Domenica 26 maggio, Mionetto apre le sue porte ai visitatori per l’attesissimo evento di “Cantine Aperte”. Questa iniziativa, che dal 1993 promuove l’enoturismo in Italia, coinvolge le cantine associate al Movimento Turismo del Vino. Ogni ultima domenica di maggio rappresenta un’opportunità unica per scoprire il mondo del vino, con un focus particolare sulla tradizione e la cultura enologica del nostro Paese.
La storica cantina Mionetto, situata nel cuore delle colline di Valdobbiadene, accoglierà i visitatori dalle ore 10 alle ore 18, offrendo un’esperienza immersiva all’interno dell’area produttiva. Accompagnati da esperti enologi, gli ospiti potranno intraprendere un affascinante percorso di scoperta dei metodi di vinificazione tradizionali, parte integrante dell’identità di Mionetto. Fondata oltre 125 anni fa, la cantina non solo rappresenta un simbolo dell’arte vinicola italiana, ma è anche custode di una storia ricca di passione e innovazione.
Casa Mionetto e il museo della tradizione vinicola
Uno dei punti salienti della visita sarà “Casa Mionetto”, la storica dimora di famiglia che oggi ospita un piccolo museo dedicato alla tradizione vinicola. Qui i visitatori potranno esplorare la storia della cantina attraverso:
- Fotografie d’epoca
- Attrezzature storiche
- Racconti che illustrano l’evoluzione della produzione vinicola nel corso degli anni
Questa esperienza non solo mette in luce la tradizione, ma offre anche una visione di come Mionetto si sia evoluta nel panorama internazionale del vino.
Degustazioni e novità della cantina
Durante l’evento, sarà possibile degustare una selezione dei migliori prodotti della cantina, tra cui i vini della “Mo Collection”, come il prestigioso Superiore di Cartizze DOCG e il Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG. Non mancheranno le storiche cuvée Sergio e Sergio Rosé, insieme alle proposte della Prestige Collection e della linea Legature. I visitatori avranno anche l’opportunità di assaporare gli spumanti della nuova Luxury Collection, lanciata al Vinitaly del 2013 e progettata specificamente per il settore della ristorazione.
Un’ulteriore novità sarà rappresentata dalle proposte “ready to drink” della linea IL di Mionetto. Tra queste, “il” SPR!Z, ispirato alla tradizionale bevanda veneta, è già pronto da servire, mentre “il” UGO! è un aperitivo originale dell’Alto Adige, che combina armoniosamente gli aromi floreali del sambuco con le note fruttate del vino bianco frizzante. Queste nuove proposte dimostrano l’impegno di Mionetto nell’innovazione e nella modernizzazione delle tradizioni vinicole, cercando di attrarre anche le nuove generazioni di consumatori.
Un’esperienza gastronomica unica
Oltre alle degustazioni, il piazzale della cantina sarà animato da stand gastronomici, dove i visitatori potranno gustare alcune delle specialità culinarie tipiche del territorio. Questa sinergia tra vino e cibo rappresenta un elemento fondamentale dell’esperienza di “Cantine Aperte”, permettendo ai partecipanti di immergersi completamente nella cultura locale. Le colline di Valdobbiadene, patrimonio dell’umanità UNESCO, fanno da cornice a questa festa del gusto, rendendo l’esperienza ancora più memorabile.
Mionetto S.p.A. è oggi uno dei leader mondiali nella produzione di bollicine, con un fatturato consolidato che nel 2012 ha superato i 56 milioni di euro, segnando una crescita del +7,6% rispetto all’anno precedente. Questa crescita è stata ulteriormente stimolata dall’ingresso di Mionetto nel Gruppo tedesco Henkell International GmbH nel 2008, aprendo nuove opportunità di mercato e permettendo alla cantina di espandere la propria presenza a livello internazionale, mantenendo al contempo una forte connessione con le tradizioni locali.
La gestione della cantina è attualmente affidata a un Comitato di Gestione, composto da professionisti esperti del settore, impegnati a preservare l’eredità della cantina, mentre si guarda al futuro con un approccio innovativo e dinamico.
Per coloro che desiderano scoprire di più su Mionetto e partecipare a questa giornata speciale, è possibile visitare la cantina in via Colderove, 2 a Valdobbiadene (TV). Per ulteriori informazioni, è possibile contattare il numero telefonico +390423 9707. Mionetto vi aspetta per una giornata all’insegna del vino, della storia e della cultura enologica, in un contesto che celebra la bellezza delle colline di Valdobbiadene e la passione per il buon vivere.