La Venice Cocktail Week si appresta a trasformare Venezia in un palcoscenico per la mixology d’autore, dal 22 al 26 ottobre. Questo evento, giunto alla sua quarta edizione e ideato da Paola Mencarelli, è patrocinato dal Comune di Venezia e sostenuto da Vela Spa. Sarà un’opportunità straordinaria per gli appassionati di cocktail e per coloro che desiderano esplorare la cultura del bere consapevole. Con la partecipazione di ben 28 cocktail bar e hotel della città, il programma promette di deliziare i visitatori con creazioni uniche e innovative.
un evento ricco di esperienze
Durante la settimana, i partecipanti potranno immergersi in un programma di eventi che include oltre cento appuntamenti dedicati alla mixology. Ogni bar coinvolto presenterà un cocktail esclusivo, studiato appositamente per l’occasione. Tra le esperienze offerte, ci saranno:
- Masterclass
- Degustazioni
- Dibattiti
Queste attività non solo celebrano la creatività dei bartender, ma offrono anche l’opportunità di approfondire l’arte della mixology e dei distillati.
cicchetti gourmet e cocktail esclusivi
Uno dei punti salienti della manifestazione sarà il cicchetto gourmet “Sigaro Dolce”, creato dallo chef stellato Paulo Airaudo. Questo delizioso cannolo al cacao è farcito con ricotta di capra girgentana, trucioli di arancia e crumble al carbone vegetale, un perfetto equilibrio tra dolcezza e croccantezza. A completare l’esperienza gastronomica, il cocktail “Whisky Sendai Spark” sarà servito nel giardino del NH Collection Venezia Grand Hotel Palazzo dei Dogi. Questo drink, realizzato con whisky Nikka e ingredienti freschi, è un omaggio alla cultura giapponese e si abbina magnificamente al cicchetto gourmet.
l’importanza di legend kombucha
Un altro protagonista di questa edizione è Legend Kombucha, sponsor ufficiale della manifestazione. Questa bevanda fermentata sta guadagnando popolarità nel mondo della mixology grazie alle sue caratteristiche uniche. Ogni bar presenterà due drink esclusivi a base di Legend Kombucha, tra cui un “Signature Cocktail” e un “Aperitivo di Mezzogiorno”, un classico della tradizione veneziana.
Ettore Ravizza, co-fondatore di Legend Kombucha, ha sottolineato l’importanza di questo evento nel valorizzare la loro bevanda come ingrediente distintivo. La Venice Cocktail Week rappresenta un’opportunità per stimolare bartender e appassionati a riscoprire il bere come un’esperienza consapevole e originale.
eventi speciali da non perdere
La settimana sarà caratterizzata anche da eventi speciali che uniscono cibo e drink. Ecco alcune delle esperienze imperdibili:
- Giovedì 23 ottobre: “Pizza & Kombucha” al Rivoire di Venezia.
- Venerdì 24 ottobre: “Aperitivo Legend Kombucha” al Palazzo Keller e una masterclass al The Bar dell’Aman Venice.
- Sabato 25 ottobre: “Da zero a 28” e “Una cena da 30 e lode” al Gheni Restaurant, con un focus su piatti e abbinamenti unici.
- Domenica 26 ottobre: “Punch and Brunch” all’Alchemia Bar del Ca’ di Dio, con interpretazioni creative di cocktail a base di Legend Kombucha.
La Venice Cocktail Week promette di essere un evento straordinario, celebrando la mixology d’autore e la cultura del bere consapevole, il tutto immerso nella magica atmosfera della laguna veneziana. Non perdere l’occasione di vivere questa esperienza unica!