Pasqua Vini e Carole Bouquet: un connubio di gusto e bellezza a Pantelleria

Pasqua Vini e Carole Bouquet: un connubio di gusto e bellezza a Pantelleria

Pasqua Vini e Carole Bouquet: un connubio di gusto e bellezza a Pantelleria

Redazione Vinamundi

8 Ottobre 2025

L’isola di Pantelleria, con il suo paesaggio mozzafiato e la sua ricca tradizione vinicola, sta vivendo una nuova era grazie alla collaborazione tra Pasqua Vini e l’attrice Carole Bouquet. Questo progetto, che si inserisce nel centenario della cantina, non è solo un investimento economico, ma un vero e proprio atto d’amore verso una terra che custodisce tradizioni vinicole straordinarie. Nel 2023, Pasqua Vini ha dimostrato il suo impegno per la qualità, la ricerca e l’innovazione, abbracciando una visione sostenibile per il futuro della viticoltura a Pantelleria.

un legame profondo con la terra

Carole Bouquet, che ha acquistato una tenuta di 12 ettari sull’isola vent’anni fa, ha saputo riconoscere il potenziale di questo territorio. Attualmente, 3,6 ettari della sua tenuta sono vitati a Moscato d’Alessandria, noto anche come Zibibbo. Le viti, alcune delle quali hanno raggiunto l’età di 80 anni, rappresentano un patrimonio vitivinicolo inestimabile. La tradizione agricola di Pantelleria, in particolare la coltivazione ad alberello pantesco, è stata riconosciuta come Patrimonio Immateriale dell’Umanità dall’UNESCO, ma è sempre più a rischio a causa dell’abbandono agricolo.

la produzione del vino Sangue d’Oro

Il Sangue d’Oro, un Passito di Pantelleria, è diventato simbolo dell’identità dell’isola grazie all’esperienza di Bouquet nel mondo del vino. La produzione di questo vino richiede una lavorazione meticolosa delle uve Zibibbo, che vengono:

  1. Raccolte a mano.
  2. Lasciate appassire al sole e al vento per due o tre settimane.
  3. Portate in cantina per la vinificazione, dove vengono conservate in acciaio inox prima dell’imbottigliamento.

Il risultato è un vino con un profilo aromatico ricco e complesso, che racconta la storia e l’identità dell’isola, unendo tradizione e innovazione.

pratiche sostenibili e valorizzazione del patrimonio

La collaborazione tra Pasqua Vini e la cantina di Carole Bouquet va oltre la produzione di vino. Entrambi si impegnano a implementare pratiche sostenibili per preservare l’ambiente e il patrimonio culturale dell’isola. Pasqua Vini, con la sua reputazione consolidata, si fa custode di tecniche ancestrali che rischiano di andare perdute, contribuendo così alla salvaguardia dell’identità agricola di Pantelleria.

Il Sangue d’Oro è prodotto in Contrada Serraglia, in vigneti terrazzati protetti dal vento da muretti a secco. Il terroir di Pantelleria, composto per il 70% da pietra vulcanica e per il 30% da argilla e limonite, conferisce al vino caratteristiche uniche. Questo ambiente richiede un approccio tecnico e sensibile, dove la vera tecnologia risiede nella conoscenza del momento giusto per raccogliere e far appassire naturalmente le uve.

In un contesto di crescente attenzione per la sostenibilità e la qualità, Pasqua Vini e Carole Bouquet si pongono l’obiettivo di riportare Pantelleria all’attenzione internazionale non solo come meta turistica, ma anche come una delle regioni vinicole più promettenti del Mediterraneo. La loro sinergia rappresenta un’opportunità per valorizzare e tutelare un patrimonio vitivinicolo che merita di essere conosciuto e apprezzato.

Change privacy settings
×