumenti per rispondere alle esigenze sempre più complesse del settore agricolo. Oggi, Pellenc presenta un nuovo capitolo della sua storia: la quarta generazione di legatrici, progettate e prodotte nel suo stabilimento di Pertuis, in Francia. Questi nuovi strumenti promettono di unire prestazioni superiori, versatilità d’uso ed ergonomia avanzata, migliorando ulteriormente l’efficienza nel lavoro quotidiano in campo.

Due modelli, una sola parola chiave: efficienza

Le nuove legatrici F3X-V25 e F3X-H35 rappresentano l’evoluzione naturale dell’esperienza di Pellenc, concepite per garantire precisione, velocità e comfort. Questi strumenti non solo semplificano la legatura nel campo della viticoltura, ma si rivelano utili anche in ambiti come l’arboricoltura e oltre.

F3X-V25: massima maneggevolezza e velocità

Il modello F3X-V25 si distingue per la sua apertura a gancio, caratteristica che ne facilita l’utilizzo. La maneggevolezza intuitiva consente di effettuare legature rapide e ravvicinate senza sforzi eccessivi. Questo modello è in grado di eseguire fino a 120 legature al minuto e offre un’impressionante capacità di 13.000 legature per ciclo di carica. Con un peso di soli 845 grammi, incluso quello della batteria, è uno strumento ideale per sessioni di lavoro prolungate e intensive. La bobina integrata da 80 metri offre la massima libertà di movimento, consentendo agli operatori di lavorare in modo efficiente senza doversi preoccupare di continui cambi di bobina.

F3X-H35: per le sfide più impegnative

Il modello F3X-H35 introduce un’inedita apertura orizzontale di 35 mm, ampliando notevolmente il campo d’applicazione. Questa caratteristica lo rende perfetto per gestire rami voluminosi e per effettuare legature a croce, indispensabili in impianti di irrigazione e palizzate. La forza di trazione del filo è aumentata del 30% grazie alle bobine a cintura, il che si traduce in una maggiore produttività. Con un peso di 850 grammi e un perfetto equilibrio, il F3X-H35 si adatta a qualsiasi posizione di lavoro, risultando estremamente versatile e apprezzato anche dagli arboricoltori.

Tecnologia intelligente e personalizzabile

Uno dei punti di forza delle legatrici F3X è la loro tecnologia intelligente. Grazie alla connessione NFC, gli utenti possono configurare le legatrici tramite l’app Pellenc Connect Lite, disponibile sia per iOS che per Android. Questa app consente di visualizzare statistiche di utilizzo, ricevere avvisi di manutenzione e accedere a video tutorial e istruzioni digitali, rendendo l’esperienza d’uso ancora più fluida e intuitiva. Ogni legatrice F3X offre anche 8 livelli di avvolgimento, regolabili tramite un selettore, per adattarsi perfettamente a diversi tipi di piante o tralicci. La tensione del filo può essere modulata per garantire una tenuta ottimale senza danneggiare la vegetazione, permettendo così alla vite di crescere naturalmente durante la stagione.

Una batteria per più utensili: efficienza e praticità

Le legatrici F3X sono alimentate dalla batteria Alpha Lite, leggera e compatta, del peso di soli 210 grammi, che è compatibile anche con le cesoie C3X. Questa batteria offre un’autonomia impressionante, consentendo di effettuare fino a 13.000 legature o da 3.000 a 4.000 tagli con una sola carica. La ricarica completa avviene in soli 1 ora e 30 minuti, e la batteria è progettata per essere sicura durante il rimessaggio invernale. È disponibile anche in diverse configurazioni di caricabatterie, inclusi modelli a 1 o 3 posti, e una versione portatile con porta USB-C, che consente di ricaricare anche tramite power bank o pannelli solari.

Una gamma di fili per ogni esigenza colturale

Pellenc ha sviluppato una linea di fili su misura per soddisfare le diverse esigenze agricole, in base ai climi e alle tipologie di impianto. Gli utenti possono scegliere tra bobine a cintura da 200 metri, che permettono fino a 1.500 legature, o bobine integrate da 80 metri, per un massimo di 600 legature. Questa scelta consente di combinare produttività e agilità, rispondendo così alle diverse necessità degli agricoltori.

Con la gamma F3X, Pellenc non solo ridefinisce il modo di lavorare tra i filari, ma stabilisce anche un nuovo standard nella legatura professionale. Questi strumenti, più leggeri, più ergonomici e più intelligenti, promettono di semplificare il lavoro quotidiano e aumentare la produttività, sempre nel rispetto della salute dell’operatore e dell’ambiente. La continua innovazione di Pellenc dimostra come la tecnologia possa migliorare le pratiche agricole, rendendo il lavoro nei campi non solo più efficiente, ma anche più sostenibile.

Change privacy settings
×