Milano Wine Week 2025: un viaggio tra masterclass e vini pregiati dal 4 al 12 ottobre

Milano Wine Week 2025: un viaggio tra masterclass e vini pregiati dal 4 al 12 ottobre

Milano Wine Week 2025: un viaggio tra masterclass e vini pregiati dal 4 al 12 ottobre

Redazione Vinamundi

15 Agosto 2025

Milano si prepara a celebrare la Milano Wine Week 2025, un evento che trasformerà la città in una vera e propria capitale del vino dal 4 al 12 ottobre. Con oltre 200 eventi in programma, questa manifestazione offre un’esperienza unica che coinvolgerà appassionati, professionisti e neofiti, mixando degustazioni, masterclass, talk, arte e intrattenimento. Quest’anno, l’ottava edizione segna un cambiamento significativo, con un nuovo quartier generale e l’Enoteca ai Dazi di Milano in Piazza Sempione come fulcro dell’intera manifestazione. Milano Wine Week si conferma così come la wine week più popolare e inclusiva d’Italia, rivolta a un pubblico eterogeneo e dinamico.

Un viaggio multisensoriale tra territori, cantine e storie

La Milano Wine Week 2025 si propone di offrire un’esperienza immersiva, unendo lifestyle, cultura e innovazione. Il programma di quest’anno include realtà provenienti da tutte le regioni vinicole italiane e internazionali, con un focus particolare sulla sostenibilità e sulla valorizzazione del patrimonio enogastronomico del nostro Paese. I visitatori avranno l’opportunità di esplorare i sapori e i profumi delle diverse zone vinicole, scoprendo le storie e le tradizioni che si celano dietro ogni etichetta.

  1. Brindisi di Apertura: Il 4 ottobre darà il via alla manifestazione, creando un momento di condivisione e convivialità.
  2. Wine List Italia: Domenica 5 e lunedì 6 ottobre sarà dedicata a una guida esclusiva che raccoglie le scelte dei 100 top sommelier italiani, accompagnata da un grand tasting aperto sia al pubblico che agli operatori del settore.

MWW Awards: gli Oscar del vino

Un momento di grande importanza durante la Milano Wine Week è rappresentato dai MWW Awards, che quest’anno festeggiano la loro quinta edizione. Questi premi riconoscono le migliori carte vini, selezioni enologiche e wine retail, sia in Italia che all’estero. La giuria, presieduta dal noto critico del vino Andrea Grignaffini, valuterà la passione, la cura nella selezione e l’attenzione ai trend emergenti, premiando chi si impegna nella promozione della cultura del vino. I MWW Awards rappresentano un’opportunità non solo per i produttori, ma anche per ristoratori e sommelier di vedere il proprio lavoro riconosciuto e apprezzato.

L’Enoteca ai Dazi: il cuore esperienziale

Durante tutta la durata della manifestazione, l’Enoteca ai Dazi si trasformerà in un hub dedicato a un pubblico giovane e curioso, offrendo un’ampia selezione di centinaia di etichette italiane. Qui, i visitatori potranno degustare vini tramite i sistemi automatizzati WineEmotion, mentre sommelier certificati racconteranno le storie e le caratteristiche di ciascun vino. Inoltre, l’Enoteca sarà animata da DJ set, incontri e format interattivi, creando un ambiente dove il vino diventa non solo una bevanda, ma un elemento di socialità e lifestyle.

La Milano Wine Week è un’occasione imperdibile per vivere la città in modo diverso, con un calice in mano. Dall’Arco della Pace alle vie del centro, eventi diffusi si snoderanno in tutta Milano, spaziando dall’enoturismo alle masterclass con i migliori sommelier italiani. Le degustazioni di vini iconici si alterneranno a scoperte di nuove etichette, permettendo ai partecipanti di approfondire la loro conoscenza del vino e di interagire con i produttori. Questo calendario ricco e variegato è pensato per far dialogare produttori, operatori e wine lovers, celebrando il vino come una forma viva e pulsante della cultura italiana ed europea.

L’arte del vino incontra il design e l’intrattenimento

Milano Wine Week 2025 non è soltanto un evento dedicato al vino, ma rappresenta un palcoscenico globale dove il vino si fonde con il design, l’arte e l’intrattenimento. La manifestazione trasformerà la città in un grande salotto del gusto, dove ogni angolo sarà animato da eventi e iniziative che celebrano il mondo del vino. Gli spazi espositivi saranno progettati per essere accoglienti e stimolanti, invitando i visitatori a immergersi in un’atmosfera di festa e convivialità.

La Milano Wine Week si conferma quindi come un appuntamento imperdibile non solo per gli amanti del vino, ma anche per tutte quelle persone che desiderano scoprire e vivere la cultura enologica in tutte le sue sfumature. Con un programma così ricco e variegato, questa manifestazione rappresenta un’opportunità unica per esplorare il mondo del vino in una delle città più dinamiche e affascinanti d’Europa.

Change privacy settings
×