Pasqua conquista Pantelleria con il progetto vinicolo di Carol Bouquet, musa di Chanel

Pasqua conquista Pantelleria con il progetto vinicolo di Carol Bouquet, musa di Chanel

Pasqua conquista Pantelleria con il progetto vinicolo di Carol Bouquet, musa di Chanel

Redazione Vinamundi

4 Ottobre 2025

Pantelleria, un’isola incantevole nel cuore del Mar Mediterraneo, rappresenta un luogo di grande fascino e cultura. Conosciuta per la sua straordinaria bellezza naturale, è anche custode di un patrimonio agricolo unico, in particolare nella viticoltura. La coltivazione ad alberello pantesco, riconosciuta come Patrimonio Immateriale dell’Umanità dall’UNESCO, simboleggia la connessione tra gli abitanti dell’isola e il loro territorio. Negli ultimi decenni, però, Pantelleria ha affrontato sfide significative, come l’abbandono delle terre agricole e una drastica diminuzione della produzione vinicola.

In questo contesto, emerge il progetto ambizioso di Pasqua Vini, un’azienda vinicola di Verona con una lunga tradizione e un forte impegno per la qualità e l’innovazione. Nel 2002, l’attrice e modella francese Carol Bouquet ha deciso di investire nel potenziale enologico di Pantelleria, dando vita alla sua “Tenuta di Sangue d’Oro”. Questo progetto non è solo un’impresa vinicola, ma un sogno realizzato grazie alla passione per questa terra e all’aiuto dell’enologo Donato Lanati. Oggi, il Sangue d’Oro è un Passito di Pantelleria che ha guadagnato l’ammirazione della critica per la sua complessità e qualità superiore.

la tenuta di sangue d’oro

La Tenuta di Carol Bouquet si estende su 12 ettari, di cui 3,6 vitati a Moscato d’Alessandria, noto anche come Zibibbo. Queste vigne, alcune delle quali hanno oltre 80 anni, producono un vino che racconta la storia della terra di Pantelleria. Il processo di produzione del Passito è complesso e richiede:

  1. Selezione manuale delle uve.
  2. Appassimento naturale al sole.
  3. Conoscenza approfondita delle condizioni climatiche e delle tecniche di raccolta.

Questi passaggi conferiscono al vino un sapore unico e inconfondibile, rendendolo una vera espressione del territorio.

l’investimento di pasqua vini

In occasione del centenario della sua fondazione nel 1925, Pasqua Vini ha deciso di investire in questo progetto per dare nuova vita e visibilità a Pantelleria. Questo investimento non è solo finanziario, ma rappresenta un impegno a preservare e valorizzare la tradizione vinicola di una terra ricca di storia e cultura. Riccardo Pasqua, amministratore delegato dell’azienda, ha descritto questo progetto come una “gemma” che si inserisce perfettamente nella visione di crescita dell’azienda. Al suo fianco, Carol Bouquet ha espresso la sua gioia per aver trovato un partner in Pasqua Vini, condividendo il sogno di valorizzare Pantelleria e il suo patrimonio vinicolo.

un progetto culturale

Questo progetto non è solo imprenditoriale, ma anche culturale, mirato a restituire visibilità e opportunità a una comunità che custodisce gesti antichi e valori contemporanei. La sinergia tra Pasqua Vini e Carol Bouquet rappresenta un passo verso la rinascita di un territorio che merita di essere conosciuto e apprezzato. Il Passito Sangue d’Oro non è solo un vino, ma una testimonianza della storia e della tradizione di Pantelleria. La lavorazione delle uve avviene in vigneti terrazzati, protetti dai venti da muretti a secco, riflettendo l’armonia tra uomo e natura.

Con l’obiettivo di preservare questo patrimonio enologico, Pasqua Vini si fa custode di una pratica antica, continuando a produrre vini di alta qualità. La partnership con Carol Bouquet rappresenta un’opportunità unica per dare nuova vita a un’isola che ha tanto da offrire, ma che ha bisogno di attenzione e investimento per non perdere il suo prezioso patrimonio.

In un momento in cui il mondo del vino cerca di innovare e adattarsi alle nuove sfide, il progetto di Pasqua Vini a Pantelleria si distingue per la sua capacità di coniugare tradizione e modernità, creando un legame profondo con il territorio e la sua storia. La magia di Pantelleria, con i suoi paesaggi mozzafiato e la sua cultura enologica, continua a incantare e a ispirare, aprendo un nuovo capitolo per questa meravigliosa isola.

Change privacy settings
×