Il Vino Nobile di Montepulciano sta attraversando un periodo di crescita notevole nel mercato statunitense, contrariamente alla tendenza generale del mercato vinicolo italiano. I dati recenti rivelano un incremento sia in volume che in valore, evidenziando l’attrattività di questo vino di qualità. Secondo il report dell’Osservatorio di Unione Italiana Vini (UIV), tra gennaio e agosto 2025, il mercato vinicolo italiano ha subito una flessione del 6,2% nei volumi e del 5% nei valori. Tuttavia, il Vino Nobile di Montepulciano ha registrato un aumento del 4,8% in volume e del 4,2% in valore, dimostrando la sua resilienza.
Crescita nel canale off-premise
Uno dei risultati più significativi è rappresentato dal canale off-premise, che include il consumo domestico. Qui, il Vino Nobile di Montepulciano ha mostrato una crescita sorprendente:
- +15,9% in volume
- +16,8% in valore
Questo aumento è indicativo di un forte interesse da parte dei consumatori, specialmente tra le nuove generazioni. Anche se il canale on-premise, come ristoranti e bar, ha visto una leggera contrazione, ha registrato una crescita nelle fasce di prezzo più elevate, suggerendo un crescente interesse per vini di alta qualità tra i consumatori premium.
L’importanza delle strategie di promozione
Andrea Rossi, presidente del Consorzio del Vino Nobile di Montepulciano, ha sottolineato come questi risultati testimoniano la qualità e la forza del prodotto. Ha affermato che è fondamentale continuare a investire in strategie di promozione per affrontare le sfide globali. Lamberto Frescobaldi, presidente di UIV, ha aggiunto che il Vino Nobile di Montepulciano ha fatto significativi progressi nella comunicazione e nel posizionamento sui mercati internazionali, nonostante le difficoltà.
Demografia dei consumatori
Un aspetto interessante riguarda la demografia dei consumatori di Vino Nobile di Montepulciano negli Stati Uniti. La fascia di età tra i 21 e i 39 anni rappresenta il 44% del volume delle vendite, con un incremento del 12% rispetto all’anno precedente. Inoltre, le famiglie con un reddito compreso tra 75.000 e 124.999 dollari costituiscono il segmento principale, rappresentando il 57% del volume.
Questi dati suggeriscono che il Vino Nobile di Montepulciano sta trovando un buon posizionamento tra i consumatori con un potere d’acquisto significativo, contribuendo a una crescita sostenibile del settore.
In conclusione, il Vino Nobile di Montepulciano si sta affermando come un prodotto di alta qualità nel mercato statunitense, con opportunità di crescita continua. La crescente attenzione verso vini sostenibili e di alta qualità, insieme a strategie di promozione mirate, potrebbero garantire un futuro luminoso per questo vino nel panorama globale.
