Montalcino si prepara a brillare con le stelle del jazz e del vino

Montalcino si prepara a brillare con le stelle del jazz e del vino

Montalcino si prepara a brillare con le stelle del jazz e del vino

Redazione Vinamundi

19 Agosto 2025

Montalcino, un gioiello della Toscana noto per i suoi vini pregiati, si prepara ad accogliere la 26ma edizione di Jazz & Wine in Montalcino, un evento che unisce l’eccellenza della musica jazz con la qualità dei vini locali. Dal 18 al 23 luglio 2023, il festival promette una settimana ricca di concerti indimenticabili, con artisti di fama internazionale che renderanno l’atmosfera ancora più magica grazie alla bellezza dei luoghi che lo ospitano. Questa manifestazione rappresenta un’opportunità unica per immergersi nella cultura musicale e vinicola della Toscana.

Nato dalla sinergia tra l’azienda vinicola Banfi, la famiglia Rubei dell’Alexanderplatz Jazz Club di Roma e il Comune di Montalcino, il festival Jazz & Wine è un modello innovativo di collaborazione tra cultura e imprenditoria. Questa rassegna celebra non solo la musica, ma valorizza anche il patrimonio vinicolo della zona, creando un connubio unico tra note musicali e sapori.

Un festival di eccellenza

Jazz & Wine in Montalcino si distingue per la sua capacità di attrarre artisti di calibro mondiale. Il direttore artistico, Giampiero Rubei, ha sempre avuto una visione chiara: portare sul palcoscenico del festival le migliori espressioni del jazz contemporaneo, senza disdegnare incursioni nel pop. Questo approccio ha contribuito a costruire un cartellone di eventi che si rinnova ogni anno, attirando un pubblico sempre più vasto e appassionato, desideroso di vivere l’esperienza di un festival che combina musica di qualità e il fascino di una delle regioni vinicole più importanti d’Italia.

Il programma delle serate

L’opening night di martedì 18 luglio sarà caratterizzata dalla performance di Eliane Elias, conosciuta come “The Bossa Queen”. La pianista e cantante brasiliana, vincitrice di due GRAMMY® e due LATIN GRAMMY® Award, presenterà il suo nuovo album “Quietude”. Con la sua voce sensuale e il virtuosismo al pianoforte, Eliane guiderà il pubblico in un viaggio attraverso le sue radici brasiliane, accompagnata da tre talentuosi musicisti:

  1. Marc Johnson al contrabbasso
  2. Leandro Pellegrino alla chitarra
  3. Rafael Barata alla batteria

Mercoledì 19 luglio, la Fortezza medievale di Montalcino ospiterà la Mike Stern Band. Mike Stern, uno dei chitarristi fusion più influenti al mondo, si esibirà con un ensemble formidabile, composto da Lemi Stern, Bob Franceschini, Jimmy Haslip e Dennis Chambers. Questa formazione promette uno spettacolo ricco di energia e innovazione musicale.

Giovedì 20 luglio sarà la volta del Peter Erskine Quartet, che si esibirà per la prima volta in Europa con Alan Pasqua al pianoforte, Darek Oles al contrabbasso e George Garzone al sax. Erskine, batterista di fama mondiale e vincitore di un GRAMMY®, porterà il suo talento e la sua esperienza sul palcoscenico, regalando al pubblico un’esperienza musicale di alto livello.

Venerdì 21 luglio, l’evento culminerà con The Manhattan Transfer, una delle band vocali più celebri della storia della musica. Con il loro “50th Anniversary and Final World Tour”, il gruppo offrirà uno spettacolo che celebra la loro straordinaria evoluzione musicale nel corso degli anni.

Sabato 22 luglio avrà un sapore tutto italiano, grazie alla presenza dei Tiromancino, che presenteranno il loro “Summer Tour 2023”. La band, guidata da Federico Zampaglione, proporrà un repertorio che mette in luce i brani che hanno reso celebre la loro carriera, unendo melodie evocative e testi profondi.

Infine, il festival si concluderà domenica 23 luglio con un concerto straordinario della cantautrice Noa, che porterà sul palco la sua eleganza senza tempo e il suo stile unico.

La location e l’atmosfera

Ogni concerto si svolgerà nella suggestiva cornice della Fortezza di Montalcino, un luogo che offre un’acustica eccezionale e panorami mozzafiato sulle colline toscane. Gli spettatori avranno l’opportunità di gustare i vini della Banfi, rendendo ogni serata un’esperienza sensoriale completa.

Inoltre, Jazz & Wine non è solo un evento musicale, ma anche un’occasione per esplorare la cultura e la tradizione culinaria della Toscana. Durante i concerti, il pubblico potrà degustare i vini della regione e scoprire le specialità gastronomiche locali, creando così un’atmosfera di festa e condivisione.

Informazioni utili

Tutti i concerti inizieranno alle ore 21:45. Per ulteriori dettagli e prenotazioni, è possibile visitare il sito ufficiale di Vivaticket o contattare l’organizzazione tramite l’indirizzo email jazzandwine@fondazionebanfi.it. Con un programma così ricco e variegato, Jazz & Wine in Montalcino si preannuncia come un evento imperdibile per gli amanti della musica e del buon vino.

Change privacy settings
×