Notizie

Non solo Al Bano e Sting, ecco i vip impensabili che posseggono vitigni famosi in Italia

Al Bano e Sting sono due pionieri del settore. Ma a ben vedere, tanti altri VIP si sono lanciati nel magico mondo del vino

Sono tanti i personaggi molto famosi che, negli anni, hanno investito una parte delle somme accumulate con le loro attività professionali nel mondo del vino. Al Bano Carrisi e Sting sono solo le due punte di diamante, conosciute da tutti. Ma c’è molto di più andiamo a vedere chi si è tuffato nel magico mondo dell’enologia.

Lo fanno evidentemente per una passione pura, sincera, irrefrenabile e chiaramente anche per ragioni economiche. In Italia soprattutto il vino è cultura e tradizione: si è sempre bevuto vino e sempre si berrà. Per questo, puntare sul settore enologico può essere un ottimo investimento.

Come detto, Al Bano Carrisi e Sting sono probabilmente i due personaggi pubblici tra i primi e più famosi nell’aver intrapreso questa strada. Il primo, nella sua tenuta di Cellino San Marco in Puglia, è stato uno dei pionieri del mondo dello spettacolo a gettarsi in questa passione. Dieci le sue linee di vino, tra cui: Felicità, Nostalgia, Romina, Platone, Basiliano, Mediterraneo e Bacchus. Mentre il secondo, ex frontman dei Police, uno dei cantautori più grandi al mondo trasferitosi da tempo in Toscana, nella tenuta del Palagio produce vini cui poi dà il nome delle sue canzoni.

Ma c’è molto di più. Tantissimi altri cantanti, ma anche attori, conduttori televisivi, hanno scelto di investire una parte dei proventi della loro attività principale nel vino. Andiamo a vedere chi.

I vini dei VIP

Partiamo da un nome che forse non vi aspettavate di trovare: il giornalista Bruno Vespa. Ebbene sì. L’ideatore di “Porta a porta” è un grande appassionato di vini, soprattutto di vini pugliesi. E infatti in Puglia ha dato vita alla sua cantina Futura 14, dove produce negroamaro, ma anche e soprattutto primitivo che ama molto per il suo tono deciso e allo stesso tempo molto bevibile.

Joe Bastianich e gli altri VIP che producono vino foto: Instagram @jbastianich (vinamundi.it)

Il celebre conduttore televisivo Gerry Scotti invece i suoi vini li produce al Nord, nel Pavese. Lo fa di concerto con la storica azienda Giorgi. In Toscana, una delle terre più floride per l’enologia, produce i vini con la sua azienda Certosa la cantante Gianna Nannini. Anche in questo caso, come nel caso di Sting, i vini hanno spesso nomi tratti dalla sua produzione musicale come “Baccano”, Sangiovese. Sempre in Toscana, un altro grande cantante, Andrea Bocelli che in provincia di Pisa produce Sangiovese in purezza.

Il vino di Zucchero Fornaciari si trova invece presso le Cantine Lunae: ci troviamo a Castelnuovo Magra in Lunigiana (La Spezia), dove le bottiglie sono tutte di vitigni autoctoni. Infine, il vino che forse più di tutti è lanciato sul mercato nazionale tra quelli degli uomini di spettacolo: quello di Joe Bastianich. L’imprenditore e chef, ex giudice di MasterChef, esalta la tradizione enologica dei Colli Orientali del Friuli: Vespa Bianco, Vespa Rosso, Calabrone e Plus le etichette che vi consigliamo.

Claudio Rossi

Recent Posts

Scopri il Chianti Docg: quattro tappe della Chianti Academy 2025 in Cina

Dal 22 agosto al 13 settembre 2025, il Chianti Docg tornerà a brillare sul mercato…

6 ore ago

Il ritorno dell’antico vitigno Orisi: Santa Tresa rilancia la tradizione con un nuovo disciplinare

L'Orisi, un vitigno autoctono siciliano a lungo dimenticato, sta vivendo una nuova primavera grazie al…

8 ore ago

Dazi USA sul vino europeo: nuova scadenza fissata per il 7 agosto

Il 7 agosto 2025 rappresenterà un punto di svolta per il settore vinicolo italiano, con…

8 ore ago

Dazi Usa al 15% sui prodotti Ue: il vino attende il sogno dello zero-for-zero

A partire dal 7 agosto 2023, gli Stati Uniti applicheranno un dazio del 15% sui…

13 ore ago

Crisi nell’Oltrepò: il Consorzio Vini si schiera con viticoltori e dipendenti

Negli ultimi giorni, il mondo della viticoltura dell'Oltrepò Pavese ha affrontato una crisi profonda, coinvolgendo…

13 ore ago

Carratelli Wine avverte: il futuro delle fasce medie e basse è a rischio, ma il mercato resisterà

L'introduzione dei dazi del 15% sul vino europeo, imposti dagli Stati Uniti, ha generato un…

15 ore ago