Note di Gusto: il secondo appuntamento di Vitigni Irpini ad Avellino promette sorprese deliziose

Note di Gusto: il secondo appuntamento di Vitigni Irpini ad Avellino promette sorprese deliziose

Note di Gusto: il secondo appuntamento di Vitigni Irpini ad Avellino promette sorprese deliziose

Redazione Vinamundi

13 Agosto 2025

Dopo il grande successo del primo incontro, il progetto Vitigni Irpini si prepara a riproporre un evento imperdibile per tutti gli amanti del vino e della gastronomia. Mercoledì 13 agosto 2025, alle ore 20:00, presso Il Gufo di Avellino, avrà luogo il secondo appuntamento di “Note di Gusto”. Questa serata promette di unire l’eccellenza enologica del territorio irpino a un’esperienza moderna e coinvolgente, dedicata sia ai buongustai che agli appassionati di vino.

Un viaggio sensoriale tra i vini irpini

La serata si preannuncia come un vero e proprio viaggio sensoriale, in cui gli ospiti avranno l’opportunità di degustare tre vini irpini, selezionati con cura da tre diversi produttori locali. Ogni calice sarà accompagnato da tre tapas d’autore, studiate appositamente per esaltare le caratteristiche uniche di ciascun vino. Questa combinazione di vini e cibo non solo arricchirà il palato, ma offrirà anche un’occasione per esplorare le sfumature e le tradizioni che caratterizzano la viticoltura irpina.

L’Irpinia è una delle zone vinicole più importanti d’Italia, famosa per i suoi vini di alta qualità come il Fiano di Avellino, il Greco di Tufo e l’Aglianico. Questi vitigni, grazie al microclima favorevole e alla varietà dei terreni, danno vita a vini che esprimono il territorio in modo autentico. Durante l’evento, i partecipanti avranno la possibilità di scoprire non solo i vini, ma anche le storie e le passioni che animano i produttori locali, rendendo l’esperienza ancora più coinvolgente.

Musica e atmosfera conviviale

A rendere ancora più speciale la serata ci penserà il DJ-set di Davide Palumbo, che con la sua selezione musicale darà vita a un’atmosfera perfetta per degustare, rilassarsi e condividere momenti di convivialità. La musica, che spazia tra diversi generi, accompagnerà gli ospiti mentre si immergono in questo evento che mira a fondere tradizione vinicola e intrattenimento contemporaneo.

“Note di Gusto” non è solo un evento di degustazione, ma un vero e proprio format che invita a socializzare e a scoprire il mondo del vino in modo nuovo e dinamico. Nella cornice accogliente de Il Gufo, un ristorante noto per la sua cucina di alta qualità, gli ospiti potranno godere di un’atmosfera festosa, rendendo la serata un’occasione per incontrare nuove persone e condividere passioni comuni.

Un evento per tutti

L’evento è aperto a tutti: appassionati di vino, buongustai e chiunque desideri vivere una serata unica nel cuore di Avellino. Non è necessario essere esperti di vino per partecipare; l’idea è quella di creare un ambiente informale e accogliente, dove ognuno possa sentirsi a proprio agio nel provare nuovi sapori e apprendere di più sulla cultura vinicola irpina. Che si tratti di un gruppo di amici, di una coppia in cerca di una serata speciale, o di chi desidera semplicemente trascorrere del tempo in buona compagnia, “Note di Gusto” rappresenta un’opportunità da non perdere.

Informazioni e prenotazioni

Per partecipare all’evento, è possibile prenotare il proprio posto attraverso il sito ufficiale de Il Gufo o contattando direttamente il ristorante. Data l’affluenza prevista, si consiglia di affrettarsi a riservare il proprio tavolo, per assicurarsi un’esperienza indimenticabile.

Antonella Coppola, organizzatrice dell’evento, ha espresso il suo entusiasmo per questa nuova edizione: “Siamo entusiasti di ripetere il successo del nostro evento, offrendo una nuova esperienza che unisce la qualità dei vini irpini a un intrattenimento di alto livello. Il Gufo si conferma la cornice ideale per celebrare il nostro amore per l’Irpinia.”

Con una programmazione ricca di eventi come “Note di Gusto”, Avellino si conferma come un centro vitale per la cultura enogastronomica, in grado di attrarre visitatori da diverse regioni. La valorizzazione dei vini locali non solo promuove la tradizione, ma contribuisce anche a sostenere l’economia del territorio, creando un legame tra produttori e consumatori, e sottolineando l’importanza del patrimonio enologico irpino.

Non perdere l’occasione di vivere una serata all’insegna del buon vino, del buon cibo e della convivialità. “Note di Gusto” ti aspetta ad Avellino il 13 agosto 2025, per un’esperienza che promette di rimanere nel cuore e nella memoria di tutti i partecipanti.

Change privacy settings
×