Mionetto svela i segreti del vino a “Cantine Aperte”

Mionetto svela i segreti del vino a “Cantine Aperte”

Mionetto svela i segreti del vino a “Cantine Aperte”

Redazione Vinamundi

27 Agosto 2025

Domenica 26 maggio, la storica cantina Mionetto di Valdobbiadene aprirà le sue porte ai visitatori in occasione di “Cantine Aperte”, un evento enoturistico di grande rilievo che dal 1993 coinvolge le cantine italiane associate al Movimento Turismo del Vino. Questa manifestazione, che si svolge ogni ultima domenica di maggio, rappresenta un’opportunità imperdibile per gli amanti del vino e per chi desidera immergersi nella cultura enologica del nostro Paese.

Un’esperienza unica tra i vigneti

Dalle ore 10 alle ore 18, i visitatori potranno accedere all’area produttiva di Mionetto, guidati da esperti enologi. Questo percorso offre un’opportunità unica per scoprire i metodi di vinificazione e le tradizioni che caratterizzano il territorio di Valdobbiadene, una delle zone vitivinicole più rinomate al mondo. La storia di Mionetto ha inizio oltre 125 anni fa, e i visitatori avranno la possibilità di ripercorrere questo affascinante cammino all’interno di “Casa Mionetto”, la storica dimora di famiglia che oggi ospita un piccolo museo dedicato alla tradizione vinicola.

Degustazioni e novità da non perdere

Durante la giornata, sarà possibile degustare una selezione dei vini e spumanti Mionetto, che spaziano dalle etichette più prestigiose della Mo Collection. Ecco alcune delle varietà che non potete perdere:

  1. Superiore di Cartizze DOCG
  2. Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG
  3. Valdobbiadene DOCG Rive di San Pietro di Barbozza Millesimato Brut
  4. Sergio e Sergio Rosè
  5. Spumanti della Prestige Collection e della linea Legature

Un’importante novità di quest’anno è la presentazione della nuova Luxury Collection, lanciata al Vinitaly nel 2013, pensata per il mercato della ristorazione. Questa gamma di prodotti di alta qualità promette di stupire gli appassionati con le sue caratteristiche distintive e il suo elegante packaging.

In aggiunta ai vini, i visitatori potranno gustare le proposte “ready to drink” della linea IL di Mionetto, tra cui spicca “il” SPR!Z, ispirato alla tradizionale bevanda veneta, e “il” UGO!, un aperitivo dell’Alto Adige con aromi di fiori di sambuco e note fruttate del vino bianco frizzante.

Un viaggio sensoriale tra vino e gastronomia

Per rendere l’esperienza ancora più coinvolgente, nel piazzale di Mionetto verranno allestiti stand gastronomici dove sarà possibile assaporare alcune delle specialità tipiche del territorio. Questo momento di ristoro, immersi nel suggestivo paesaggio delle colline di Valdobbiadene, rappresenta un’occasione ideale per scoprire le eccellenze culinarie locali, in perfetta armonia con i vini degustati.

Mionetto S.p.A. è situata nel cuore delle colline che costituiscono la Denominazione di Origine Controllata e Garantita (DOCG) Conegliano-Valdobbiadene, un’area di grande valore per la produzione di Prosecco. Oggi, Mionetto è riconosciuto come uno dei brand di bollicine leader a livello mondiale, con un fatturato consolidato che nel 2012 ha superato i 56 milioni di euro, segnando una crescita del +7,6% rispetto all’anno precedente.

Dal 2008, Mionetto S.p.A. fa parte del Gruppo tedesco Henkell International GmbH, uno dei principali produttori europei di bollicine. Questo passaggio ha aperto la strada a nuove opportunità di crescita, mantenendo la continuità della gestione, con la sede di Valdobbiadene come centro di comando.

Mionetto non è solo un produttore di vino, ma rappresenta un simbolo di tradizione e innovazione nel panorama vitivinicolo italiano. La partecipazione a “Cantine Aperte” è un’opportunità per il pubblico di avvicinarsi a questa realtà, scoprendo non solo i prodotti, ma anche l’amore e la dedizione che stanno dietro ogni bottiglia di Prosecco. La storia di Mionetto è una storia di famiglia, passione e impegno, e l’evento di quest’anno promette di essere un vero e proprio viaggio sensoriale nel mondo delle bollicine.

Per ulteriori informazioni su Mionetto e sull’evento “Cantine Aperte”, è possibile contattare la cantina direttamente ai seguenti riferimenti: Mionetto SpA, via Colderove, 2 – 31049 Valdobbiadene (TV), tel +390423 9707, fax +390423 975766.

Change privacy settings
×